Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2006, 09:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17418.html

Dopo un susseguirsi di notizie e smentite, arriva l'annuncio ufficiale: prossimamente disponibili server Dell basati su processori Opteron

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 10:00   #2
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
passeranno ancora mesi prima che Dell si decida a comprare gli Opteron da mettere a magazzino e on-line, nel frattempo chi li vuole comprare, andrà altrove... ovvio che poi il fatturato scende!
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 10:02   #3
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
finalmente, peccato che non offrirano opteron in sistemi a 2 vie....
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 10:14   #4
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw
finalmente, peccato che non offrirano opteron in sistemi a 2 vie....
Nei sistemi server processori a 1 via non se ne usano...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 10:23   #5
Powerhouse
Senior Member
 
L'Avatar di Powerhouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara
Messaggi: 698
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Nei sistemi server processori a 1 via non se ne usano...

???
non mi risulta proprio, la grande maggioranza dei server ha caratteristiche hardware ridicole.
Powerhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 10:45   #6
BeppeLob
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cologno Monzese
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Nei sistemi server processori a 1 via non se ne usano...
dillo al dl320 con su un celeron 2,93 che ho davanti agli occhi.
__________________
il mio pc? un ibook cangiante realizzato da artkar-justbike
BeppeLob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 10:47   #7
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
x diabolik 1981

si infatti parlavo di server bi processore....
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 10:48   #8
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da BeppeLob
dillo al dl320 con su un celeron 2,93 che ho davanti agli occhi.

E di grazia, quale lavoro svolge? In ogni caso nella notizia si parla chiaramente di sistemi Server a 4 vie che quindi devono supportare una mole di lavoro non da poco.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 10:49   #9
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw
x diabolik 1981

si infatti parlavo di server bi processore....
ok
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 11:10   #10
!ce
Member
 
L'Avatar di !ce
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: A casa mia
Messaggi: 154
Ma voi per server intendete SEMPRE macchine com MINIMO 2 cpu?
La parola server di per sè non identifica " computer superpotenti" ma pc DEDICATI a fare un determinato compito.
Un server non è per forza costituito da hardware stratosferico,.
!ce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 11:21   #11
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
Beh per me "Server" sottointende il concetto di macchina "con le palle quadre" che sappia fare tanti lavori, reggere le quotidiane novità, modifiche e quanto altro inventato dagli ingegneri a direzione di un'azienda informatica o editoriale e che quindi necessita di una macchina che già pronta a reggere le continue novità di cose da fare...

Nel mio caso una volta c'erano due server P4 (1,7 e 2,0) separati a fare due lavori distinti, ora con un dual Xeon 2.8 e 2 giga di ram, due dischi scsi raid 1 tengo in piedi tutto quanto per i prossimi 4 anni (1 già trascorso) considerando che nel frattempo gli sono stati scaricati sulle spalle tutti gli altri siti che all'epoca erano in outsourcing... insomma... per me un server deve saper reggere queste cose, tutte insieme, e senza tirare in ballo discorsi di virtualizzazione.
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 11:37   #12
benotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
Da me il server fornisce svariate migliaia di files di dimensioni variabili dai 10k al mega ad una rete di 8 postazioni. Occupazione media della cpu 3% compreso l'antivirus.

Nelle piccole realtà il server serve sicuramente + per sicurezza (mirroring dei dischi e backup giornaliero) e per la condivisione dei documenti che per le prestazioni.

Il processore in questi casi è irrilevante.
benotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 11:44   #13
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
Un server va configurato x il carico di lavoro che dovra svolgere lasciando un 30% in piu per il futoro (nn predico il futuro).

Ci sono server che svolgono operazioni di database ed altri sono file server. Sono due configurazione molto differenti e costi differenti.

Nel generale si puo dire che un server deve essere affidabile 24x7 x 4/5 anni.

Penso che Dell Voglia avere una famiglia AMD x i PowerEdge in su.

Sono considerati bi-processori, con gli opteron 275 etc saranno 4 vie.

neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 11:57   #14
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
I server che ho visto io (e nn sono pochi) stanno con la CPU quasi sempre a 0% di occupazione o poco +. Piuttosto nei server quello che va valutato è l'affidabilità. Infatti sono sempre con doppio alimentatore, doppia skeda di rete dischi in raid 5 con hot spare e sistemi UPS con le palle a proteggere il tutto. Nn va neanche sottovalutato il luogo dove stanno sti server che devono essere belli freschi con tanto di condizionatore e sensori di temperatura per tenere sotto controllo il tutto. Che poi ci sia una piccola nicchia di server che venga utilizzata per pesanti calcoli (magari grafici o altro) questo è vero. Puittosto mi sembra interessante sottolin eare un altra cosa. Dell si è decisa a commercializzare i processori OPTERON proprio ora che stanno per arrivare sul mercato le nuove generazioni di proci INTEL. Una coincidenza? Chi ha orecchie intenda!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 12:24   #15
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
OH si sono convinti finalmente a usare un poco gli AMD.. era ora
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 12:51   #16
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Le CPU nei server vengono utilizzate a seconda del carico di lavoro. Se si utilizza una macchina come file server, gneralmente non servono CPU potenti. Se si utilizzano i server per la gestione di grossi database con molti accessi contemporanei o per gestione web, vedete che una CPU potente serve...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 13:53   #17
ULTRA_MASSI
Senior Member
 
L'Avatar di ULTRA_MASSI
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da !ce
Ma voi per server intendete SEMPRE macchine com MINIMO 2 cpu?
La parola server di per sè non identifica " computer superpotenti" ma pc DEDICATI a fare un determinato compito.
Un server non è per forza costituito da hardware stratosferico,.
Condivido la tua opinione.

Uno dei server della mia azienda è un Pentium200MMX

Per la cronanca, svolge il ruolo di DHCP Server (ovviamente WinNT Server 4.0 )

Però è un server a tutti gli effetti, perchè dedicato allo svolgimento di un servizio ben preciso
__________________
A64 SanDiego 4000+|XP90-C & Vantec Tornado|DFI LanParty ULTRA-D|2x512Mb DDR600 G-Skill|Radeon XT1800X|Audigy Player|2x Raptor 36Gb Raid0
ULTRA_MASSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 14:13   #18
Mr. Nippo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da ronthalas
Beh per me "Server" sottointende il concetto di macchina "con le palle quadre" che sappia fare tanti lavori, reggere le quotidiane novità, modifiche e quanto altro inventato dagli ingegneri a direzione di un'azienda informatica o editoriale e che quindi necessita di una macchina che già pronta a reggere le continue novità di cose da fare...

Nel mio caso una volta c'erano due server P4 (1,7 e 2,0) separati a fare due lavori distinti, ora con un dual Xeon 2.8 e 2 giga di ram, due dischi scsi raid 1 tengo in piedi tutto quanto per i prossimi 4 anni (1 già trascorso) considerando che nel frattempo gli sono stati scaricati sulle spalle tutti gli altri siti che all'epoca erano in outsourcing... insomma... per me un server deve saper reggere queste cose, tutte insieme, e senza tirare in ballo discorsi di virtualizzazione.
se mi posso permettere il tuo ragionamento non è molto corretto dal punto di vista della buona amministrazione di un data center, o cmq si applica a realtà molto piccole.
infatti concentrando più servizi su una macchina fisica se la macchina cade tutti i servizi che questa fa girare cadono.
ecco perchè una buona gestione del carico prevede che su ogni macchina giri 1 solo servizio (e se è un cluster meglio ancora). In un' azienda con un minimo di struttura, i cui sistemi informativi hanno degli SLA da rispettare nei confronti dei loro clienti interni (cioè il resto dell' azienda) vedrai che è difficile trovare 2 servizi sulla stessa macchina.
Quindi può benissimo succedere che in azienda parecchi server dedicati a compiti non particolarmente gravosi (print server, piccoli file server, dns server) siano delle macchine dalle caratteristiche hw non eccezionali (imho meglio spendere soldi per creare un cluster che ridondare eccessivamente una singola macchina).
per quanto riguarda il discorso virtualizzazione la mia personale opinione è molto favorevole...provate a pensarci: consolidi il numero delle macchine(riduzione), hai la possibilità di cancellare, creare e configurare nuovi server virtuali in tempi molto più rapidi rispetto alla configurazione di una macchina fisica, in caso di disaster recovery hai tempi di ripristino estremamente ridotti rispetto al dover allestire un nuova batteria di server. C'è un elenco sterminato di vantaggi rispetto ad avere decine o centinaia di server fisici da gestire.
Pure il consumo energetico e il dimensionamento degli impianti di condizionamento (che nelle server farm hanno un loro peso) trae vantaggio dall' usare macchine virtuali.
il tutto imho
Mr. Nippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 16:03   #19
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da vincino
I server che ho visto io (e nn sono pochi) stanno con la CPU quasi sempre a 0% di occupazione o poco +. Piuttosto nei server quello che va valutato è l'affidabilità. Infatti sono sempre con doppio alimentatore, doppia skeda di rete dischi in raid 5 con hot spare e sistemi UPS con le palle a proteggere il tutto. Nn va neanche sottovalutato il luogo dove stanno sti server che devono essere belli freschi con tanto di condizionatore e sensori di temperatura per tenere sotto controllo il tutto. Che poi ci sia una piccola nicchia di server che venga utilizzata per pesanti calcoli (magari grafici o altro) questo è vero. Puittosto mi sembra interessante sottolin eare un altra cosa. Dell si è decisa a commercializzare i processori OPTERON proprio ora che stanno per arrivare sul mercato le nuove generazioni di proci INTEL. Una coincidenza? Chi ha orecchie intenda!
significa che nelle piattaforme a 4 vie dual core amd per via del bus HT e della sua struttura avrà ancora la meglio....questo però solo ed esclusivamente per piattaforme dove la manda passante totale andrebbe a limitare le prestazione.
a mio giudizio non è possibile trarre nessun tipo di conclusione per i server biprocessore e tantomeno per i mono processore e i desktop in genere

Ultima modifica di manuele.f : 19-05-2006 alle 16:06.
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 16:26   #20
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f
significa che nelle piattaforme a 4 vie dual core amd per via del bus HT e della sua struttura avrà ancora la meglio....questo però solo ed esclusivamente per piattaforme dove la manda passante totale andrebbe a limitare le prestazione.
a mio giudizio non è possibile trarre nessun tipo di conclusione per i server biprocessore e tantomeno per i mono processore e i desktop in genere
Io veramente avevo pensato ad un altra cosa. Supponiamo che Dell voglia favorire INTEL per oscuri accordi commerciali e che ora sia costretta a "nn farla tanto sporca" x via dell'azione legale di AMD contro INTEL. Se avesse commercializzato OPTERON contro XEON (P4) sarebbe stata una mazzata grossa per INTEL. Farlo invece ora (alla luce delle presunte ottime prestazioni delle imminenti nuove architetture INTEL) è meno penalizzante per INTEL. Naturalmente questo ragionamento è fatto solo su supposizioni! Ma io la vedo una strana coincidenza.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1