|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17593.html
Da OpenOffice.org dura replica a Kaspersky Lab in merito a un presunto virus capace di sfruttare le macro della suite open source Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
fruttare ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
ma le Macro di OpenOffice non girano sulla Java VM ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 494
|
... La società di sicurezza informativa
... in modo più o meno pericolo. ...Gli esperti si sicurezza ...l'esecuzione di marco Ma rileggere quello che si era scritto era una così grande perdita di tempo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19
|
;-)
..stupidi correttori automatici.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 46
|
Dura presa di posizione da parte di OpenOffice.org in merito alla vicenda sollevata da Kaspersky Lab....
Forse kaspersky Lab non a capito chi usa Linux non a la moratdella negli occhi. Non sa come vendere il suo antivirus su sistemi linux. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Pensare che un antivirus non serva "a prescindere" non mi sembra una politica intelligente, soprattutto visto che si sta pian piano convincendo l' utenza consumer a passare ad un sistema comunque "user-friendly" su base linux. Oltre a questo, l' articolo parla di open office, che esiste anche in piattaforma windows. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 46
|
Si vuole convincere a passare...
Credo che tu sbagli per quando possa esse user friendly fino a un certo punto poiche' per forza maggiore dovrai imparare la consolle acquisendo delle nozioni su come gestire il proprio sistema con sicurezza.
Gestione dell'account limitato che non ne puoi piu' fare a meno se ami la sicurezza. I virus su linux sono solo un'invenzione di kaspersky &c. Dimmi a cosa serve un antivirus su linux ? Tornando alla news è vero che openoffice si usa su windows ma chi lo usa quasi sempre è un'utente che guarda oltre le apparenze avendo una cultura del pc un po elevata. Chi usa openoffice usa normalmente software coem firefox opera ecc. Sequendo le news qui ed altrove kaspersky & c.o attaccano i software oipen source ed inventandosi virus fantomatiche solo perceh sanno che dietro a linux gira un grosso mercato econimico. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 282
|
io sono sempre dell'idea che il miglior antivirus non può proteggere il pc dal peggior utonto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
scusate...
ma uno script che cancella i documenti nella home dell'utente corrente vi sembra poco grave? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 46
|
Quote:
Ed avvolte senza nessun backup mi a salvato. Oltre a farmi capire se certi file nella home sono stati modificati. Per il backup basta creare una partizione fat che normalmente in scrittura solo root puo' accedere. Con un semplice programma di backup in silenzio avrai i tuoi file assicuro ecreando ogni settimana un cd sequenziale di quello rescrivibile. o puoi in alternativa salvare i file con i permessi di root solo e sono completamente assicuro da virus. Ciao Ultima modifica di @lfio : 06-06-2006 alle 13:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
A parità di utenti, però, se é pericolosa una cosa simile su office, non é che la stessa cosa é indifferente su openoffice. E la questione che oo é utilizzato da persone esperte non sta in piedi. Sempre piu viene utilizzato da persone con un alfabetizzazione medio-bassa per una questione di costi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
|
Quote:
Ora che è stato scoperto un virus macro per OpenOffice, non si capisce per quale motivo non debba essere considerato un virus alla pari di quelli per MS Office Risposta di OpenOffice.org: "nessun virus" ![]() ![]() Ultima modifica di Pandrin2006 : 06-06-2006 alle 16:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
|
Non è come dici Pandrin: è stato rilevato una specie di bug, ma ancora nessuno si è preso la briga di scrivere un virus che lo sfrutti. Imho ora che è saltato fuori (magari la kaspersky pagherà qualcuno per farlo
![]() ![]() Ad ogni modo non capisco come una persona sana di mente possa mettersi ad aprire qualunque cosa le arrivi via email, tanto più un eseguibile strano o una qualche macro (perchè Ooo dovrebbe chiedermi se le voglio attivare quando apro un documento contenente macro)! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
|
Quote:
Anche solo l'installazione di una stampante (che win fa normalmente in automatico in accensione) se non sei un "power users" non riesci a farla. Per non parlare di applicazioni web, se hai bisogno di installare OCX devi andare a modificare le permission in rami del registro... Speriamo che con vista questo cambi radicalmente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 57
|
Windows è migliore...
...perchè è molto più user friendly... il fatto che il normal user abbia delle limitazioni è normale, l'installazione dei nuovo hardware dovrebbe essere eseguita dall'amministratore del computer.
in una azienda dovrebbe farsi in questo modo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
domanda: ma tu stai parlando di eseguire operazioni da admin come utente normale, o sbaglio? Cioé, da una parte dici che il vantaggio di *nix é nel non dare di default privilegi da admin. Poi, ti lamenti che un utente normale di win non puo eseguire operazioni di gestione/istallazione, che fino a prova contraria non puo fare neanche in *nix. Lo vedo un minimo controsenso, no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.