|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 0
|
cosa fare a 29 anni...
ciao a tutti da pippero..
vorrei solo raccontare la mia situazione e avere aiuti o commenti da tutti voi.. io ho quasi 29 anni..manca qualche mese..ed è da 10 anni che lavoro nella ditta di mio padre..mi sono sempre trovato bene finanziariamente..ma ora non vado più d'accordo..e non ho più lo stesso trattamento finanziario.. tanto che ho provato a cercare nuovi lavori..ma non ho avuto alcuna risposta...mi chiedo se è il caso che mi debba rimettere a studiare ..e provare con l'università..ma non so se è il caso a 29 anni..mi piacerebbe molto l'informatica o lingue..la farei per sentirmi realizzato,per provare una nuova esperienza e per aver più opportunità di trovare lavoro..ma forse è tardi.. Oppure dedicarmi..una volta per tutte..alla ditta paterna prendendo in mano totalmente il discorso senza pensare ad altre circostanze,anche se il lavoro non mi entusiasma molto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
|
Quote:
![]()
__________________
-- LucaLore -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 0
|
lavori meccanici ed elettrici..riparazione di macchine nelle officine
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 0
|
ottimo..ci sto pensando...qualche altro consiglio?..devo aprire un sondaggio su cosa dovrei fare?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
a 29 anni non è il tempo di mettersi a studiare, io mi cercherei un lavoro simile altrove se proprio con il papà nn va.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 0
|
SEMPRE PIù CONFUSED..possibile che non si può cambiare la realtà?!?..lavori simili ne ho cercati..ma non ne trovo..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
potresti aprire un'attività commerciale chiedendo aiuto ai genitori se non hai abbastanza contante di tuo (probabile).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
|
rimettersi a studiare a 29 anni si può fare ma devi essere molto più che motivato!!
Io sono tornata all'uni a 25 anni dopo 6 anni in cui ho lavorato qua e là e ti posso assicurare che non è facile. Devi riprendere ritmi di studio che non sono quelli di lavoro, devi tenere conto che uscirai sul mondo del lavoro con un ritardo veramente notevole (nel caso in cui tu voglia magari metterti a lavorare nel settore per cui studierai), che avrai compagni di università mooolto più giovani di te (pare una cavolata ma in certe situazioni la differenza di età si sente eccome!), che riparti da zero in definitiva, con tutti pregi (entusiasmo, novità) e tutti i difetti (sei matricola, per i prof sei comunque uno x su mille..) del caso. Poi fatti tu i conti per quanto riguarda costi, tempo, lavoro (che sono aspetti comunque da non sottovalutare!). Non dico questo per spaventarti ma perchè sono tutti aspetti che bisogna ben ponderare e che bisogna esser pronti ad affrontare. Se dopo averci pensato molto bene su sei ancora dell'idea di metterti a studiare, allora fallo e vedrai che non te ne pentirai! Bisogna anche dire che molto spesso un 25/30enne che riprende a studiare veramente convinto e con determinazione è molto più ben visto e apprezzato di un 18enne che cazzeggia all day long ... ![]()
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
|
ti scrivo la mia opinione, premettendo che lavoro nell'IT da qualche anno e ogni tanto mi capita di fare qualche colloquio (nel senso che sono io l'esaminatore).
Hai 29 anni, se inizi ora l'università, anche solo di 3 anni, finisci a 32.... in un paese dove la riforma Moratti è stata fatta proprio per far laureare la gente prima. Cercare un lavoro che ti permetta di sfruttare bene gli studi equivarrebbe a buttare nel cesso tutta l'esperienza che hai maturato in questi anni. Il che equivale a dire che a 32 anni saresti QUASI sullo stesso piano di un 22enne che non ha mai lavorato prima... ma per le aziende saresti ESATTAMENTE sullo stesso livello in quanto ad eseprienza lavorativa traducibile in valore economico. Ma a 32 anni sai già bene come funziona il mondo del lavoro, sei molto meno disposto a farti mettere i piedi in testa, a farti schiavizzare, e difficilemnte accetteresti stipendi evidentemente sottopagati che però un 22enne accetterebbe senza problemi. Quindi per te la vedrei molto ma molto dura. Non voglio essere pessimista ma solo realista, mi dispiace se sono stato duro. Il mio consiglio è di insistere nel cercare un lavoro che ti permetta di continuare a fare quello che sai già fare... cambiare lavoro dopo qualche anno di esperienza non fa male (io l'ho fatto: dopo due anni di ricerca ho cambiato totalmente, e quei due anni non mi sono mai più serviti, se non per una mia "forma mentis" e una maggior "svegliezza", se mi passi il termine) ma farlo dopo 10 anni equivale a buttare via una fetta troppo grossa della tua vita... IMHO. ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
|
Quote:
![]() Dipende molto dalle motivazioni e, forse soprattutto, dalle prospettive che si vedono davanti a se ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
pippero potrebbe provare ad iscriversi ad ingegneria meccanica o elettrica e prendersi una laurea di primo livello... è vero ke x quando finirà avrà più di 30 anni ma è altrettanto vero ke ha già un'esperienza lavorativa di 10 anni, la cultura è importante e un pò di anni dedicati allo studio saranno sempre un buon investimento di vita..... tanto ormai mi sono rassegnato all'idea ke i posti di lavoro nn escono dal nulla con questa crisi ke c'è alla fine bisogna ricorrere ad altre vie x trovare lavoro...... e nn fate i moralisti o gli ingenui....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
ingegneria meccanica nn mi pare proprio la facoltà con cui riprendere gli studi dopo 10 anni di lavoro, se mai prendessi quella strada sceglierei una facoltà + soft!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
|
se te la senti di fare l'università vai ed inscriviti
![]() conosco gente di 40 e passa a anni che si è studia all'università... se te la senti vai ;D |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 427
|
se vuoi fare un università che ti porti a fare un nuovo lavoro secondo me dovresti scartare a priori lingue, ho molte amiche laureati in lingue e nn riescono a trovare lavoro!
potresti fare qualcosa tipo tecnico di radiologia logopedia ecc sono a numero chiuso,ma quando esci hai subito un lavoro e durano 3 anni. se la vuoi fare per cultura personalle allora è un altro discorso! poi potresti lavorare e studiare conosco tante persone che fanno così, è vero ci metti di più ed è più faticoso,ma almeno se vedi che l'università non ingrana puoi decidere di rimanere a fare quel lavoro ![]()
__________________
vendo aria fritta e chicchirillò appesi a un filo!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
lavorare con i genitori....lascia perdere,e qeusto te lo dico per esperienza:sono 15 anni che aiuto i miei nel mio ristorante, e ti assicuro che non ne vale la pena! infatti ho trovato un'atlro lavoro....guarda con i tuoi sarà comodo perchè tanto la ditta è tua, ma i disagi, gli extra...è tutta un'altra faccenda secondo me basta impegniarsi nel trovare lavoro...se hai fiducia e costanza il posto salta fuori
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat peterpat@gmail.com modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
|
Io aprirei un'azienza tutta mia con un finanziamento europeo.
La lancio li per te pippero, "ingrosso e vendita di ricambi per auto"... fatta in grande però. L'università, la lascierei perdere, in Italia se non studi dai 18 anni e finisci a 31 fra vari stages, tirocini, specializzazioni, bordelli vari..e milioni di soldi investiti, non fai nulla ![]() Tanto vale investire quei soldi che si spende per l'uni in qualcosa si concreto, SUBITO..... ![]() Mi trovo nella tua stessa situazione comunque. Ho aperto un thread per parlare di finanziamenti europei ma finora non se l'è cagato nessuno ![]()
__________________
Snu snu Ultima modifica di PaTLaBoR : 28-05-2006 alle 11:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat peterpat@gmail.com modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
|
__________________
Snu snu |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
Condivido l'opinione dell'"esaminatore di colloqui" dal simpatico avatar vestito di nero: indietro non si torna! Ormai sei da troppo nel mondo del lavoro e all'uscita dall'università difficilmente verresti preso in considerazione per via dell'età.
Se non ne puoi più del lavoro coi tuoi, non esitare oltre e TAGLIA. Te lo dice uno che ha lavorato coi suoi 7 anni. Se non ti piace neanche il lavoro, cerca qualcosa quantomeno nello stesso settore, non puoi buttare via tutta l'esperienza fatta. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.