Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2006, 23:55   #1
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
Laurea in informatica...come la vedete?

Come da topic?
Una buona laurea?
In che campo vado ad inseririmi? Sovraffollato?
Illuminatemi!
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 00:10   #2
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da xmnemo85x
Come da topic?
Una buona laurea?
In che campo vado ad inseririmi? Sovraffollato?
Illuminatemi!
dipende da tante cose.
prima di tutto:
cosa vuoi fare?
se programmatore,sistemista,tecnico di rete è tempo perso imo. ci sono strade più brevi come campus,certificazioni e corsi simili.
ti interessa l'aspetto teorico?
se ti interessa la matematica,l'informatica teorica e gli aspetti più avanzati dell'informatica(architetture complesse,sistemi distribuiti,ricerca operativa, AI, sistemi informativi) conviene farla, insieme anche alla magistrale.
per quanto riguarda i primi mestieri che ti ho indicato l'ambiente è saturo.
per i secondi no ma i posti sono pochi e devi essere fortunato e bravo
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:37   #3
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
dipende da tante cose.
prima di tutto:
cosa vuoi fare?
se programmatore,sistemista,tecnico di rete è tempo perso imo. ci sono strade più brevi come campus,certificazioni e corsi simili.
ti interessa l'aspetto teorico?
se ti interessa la matematica,l'informatica teorica e gli aspetti più avanzati dell'informatica(architetture complesse,sistemi distribuiti,ricerca operativa, AI, sistemi informativi) conviene farla, insieme anche alla magistrale.
per quanto riguarda i primi mestieri che ti ho indicato l'ambiente è saturo.
per i secondi no ma i posti sono pochi e devi essere fortunato e bravo
Se vuoi fare il programmatore/sistemista/tecnico di reti e sei bravo ti conviene andare a lavorare e prenderti la tua "laurea" come esperienza lavorativa.
Io ho fatto così e alla fine la mia scleta ha pagato ampiamente.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:16   #4
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Ser21
Se vuoi fare il programmatore/sistemista/tecnico di reti e sei bravo ti conviene andare a lavorare e prenderti la tua "laurea" come esperienza lavorativa.
Io ho fatto così e alla fine la mia scleta ha pagato ampiamente.
quoto, anch'io ho fatto cosí
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:18   #5
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Ser21
Se vuoi fare il programmatore/sistemista/tecnico di reti e sei bravo ti conviene andare a lavorare e prenderti la tua "laurea" come esperienza lavorativa.
Io ho fatto così e alla fine la mia scleta ha pagato ampiamente.
rimane cmq il fatto che è difficile trovare qualcuno che il lavoro te lo insegni.
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:29   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
il termine programmatore è piuttosto vago
un contro è scrivere un'applicazione "semplice", un altro è essere inserito in progetti piuttosto complessi nei quali la mancanza di conoscenze riferite all'architettura degli elaboratori, ai sistemi operativo o alle reti (ma possiamo allargare a molto altro, è giusto per non dilungarmi) è difficilmente colmabile da chi non viene da un percorso universitario.

l'università non ti prepara ottimamente al mondo del lavoro e l'esperienza "sul campo" è fondamentale, ma partire da zero senza nemmeno l'università significa arrivare impreparati quando si tratta di progetti seri.
lo sto notando pure io attualmente, mi è toccato andare a rileggere delle dispense del corso di laurea di informatica per il lavoro che sto facendo. se avessi saltato l'università e mi avessero dato questo progetto io, fresco ragioniere programmatore, mi sarei sparato appena visti i requisiti...

chiaro che le applicazioni tipo gestionale ero capace di farle anche 5-6 anni fa, se il termine programmatore si riferisce a quell'ambito allora certo che non serve andare all'uni
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 10:47   #7
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Sono molto interessato a questa discussione.

Il prossimo anno devo andare a fare informatica alla Sapienza..

Ma per voi fare i sistemisti frutta bene? Cosa consiste precisamente questo lavoro? Quali basi servono per farlo?

Perchè a me piacerebbe fare un lavoro, intanto che studio, che mi faccia pagare l'affitto ( ovviamente con coinquilini, quindi abbastanza bassso ) e mantenere un minimo durante il mese.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:17   #8
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da recoil
il termine programmatore è piuttosto vago
un contro è scrivere un'applicazione "semplice", un altro è essere inserito in progetti piuttosto complessi nei quali la mancanza di conoscenze riferite all'architettura degli elaboratori, ai sistemi operativo o alle reti (ma possiamo allargare a molto altro, è giusto per non dilungarmi) è difficilmente colmabile da chi non viene da un percorso universitario.

l'università non ti prepara ottimamente al mondo del lavoro e l'esperienza "sul campo" è fondamentale, ma partire da zero senza nemmeno l'università significa arrivare impreparati quando si tratta di progetti seri.
lo sto notando pure io attualmente, mi è toccato andare a rileggere delle dispense del corso di laurea di informatica per il lavoro che sto facendo. se avessi saltato l'università e mi avessero dato questo progetto io, fresco ragioniere programmatore, mi sarei sparato appena visti i requisiti...

chiaro che le applicazioni tipo gestionale ero capace di farle anche 5-6 anni fa, se il termine programmatore si riferisce a quell'ambito allora certo che non serve andare all'uni
io ho avuto il fiuto e la fortuna di silurarmi dal mondo musica
e fare un corso di C nel 1998, periodo di boom (avevo 28 anni).
Dopo il corso ho fatto l'insegnante di Visual C++ ad un corso
regionale (la mattina studiavo e il pomeriggio insegnavo).
Poi sono entrato nel mondo schede telefoniche. Era proprio
li il boom, le faceva chiunque ed io ho avuto la fortuna di
entrare in un progetto per la Telecom, un porting da Tandem
a Unix/Oracle. Ho fatto un'esperienza enorme che mi é servita
per creare le basi per i lavori futuri.
Ad oggi non mi sono ancora pentito di non aver fatto informatica
perché tutto ció che non conoscevo l'ho imparato strada facendo.

PS: questo (non lo dimenticheró mai) lo aveva fatto un ingegnere ...
- apro cursore oracle
- ciclo fino a "no record found" contando quanti records ci sono
- chiudo cursore
- adesso so quanti records ho quindi riapro cursore
- ciclo da 1 a tot records trovati fetchando le variabili
- chiudo cursore


Io ero al mio primo anno di esperienza (non conoscevo sql) ma pensai
che c'era qualcosa che non andava ... (non serve spiegarlo penso )
e mi ricordo solo questa ma ce n'erano tante altre fatte sempre da gente che ha fatto l'uni ...
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 12:42   #9
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
sono convinto che l'esperienza la fai sul campo. nell'ambito embedded dove ho appena iniziato ci sono sicuramente programmatori che sanno il fatto loro anche senza aver fatto l'università.
resta il fatto che da noi di sicuro se non hai la laurea non ti assumono e sono convinto che senza un senior che riesce a spiegarti certe cose sei fottuto agli inizi, specialmente se non hai fatto l'università.

non credo che il dubbio riguardi ciò che l'uni ti può dare quanto l'utilità di aspettare 3 anni (o 5) al posto di iniziare a lavorare subito full time, magari guadagnando bene. inoltre, aspetto assolutamente primario, deve esserci la voglia di studiare. altrimenti tanto vale lasciar perdere
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 12:58   #10
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
i
PS: questo (non lo dimenticheró mai) lo aveva fatto un ingegnere ...
- apro cursore oracle
- ciclo fino a "no record found" contando quanti records ci sono
- chiudo cursore
- adesso so quanti records ho quindi riapro cursore
- ciclo da 1 a tot records trovati fetchando le variabili
- chiudo cursore


Io ero al mio primo anno di esperienza (non conoscevo sql) ma pensai
che c'era qualcosa che non andava ... (non serve spiegarlo penso )
e mi ricordo solo questa ma ce n'erano tante altre fatte sempre da gente che ha fatto l'uni ...

era il periodo del millennium bug ?
dipende anche come ha fatto l'università, non è che chiunque si laurea diventa un genio
cmq l'informatica è un discorso a parte perchè non richiede nessuna conoscenza scientifica(matematica,fisica,chimica,elettronica ecc)
quindi è un po alla portata di tutti. basta saper leggere un libro e avere un po di senso logico.
perciò la laurea per alcuni settori di base dell'inf non serve e diventa addirittura una perdita di tempo.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 13:02   #11
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da recoil

chiaro che le applicazioni tipo gestionale ero capace di farle anche 5-6 anni fa, se il termine programmatore si riferisce a quell'ambito allora certo che non serve andare all'uni
è questo che volevo dire
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 13:19   #12
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
era il periodo del millennium bug ?


Quote:
Originariamente inviato da pietro84
... perciò la laurea per alcuni settori di base dell'inf non serve e diventa addirittura una perdita di tempo.
quindi ho fatto bene strimpellare la chitarra anziché perdere tempo sui libri
ovviamente scherzo ... studiavo altro
quasi solo pratica ma tante ore al giorno ...
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 13:22   #13
3vi
Senior Member
 
L'Avatar di 3vi
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3949
Ma possono essere paragonate le lauree di informatica e di ing. informatica? quale da più conoscenze e possibilità di lavoro?

devo ancora scegliere per settembre...
__________________
CASE Haf X MOBO Asrock Extreme4 CPU i5 2500K cooled By Thermalright Archon VGA Sapphire 6950 2GB RAM G.Skill Ripjaws-X F3 4GB 1333mhz PSU Enermax 500W modu 87+ HDD C300 64GB - f3 1TB - AAKS 500GB MONITOR Dell U2311H | Trattative completate
3vi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 13:30   #14
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da trallallero



quindi ho fatto bene strimpellare la chitarra anziché perdere tempo sui libri
ovviamente scherzo ... studiavo altro
quasi solo pratica ma tante ore al giorno ...
ma lo studio può essere anche autonomo eh...
c'è anche chi frequenta le uni senza seguire e ottiene ottimi risultati, per i corsi con poca matematica si può fare benissimo.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 13:31   #15
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da 3vi
Ma possono essere paragonate le lauree di informatica e di ing. informatica? quale da più conoscenze e possibilità di lavoro?

devo ancora scegliere per settembre...
ci sono svariati post indietro, molti dei quali pieni di litigi e polemiche tra informatici e ingegneri
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 14:20   #16
nicod83
Member
 
L'Avatar di nicod83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
....

cmq l è un discorso a parte perchè non richiede nessuna conoscenza scientifica(matematica,fisica,chimica,elettronica ecc)
quindi è un po alla portata di tutti. basta saper leggere un libro e avere un po di senso logico.
l'informatica non richiede nessuna conoscenza scientifica(matematica,fisica,chimica,elettronica ecc) ????????????
stai scherzando????

guarda che per fare dei progetti di ingegneria del software
serve una buona conoscenza di MATEMATICA, ALGORITMI, BASI di DATI,
e discreta di elettronica, architettura degli elaboratori, calcolo numerico!!!
nicod83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 14:39   #17
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da nicod83
l'informatica non richiede nessuna conoscenza scientifica(matematica,fisica,chimica,elettronica ecc) ????????????
stai scherzando????

guarda che per fare dei progetti di ingegneria del software
serve una buona conoscenza di MATEMATICA, ALGORITMI, BASI di DATI,
e discreta di elettronica, architettura degli elaboratori, calcolo numerico!!!
veramente quando ho scritto che non mi avevano preso
ad un colloquio con una societá di videogiochi
"perché avevo solo lo scientifico come studi"
qui m'hanno fatto 'na capa tanta
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 14:41   #18
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da nicod83
l'informatica non richiede nessuna conoscenza scientifica(matematica,fisica,chimica,elettronica ecc) ????????????
stai scherzando????

guarda che per fare dei progetti di ingegneria del software
serve una buona conoscenza di MATEMATICA, ALGORITMI, BASI di DATI,
e discreta di elettronica, architettura degli elaboratori, calcolo numerico!!!
in basi di dati c'è solo un minimo di matematica che sia più complessa delle addizioni, e serve per la parte formale. all'atto pratico non ti serve avere conoscenze matematiche al di sopra di quelle che ti da le superiori.
così come in algoritmi: la teria richiede un po di matematica ma quando poi vai a progr di matematica non c'è niente,se non in particolari casi di algoritmi numerici.
l'informatica è un po un'anomalia risp agli altri settori dell'ing dell'informazione:
prendi l'elettromagnetismo,l'optoelettronica,i controlli,le tlc... lì sono pochi quelli che imparano da autodidatti(anzi io non ne ho mai sentito nessuno )
certo a livelli più alti, come il progetto di grossi sistemi di eleborazione, ci vuole per forza l'università perchè ci sono tanti fattori da tenere in considerazione(sicurezza, vincoli temporali,affidabilità,prestazioni...)
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 14:46   #19
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
veramente quando ho scritto che non mi avevano preso
ad un colloquio con una societá di videogiochi
"perché avevo solo lo scientifico come studi"
qui m'hanno fatto 'na capa tanta
perchè?
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 15:00   #20
nicod83
Member
 
L'Avatar di nicod83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
certo a livelli più alti, come il progetto di grossi sistemi di eleborazione, ci vuole per forza l'università perchè ci sono tanti fattori da tenere in considerazione(sicurezza, vincoli temporali,affidabilità,prestazioni...)
nicod83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v