|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Trento
Messaggi: 54
|
[Aiuto / Informazioni] su SERVER PROXY, VPN, failover di linea ecc.
Salve a tutti, allora prima di tutto vi illustro brevemente la situazione attuale delle reti degli uffici in cui lavoro (e poi cosa voglio fare e le domandine x voi!...
![]() Allo stato attuale abbiamo 2 uffici, in 2 città diverse (uno a Trento e uno a Bolzano). Nell'ufficio di Trento la rete è di tipo dominio, gestito da un server Windows 2003 Standard Edition, e tutti i client sono Win XP Pro o Win 2000. L'ufficio è servito da una ADSL con router CISCO configurato e chiuso (con un firewall che mi fa bestemmiare tanto è chiuso, ma questo è un'altro paio di maniche!... ![]() ![]() A bolzano invece la rete è di tipo "workgroup" senza alcun server ![]() Adesso, il mio progetto è quello di riunire il tutto sotto un'unica rete e gestione centralizzata con altre "automazioni".
Per la creazione e gestione del tunnel VPN userò le 2 HDSL (anke xkè le 2 ADSL, o meglio i 2 router, non sono direttamente gestibili da me). Acquisterei un computer che chiamerò, abbastanza impropriamente, server per l'ufficio di Bolzano. Doterei i 2 server (il 2003 di Trento e l'XP di Bolzano) con 3 schede di rete ognuno, così piazzerei il server tra i router delle 2 linee e lo switch così facendo sarebbe il server stesso a gestire le connessioni da e verso l'esterno. I dubbi si formano sull'uso del server come "gestore": usando un programma che faccia da server proxy dovrei poter gestire il failover di una delle 2 linee di ogni ufficio (ho visto che ci sono programmi come WinGate e l'ISA server di microsoft che farebbero al caso mio, se ne conoscete altri è il momento di dirmelo!! ![]() Ma come posso gestire in contemporanea pure il tunnel VPN attraverso un server proxy affinchè gli utenti dell'ufficio di Bolzano possano autentificarsi sul server di Trento, vedere i computer dei rispettivi uffici? E' possibile reindirizzare, o via proxy o via non lo so, che per le chiamate internet, posta e simili venga usata una connessione mentre per richieste di login, sfoglio delle risorse con l'altra linea?? Spero di essere stato il + chiaro possibile e che qualcuno tra voi ci sia qualcuno sia in grado di aiutarmi! Grazie. Ultima modifica di acco.tn : 08-06-2006 alle 17:33. Motivo: miglioramento del titolo :D |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
ellamadonna!
![]() Un progetto del genere come minimo 1 sistemista per un giorno, costo totale piu o meno 1000 eurini. Oppure abbi fede che andiamo a step. Meglio evitare casini. Ci sono alcune cose su cui discutere secondo me a livello piu generico di progetto; se vuoi, oppure, cerchiamo di fare pari pari quello che vuoi tu. Ribadisco che fare una cosa del genere senza un analisi della tua rete e della tua struttura non è proprio semplice. Comunque vedi tu. Questo è quello che ti volevo dire come premessa. Andiamo avanti domani che stasera sono un po in coma. Ciao!
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
Quote:
perchè le disavventure sono sempre dietro l'angolo..... e soprattutto: fatti pagare prima..... ![]()
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Trento
Messaggi: 54
|
Quote:
Se hai + suggerimenti sono tutt'orecchi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
Quote:
![]() Quote:
I proxy non gestiscono il routing ma sono delle applicazioni che applicano dei filtri e danno la possibilità di eseguire un monitoraggio solo ed esclusivamente legato al browsing di internet, ma intendo browsing di pagine web non traffico internet in toto. Ti propongo una soluzione secondo le tue esigenze speifiche, poi ti espongo i miei dubbi. A LIVELLO GENERICO La questione fondamentale è che utilizzando questo tipo di struttura, e dovendo creare una rotta di backup, sei costretto per forza ad usare le metriche. Tra l'altro qualche settimana fa un altro utente aveva lo stesso identico problema, e lo abbiamo risolto utilizzando metriche diverse sulle rotte di backup. Il problema è essenzialmente la vpn. La vpn, come tu ben sai, quando è a posto e funzionante, la consideri come un link tra 2 apparati direttamente collegati. Come uno switch con un altro switch. Avendo un link unico e non potendo distinguere il traffico diretto ad una rete o ad un altra, perche fisicamente sul router hai una porta sola, potrai gestire si il fail di un o di un altro router, ma le rotte le dovrai gestire all'infuori di questi router, cioè sul communication server, dove gestirai anche le rotte di backup, ma non potrai far uscire il traffico internet dalle 2 lan, ma solo metterle in comunicazione tra di loro. Ti serve essenzialmente un altro modem/router, che puoi mettere in una solo delle 2 reti come rotta verso internet; da qui non ci scappi ed è il punto focale di tutta la faccenda. DUBBI E PERPLESSITA Essenzialemente è che, con questo tipo di struttura, hai un numero considerevole di spof (single point of failures), non legato alla linea, perche hai la linea di backup, ma legato al communication server che, essendo poi un pc e magari non con hardware da server, puo molto facilmente avere dei problemi. Io gestirei la cosa con router che hanno piu interfaccia su linee di tipo completamente diverso, tipo adsl/isdn e gestirei tutto da di la. ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Ti sconsiglio vivamente di usare un unico server di autenticazione. Dipende da cosa dovra' girare su quella linea HDSL ma la soluzione piu' corretta e' installare a BZ un secondo server di dominio sincrono con il primo in modo che la zona sia autonoma anche in caso di caduta del collegamento. Se hai servizi o programmi che usano database server in configurazione client/server ti consiglio di pensare a una soluzione tipo Terminal server o Citrix. Il traffico sarebbe troppo elevato anche per una HDSL. Per il failover su cisco si gestisce con EIGRP ma lascio l'argomento a piu' esperti di me.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
Quote:
Per la sola e semplice autenticazione va comunque benissimo un pdc e basta tanto piu che hai una linea di backup. Stessa cosa vale per i database; il traffico è esiguo per un hdsl. E' ovvio che devi avere file server distinti e separati, è poco consigliabile avere dati condivisi solo in una delle 2 reti. Comunque funzionera lo stesso. Quote:
Quote:
ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Che funzioni anche senza un secondo DC e' certo. Per esperienza personale una volta che hai in piedi una connessione inter-sede, su quella linea girera' di tutto e il traffico diventera' insostenibile. L'autenticazione avviene di continuo a ogni click sulle risorse di rete da parte dei client. Se in piu' ci metti query a WINS/DNS/DHCP per la risoluzione dell'instradamenti, alla lunga avrai tempi di risposta inaccettabili. Citrix e' un'ipotesi e il Terminal server di W2003 e' piuttosto efficente. Pero' stiamo facendo supposizioni senza sapere quanto persone ci sono nella sede di BZ, quali applicativi verranno usati, piu tutta una serie di ma e se. E' difficile trattare in un forum un progetto che bisognerebbe valutare in tutti i dettagli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Trento
Messaggi: 54
|
Ah bene, mi piace vedere che ho ottenuto risposte al problema!
![]() Cmq, il server rimarrà a trento e basta, senza un server mirror a bolzano (non ho necessita! attualmente lavora tutto in workgroup!!), alla fine, in caso di mancanza di comunicazione col server (cosa che al massimo sarebbe limitata a poche ore!) i client sono in grado, nel 95% dei casi, di fare ugualmente il login. Di fatto a trento la gestione degli utenti è + complessa, nel senso che i profili degli utenti sono sul server e con esso sincronnizzati attraverso le policy delle unità organizzative. a bolzano mi sarebbe sufficente il solo e puro login senza sincronizzazione dei profili. Ovviamente i file server sarebbero distinti, al massimo massimo via vpn si spostano uno o 2 documenti tra i computer delle 2 sedi, ma senza prevedere un traffico come in una a LAN a gigabit!!! Altro punto da chiarire i 2 cisco presenti, che sono i router delle 2 ADSL, sono x me off-limits, x fargli delle modifiche devo fare i salti mortali e cercare una persona specifica a milano, insomma gestire il failover con i cisco non la vedo la via praticabile. giustamente tu mi dici che i server proxy fanno un lavoro solo su lacuni protocolli legati ad internet e basta. Ma allora le rotte per gestirle mi serve cmq un pezzo hardware a se (credo di aver già visto degli apparati simili, ma con costi non indifferenti!). Se ho capito bene, se volessi solo la vpn, mi basterebbe crearla tra i 2 router alcatel e fare un bridge di rete.....ammetto di avere un certa confusione in mente..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Trento
Messaggi: 54
|
Quote:
Poi tieni conto che i 2 uffici in questione sono delle agenzie di assicurazioni e i vari dipendenti lavorano o semplicemente con word,excel e compagnia bella (quindi senza generare traffico tra le sedi) e poi con, ahimè, Internet Explorer, visto che il programma della compagnia x preventivi, polizze ecc si basa su un'applicazione web! Ripeto poi che lo scambio di dati tra computer delle 2 sedi sarà bassissimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
Quote:
Quote:
Quote:
Sinceramente era una cosa che non avevo mai fatto, ma sono riuscito a farla funzionare per un utente del forum (da qualche parte c'è la discussione se vuoi la riesumiamo), che aveva il tuo stesso problema delle rotte di backup. Se fai un buon progetto, le metriche fanno il resto. Devo dire che è anche abbastanza semplice. Il problema è la vpn. Ora credo che la vpn sia gestita da uno dei router direttamente. Questo è il nodo della questione. Dovendo avere una rotta di backup con la vpn, e non avendo un router con piu interfacce wan, sei costretto a spostare la gestione della vpn da un altra parte, cioe sul communication server. I router avranno solo il compito di tenere su la connessione con internet. Problema 2, che mi pare tu non abbia fatto caso o dato importanza. Ti servono 5 router: 2 router per la vpn 2 router per la vpn di backup 1 router per la connessione verso internet. l tutto gestito da uno o piu communication server. Forse credo che questo non ti sia chiaro. Ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Quote:
Quote:
Un'ultima osservazione: se le 2 ADSL sono delle 2048/512 avrai una VPN inter-sede da 512Mbps (uguale alle velocita' di upload). Ovvio, penso. Ultima modifica di stepvr : 09-06-2006 alle 14:03. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Trento
Messaggi: 54
|
Ah un'altro cisco-ista
![]() Si, sarei proprio curioso di vedere cosa hai proposto all'altro utente col prob simile al mio! Ma cmq x gestire le rotte via win devo avere 3 interfacce di rete oppure no? Ammetto che conosco bene fin a un certo punto e poi, non avendo mai messo mano di mio, ci metto un attimo a capire il funzionamento! ![]() Mentre credo di aver capito il xkè tu mi parli di 5 router: xkè l'ufficio secondario non andrebbe in internet direttamente, ma bensi via vpn sfrutterebbe il router "dedicato" ad internet dell'ufficio (diciamo principale!), giusto? Ma, sempre che sia giusto come l'ho esposto, la vpn, sia essa "pincipale" o di backup, verrebbe gestita dal server, windows 2003, di trento e il pseudo-server di bolzano e attraverso la metrica si verificherebbe se una delle linee "cade" spostando il tutto sulla connessione di backup. Quindi in se i tunnel vpn sarebbereo creati entrambi subito e sfruttati a seconda delle necessità. Altro consiglio, navigando, oltre alle soluzioni da migliaia di dollari ho trovato qc di+ umano che credo faccia al caso mio: http://www.xincom.com/twr503.html o sbaglio? cmq resto in attesa di leggere quell'altra discussione e capire meglio il funzionamento di un simile sistema!! ![]() grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Se ti riferisci a me, ho sempre destato cisco per la via della programmazione, ma per certi lavori e' insuperabile e prezioso.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Trento
Messaggi: 54
|
Quote:
![]() Pure io cmq condivido il tuo pensiero verso CISCO. sono delle bombe, ma o ti fai le certificazioni, e quindi i veri corsi, smanettando anke a livello pratico con IOS e i vari dispositivi oppure è abbastanza complesso metterci mano! Ricordo il primo tentativo di smanettare con un rouoter 827, sta di fatto che l'ho incartato di brutto e x "sbloccarlo" ho dovuto spendere 300€! Da allora ci penso su 2 volte prima di fare modifiche ai cisco!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
Quote:
azz mi sono accorto adesso che la discussione stava continuando e non gli ho piu risposto azz.....sorry! Comunque il risultato della route di backup ha funzionato con le statiche di win ![]() Quote:
![]() Cisco sono macchine complessse e vengono sfruttate al massimo sui grandi-grrandissime reti (diciamo dai 10000 hosts in su). Sono difficili da configurare ma hai una potenza di gestione che nessuno ha. Tra l'altro i Cisco hanno un tot di protocolli proprietari (tipo l'EIGRP) che sono sviluppati e funzionano solo sui cisco. Quote:
Quote:
Quote:
http://www.securepoint.cc/products_download_en.html E avresti bisogno di 3 schede di rete sul comm server. Secondo me puoi gestire tranquillamente la faccenda con un comm server ben configurato senza spendere miliardi per apparecchiature che poi non sfrutti. Per 3 utenti... ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Trento
Messaggi: 54
|
beh mi rincuora di aver capito bene quello che intendevi!
![]() allora "l'aggeggio" di cui ti ho postato il link costa sui 350€ ivato, comprandone 2 sarei sui 700 circa. calcolando che a bolzano dovrei acquistare cmq un computer nuovo per gestire le comunicazioni vpn, file-server ecc andrei a spendere di +. Adesso cmq vado a leggere come funziona il routing fatto via windows! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Secondo me 4 router cisco sono sufficienti, ma dato che vi vedo ben avviati per altre soluzioni mi ritiro in buon ordine. Buona fortuna.
Ultima modifica di stepvr : 09-06-2006 alle 15:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
boh io per 3 utenti non ci spenderei cosi tanto...
un vecchio osso lo trovi a pochi soldi... tanto piu che con quell'affare non riesci a fare tutto. ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
Quote:
Non avevo letto che avesse 2 porte wan. sorry. Con questo aggeggio dovresti riuscire a fare tutto senza eccessivo sbattimento. poi dimmi se funziona ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.