|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
|
d link 300t
come posso sfruttare al massimo sto modem?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Buttandolo nel cestino, è una carretta.
![]() Scherzi a parte che ci devi fare? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
|
perchè è una carretta?
![]() non ci faccio niente di particolare...ci navigo con un pc e basta... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Se un giorno dovrai trasferire grosse quantità di file (FTP)te ne accorgerai.
Se un giorno dovrai far controllare, da remoto (VNC), il tuo PC da un amico te ne accorgerai. Se un giorno ... Ecc. Il 300 ed 302 vantano un discreta quantità di pagine di discussione anche su questo forum. In pratica sono degli bridi tra router e modem. In D-Link, hanno preso un router, tolto le prese LAN (lasciata una), aggiunta una presa USB, montato un firmware da router bloccando tutte le porte, come se fosse un modem (dove non hai controllo sulle porte, sono aperte sempre). Se hai bisogno di fare un FTP, non puoi aprire la porta 21 e non lo potrai fare. Per avere un ottimo (e sottoline davvero ottimo) prodotto, devi caricargli un firmware modificato non ufficiale, operazione non esenti da rischi (se qualcosa va male butti il modem nel cestino) e che fa decadere la garanzia. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.