|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
Bridge su linux
Salve ragazzi come si fa a fare un "ponte" cioè unire due connessioni di rete, identificandole solamente con un solo ip?
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Puoi spiegarti meglio? Cosa deve essere identificato con un solo ip? Linux che ruolo ha?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
ho due schede di rete su un pc con damn small; in una scheda c'è un router, in un'altra scheda c'è un altro pc;
Siccome su winzoz io univo le due connessioni di rete in un'unica connessione identificandola con un solo ip, volevo sapere se era possibile farlo anche su linux (identifico eth0 e eth1 in una sola connessione con un solo ip )
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
ad una scheda di rete è attaccato il router, all'altra c'è la connessione con un altro pc, vorrei unire le due connessioni tutto qui
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Comunque, certo che si può fare, ma si chiama NAT. Le due connessioni non vengono "unite". E' il PC principale che si connette al posto del secondario, mascherando la sua presenza al secondario. Dimmi l'IP dei due computer, principale e secondario, come si chiama la scheda di rete del secondario (eth0, eth1...) e qual è la scheda di rete che ti fa connettere ad internet dal principale(eth0, ppp0, ...) e la scheda di rete del principale che lo collega al secondario (eth1, eth2....)
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
Quote:
192.168.1.3 ( pc secondario secondario ) eth0( scheda di rete secondario ) eth0( connessione ad internet ) eth1( scheda che dal pc primario, ci fa connettere il secondario )
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Ribadisco il consiglio di Scoperchiatore: uno switch da pochi euro, un secondo cavetto di rete ed eviti 'il bridge'.
E soprattutto eviti una rete a BUS - che non si fanno più dagli anni 80 - ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
tanto i computer su cui devo fare questa cosa sono su per giu quasi degli anni 80
![]()
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.