Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2006, 16:41   #1
lgio002
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 57
Dilemma su Modello ASUS

Salve, leggo sempre con molto interesse tutte le vostre osservazioni e soprattutto consigli preziosissimi per chi, come me x esempio, é attanagliato da un atroce dubbio quindi credo sia il posto giusto per sciogliere le ultime riserve e procedere con l'acquisto. Non mi dilungherò moltissimo e passo quindi al dunque. Premesso che non ho valutato altre marche all'infuori di ASUS tipo Toshiba e Dell che voi tutti caldeggiate, aggiungo io giustamente, in quanto le caratteristiche offerte dai nuovi modelli in uscita a maggio di ASUS me lo fanno preferire, del tipo la concomitanza con le varie connessioni Wifi, Bluetooth, Irda, Webcam Integrata da 1,3 mp e card reader che io considero fondamentali alla luce di ciò che questo portatile dovrà fare. Viaggio molto x lavoro ed avere la possibilità di connettermi ad internet dagli aeroporti, scaricare immediatamente le fotografie dalla SD della digitale unita alla possibilità di poter fare piccole videoconferenze tramite msn senza dover ogni volta tirar fuori la webcam usb e la comunicazione bluetooth per scaricare la rubrica telefonica o di poter montare al volo la telecamera e riversare delle riprese x me é vitale. Sono un reporter freelance immaginate voi l'ambaradam di attrezzi che mi porto dietro ogni volta
Detto ciò mi sono soffermato su questi tre modelli ASUS:
Sono tutti e 3 dei 15,4" TFT WXGA con WiFi, Bluetooth, Irda, Webcam e Card Reader.

1) A6JC Q008H
2) A6VA Q021H
3) A6KT Q001
Il loro costo oscilla tra i 1000 e i 1100 euro di + non voglio andare, sono un freelance devo ancora "crescere"
Le differenze sostanziali sono sul processore, il 1° ha un Intel Core DUO T2300 con una sk video Nvidia Geforce 7300 512 (256mb condivisi), 1024 di RAM e 80 GB HD, il 2° ha un Pentium M740 con una sk video ATI X700 con 256mb, 512 mb RAM e 80 Gb HD, la 3° ha un Turion MT34 una sk video ATI Radeon X1600 con 256 mb, 1024 mb RAM e 100GB HD.
Detto questo, non capendo granché di "associazioni" in merito alla scelta ideale della componentistica offerta, mi piacerebbe sapere da voi quale é la scelta migliore. Io sarei orientato sull'A6JC Q008H, voi cosa nepensate?
Grazie!!
lgio002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 23:14   #2
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Credo anche io che sia la scelta più indicata per te.

L'unica cosa che ti consiglio è quella di cercare se c'è qualche altro A6Jc che monta un processore più veloce (magari un T2400), forse esiste ma non ricordo con esattezza.

Unico collo di bottiglia l'HD: un 4200rpm è troppo lento per i miei gusti.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 23:36   #3
mtmercury
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 128
ero anch'io indeciso sul portatile e tra l'altro mi interessava molto asus ma quando il negoziante mi ha consigliato vivamente toshiba ho cambiato idea. in realta le configuraizoni erano identiche ma toshiba mi offriva un hd da 5400rpm anzicchè un 4200...che ti garantisco fa la differenza! il mio e un dual core t2300 con 100gb 5400rpm e una x1600 256mb! sono davvero contento, mi piace e poi quando noto che il caricamento dei prog e molto piu veloce rispetto ad un notebook con 4200rpm, penso che e stata una buona scelta. il prezzo tra l'asus e il toshiba era identico.
mtmercury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 15:19   #4
Nabuccodonosor
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da mtmercury
ero anch'io indeciso sul portatile e tra l'altro mi interessava molto asus ma quando il negoziante mi ha consigliato vivamente toshiba ho cambiato idea. in realta le configuraizoni erano identiche ma toshiba mi offriva un hd da 5400rpm anzicchè un 4200...che ti garantisco fa la differenza! il mio e un dual core t2300 con 100gb 5400rpm e una x1600 256mb! sono davvero contento, mi piace e poi quando noto che il caricamento dei prog e molto piu veloce rispetto ad un notebook con 4200rpm, penso che e stata una buona scelta. il prezzo tra l'asus e il toshiba era identico.
Quale toshiba hai acquistato dunque?
Nabuccodonosor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 15:24   #5
Nabuccodonosor
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da NuT
Credo anche io che sia la scelta più indicata per te.

L'unica cosa che ti consiglio è quella di cercare se c'è qualche altro A6Jc che monta un processore più veloce (magari un T2400), forse esiste ma non ricordo con esattezza.

Unico collo di bottiglia l'HD: un 4200rpm è troppo lento per i miei gusti.
Anch'io sono indeciso fra l'acquisto del A6ja e del A6va. A parte il fatto che nel primo il punto di forza è il processore mentre nel secondo è la scheda video, sono anch'io perplesso sulla velocità dell'hard disk. Non ne esiste qualche versione con hard disk da 5400rpm?
Nabuccodonosor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 00:31   #6
tecnico75
Senior Member
 
L'Avatar di tecnico75
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Montebello della Battaglia (Pavia)
Messaggi: 3324
Anche io ero fortemente "attratto" da Asus ma poi vedendo bene direi che mi sono orientato pressochè definitivamente su Toshiba.

Tu che modello di Toshiba hai?

Io sarei intenzionato a prendere il modello A100-168 .

http://it.computers.toshiba-europe.c...DUCT_ID=112727
__________________
ANTEC TX1050B BLACK-ANTEC SMARTPOWER 500W-ASUS P5WD2 Premium-PENTIUM 4 3,60Mhz-KINGSTON HYPERX DDR2 533 2GB-WD RAPTOR 74Gb+MAXTOR D.MAX PLUS 10 300Gb -ATI RADEON X850XT 256Mb PCI-E-CD/DVD LG 4163B+LG 4521B-LCD SONY SDM-HS95PB- U.S.ROBOTICS ADSL ROUTER 9105+MAXg access point Wireless 5451-APC Smart UPS 750VA
tecnico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 00:57   #7
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Nabuccodonosor
Anch'io sono indeciso fra l'acquisto del A6ja e del A6va. A parte il fatto che nel primo il punto di forza è il processore mentre nel secondo è la scheda video, sono anch'io perplesso sulla velocità dell'hard disk. Non ne esiste qualche versione con hard disk da 5400rpm?
Non penso. E' uscito recentemente l'A6Jm ma non ho ancora capito che HD monta.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 13:36   #8
Nabuccodonosor
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da lgio002
Salve, leggo sempre con molto interesse tutte le vostre osservazioni e soprattutto consigli preziosissimi per chi, come me x esempio, é attanagliato da un atroce dubbio quindi credo sia il posto giusto per sciogliere le ultime riserve e procedere con l'acquisto. Non mi dilungherò moltissimo e passo quindi al dunque. Premesso che non ho valutato altre marche all'infuori di ASUS tipo Toshiba e Dell che voi tutti caldeggiate, aggiungo io giustamente, in quanto le caratteristiche offerte dai nuovi modelli in uscita a maggio di ASUS me lo fanno preferire, del tipo la concomitanza con le varie connessioni Wifi, Bluetooth, Irda, Webcam Integrata da 1,3 mp e card reader che io considero fondamentali alla luce di ciò che questo portatile dovrà fare. Viaggio molto x lavoro ed avere la possibilità di connettermi ad internet dagli aeroporti, scaricare immediatamente le fotografie dalla SD della digitale unita alla possibilità di poter fare piccole videoconferenze tramite msn senza dover ogni volta tirar fuori la webcam usb e la comunicazione bluetooth per scaricare la rubrica telefonica o di poter montare al volo la telecamera e riversare delle riprese x me é vitale. Sono un reporter freelance immaginate voi l'ambaradam di attrezzi che mi porto dietro ogni volta
Detto ciò mi sono soffermato su questi tre modelli ASUS:
Sono tutti e 3 dei 15,4" TFT WXGA con WiFi, Bluetooth, Irda, Webcam e Card Reader.

1) A6JC Q008H
2) A6VA Q021H
3) A6KT Q001
Il loro costo oscilla tra i 1000 e i 1100 euro di + non voglio andare, sono un freelance devo ancora "crescere"
Le differenze sostanziali sono sul processore, il 1° ha un Intel Core DUO T2300 con una sk video Nvidia Geforce 7300 512 (256mb condivisi), 1024 di RAM e 80 GB HD, il 2° ha un Pentium M740 con una sk video ATI X700 con 256mb, 512 mb RAM e 80 Gb HD, la 3° ha un Turion MT34 una sk video ATI Radeon X1600 con 256 mb, 1024 mb RAM e 100GB HD.
Detto questo, non capendo granché di "associazioni" in merito alla scelta ideale della componentistica offerta, mi piacerebbe sapere da voi quale é la scelta migliore. Io sarei orientato sull'A6JC Q008H, voi cosa nepensate?
Grazie!!
Hai dato un'occhiata anche al A6vm-Q004h? Si aggira anch'esso sui 1100 euri. Però non sono riuscito a capire se l'hard disk è un 4200 o 5400... qualcuno può portare qualche dato?
Nabuccodonosor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v