Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2006, 07:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/17159.html

Messa a punto una nuova tecnica, utile soprattutto per indagini giudiziarie, che permette di stabilire da quale macchina fotografica è stata scattata una foto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 08:00   #2
matteo1986
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1986
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2304
Mi domando come il rumore di fondo possa non essere compromesso dall'algoritmo di compressione jpeg...
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO
matteo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 08:03   #3
saravero
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13
Forse si riferiscono al solo formaro raw, altrimenti sembra davvero strano che si riesca ad identificare un rumore di fondo univoco in un formato compresso.
saravero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 09:47   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ma se fosse veramente funzionale solo con le foto raw.... non sarebbe di questa super utilità vista la quantità di foto jpg che girano su internet!
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 09:48   #5
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3455
il rumore rimane anche nella compressione jpeg, che solitamente nel caso delle macchine digitali si mantiene su un fatto re abbastanza basso (a mano di scegliere le opzioni a risparmio di spazio).
erto che se, una volta scaricata sul PC, la comprimo al 50% del jpeg, è praticamente impossibile risalire al rumore di fondo!
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 11:09   #6
gicgioc
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 43
quindi loro con questa tecnica riescono a risalire al modello della macchina digitale, ma io mi chiedo poi come fanno risalire a chi l'ha scattata? prendiamo per esempio una foto che riguarda la pedofilia e riescono a risalire al modello HP M307, chissa quante ce ne saranno nel mondo di quelle macchine digitali....
gicgioc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 12:28   #7
Metz
Junior Member
 
L'Avatar di Metz
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ferrara
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da gicgioc
modello HP M307, chissa quante ce ne saranno nel mondo di quelle macchine digitali....
La maschera del rumore è diversa e caratteristica per ogni singolo sensore, anche se della stessa marca e dello stesso lotto di fabbricazione.
Metz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 14:40   #8
gicgioc
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 43
si ma resta il fatto che le macchine comprate prima di questa scoperta non sono registrate quindi impossibili da intercettare, magari in futuro abbineranno il rumore al numero di serie del sensore
gicgioc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 15:26   #9
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Neanche tutte le impronte digitali sono registrate, come non c'è un archivio con dei bossoli per catalogare le incisioni prodotte da ciascun'arma esistente: però è possibile associare univocamente un'impronta a una persona e le incisioni all'arma mediante un confronto, chiaramente sono un supporto alle indagini, servono per incastrare o scagionare un sospetto, non per individuare il colpevole "a colpo sicuro"
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 17:39   #10
dan66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 108
Credo che sia possibile ricreare (entro certi limiti) l'impronta "digitale" generata dal sensore mediante algoritmi inversi rispetto alla compressione JPEG, poichè per ogni singolo modello di macchina è possibile conoscere il processo di conversione da RAW a JPEG. Riguardo ad elaborazioni successive, è evidente che più rielaborazioni avvengono più dubito sia possibile effettuare un reverse. In ogni caso bisognerebbe sapere in che cosa consistono esattamente i pattern di rumore digitale che costituiscono l'impronta stessa.
Per quanto riguarda il possibile uso contro i pedofili, beh, spero proprio che il metodo funzioni a dovere: spero che ne becchino il più possibile, ma spero anche che non ci finisca in mezzo gente che non c'entra!
dan66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 18:31   #11
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da xeal
Neanche tutte le impronte digitali sono registrate, come non c'è un archivio con dei bossoli per catalogare le incisioni prodotte da ciascun'arma esistente: però è possibile associare univocamente un'impronta a una persona e le incisioni all'arma mediante un confronto, chiaramente sono un supporto alle indagini, servono per incastrare o scagionare un sospetto, non per individuare il colpevole "a colpo sicuro"
Quoto.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 12:18   #12
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Basta aggiungere del rumore bianco alle foto prima di pubblicare e si "distrugge" l'"impronta"...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 13:40   #13
seaextramaster
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1
Impronte digitali" anche per le macchine fotografiche

con FastStone image viewer, puntando la freccia del mouse sul lato destro della fotografia aperta è possibile vedere le caratteristiche della stessa e anche quale macchina fotografica e modello è stato utilizzato per lo scatto.
Non so se questo vale per tutte le macchine o se solo per alcune marche.
saluti
seaextramaster
seaextramaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 01:30   #14
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
che centra, il programma legge i metadati contenuti nel file
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 14:39   #15
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da gicgioc
si ma resta il fatto che le macchine comprate prima di questa scoperta non sono registrate quindi impossibili da intercettare, magari in futuro abbineranno il rumore al numero di serie del sensore
Ma che c'entra, questa è una possibilità in piu' per avere prove contro un'eventuale indagato. Mica serve per prendere delle foto e risalire a chi le ha fatte non avendo un minimo di sospetto per qualcuno in particolare.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 14:41   #16
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da seaextramaster
con FastStone image viewer, puntando la freccia del mouse sul lato destro della fotografia aperta è possibile vedere le caratteristiche della stessa e anche quale macchina fotografica e modello è stato utilizzato per lo scatto.
Non so se questo vale per tutte le macchine o se solo per alcune marche.
saluti
seaextramaster
Quelli sono i dati EXIF, non c'entrano una mazza con la tecnica illustrata in questa news.
Dati, che tra l'altro, sono pure eliminabili facilmente con una semplice utility free e comunque non sono presenti in tutte le macchine digitali.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 16:05   #17
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Basta aggiungere del rumore bianco alle foto prima di pubblicare e si "distrugge" l'"impronta"...

Non credo proprio.....
non ho dettagli della tecnica ma credo he utilizzi proprio il tipo di correlazione del rumore per fare il matching.
Quindi in realtà l'aggiunta di rumore bianco non dovrebbe inficiare tale processo in quanto non altera la correlazione spaziale.

Al contrario se sommi un rumore colorato dovresti ottenere l'effetto sperato!


PS:ovviamente se il rumore bianco ha una varianza estremamente superiore a quello colorato intrinseco del sensore allora ottieni lo steso l'effetto sperato ma per "forza bruta"....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 14:50   #18
michorla
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 8
"Impronte digitali" anche per le macchine fotografiche

Per quanto riguarda le modalità e gli scopi:
Modalità: il singolo sensore può essere associato al proprio specifico numero seriale e questo riportato fra le informazioni del codice a barre sulla confezione. Questo viene letto in fase di pagamento e associato al numero di bancomat o carta di credito utilizzato e da qui al nome del titolare. Per pagamenti in contanti si può ottenere una immagine dell'acquirente dalle videocamere di sorveglianza deducendola dal numero della cassa che ha gestito quel codice a barre e dall'ora e data di pagamento. Ecco fatto...
Scopi buoni: individuazione di pedofili e affini
Scopi cattivi: individuazione di avversari politici e utenti di siti di controinformazione da poter classificare e perseguire se e quando si insedierà il cosiddetto "Nuovo Ordine Mondiale" di cui già si intravvedono numerose avvisaglie.
michorla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1