Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2006, 13:26   #1
Lutra
 
Messaggi: n/a
Info su ATI Mobility FireGL V3200 T2

Ciao a tutti,
ho l'opportunitá di comprare un notebook con suddetta scheda video.

Qualcuno mi aiuta a capire dove si colloca rispetto alle schede video che si trovano montate piú comunemente sui notebook piú recenti?


Grazie
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 13:43   #2
Alessoni
Senior Member
 
L'Avatar di Alessoni
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
Quote:
Originariamente inviato da Lutra
Ciao a tutti,
ho l'opportunitá di comprare un notebook con suddetta scheda video.

Qualcuno mi aiuta a capire dove si colloca rispetto alle schede video che si trovano montate piú comunemente sui notebook piú recenti?


Grazie
trattasi di scheda video ottimizzata per l'opengl, ovvero per lavorare al meglio con programmi di grafica avanzata tipo maya, 3dStudio, Catia, ecc...
i driver per queste schede sono ottimizzati per le applicazioni che sfruttano appuntoa pieno le librerie opengl.

vediamo se ci azzecco: il notebook è un ibm t43p immagino... riesci a recuperarne uno anche per me ?...


ecco delle tabelle riassuntive:









tabelle prese da questo sito: http://www.rojakpot.com/showarticle....rtno=98&pgno=0
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133

Ultima modifica di Alessoni : 22-03-2006 alle 14:01.
Alessoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 14:41   #3
Lutra
 
Messaggi: n/a
Come immaginavo...
insomma io non capisco molto di schede video (anche perché come programmatore non giocatore non ho mai sentito la necessitá di avere una scheda forte sul 3d) peró mi sembra che se escludiamo questa ottimizzazione per l'open gl in generale sia un passo indietro rispetto le ultime offerte.

In particolare in un futuro molto prossimo avró a che vedere con programmi gis e con l'uso di immagini 2d anche di grandi dimensioni, non é che per caso per me sia meglio una scheda con molta ram anche senza grosse performance 3d?

Si il notebook é il t43p, ancora non ho la certezza se potró usufruire dell'offerta, ma nel caso ti faccio sapere, anche se vivendo all'estero forse sarebbe un pó complicato...



Quote:
Originariamente inviato da Alessoni
trattasi di scheda video ottimizzata per l'opengl, ovvero per lavorare al meglio con programmi di grafica avanzata tipo maya, 3dStudio, Catia, ecc...
i driver per queste schede sono ottimizzati per le applicazioni che sfruttano appuntoa pieno le librerie opengl.

vediamo se ci azzecco: il notebook è un ibm t43p immagino... riesci a recuperarne uno anche per me ?...


ecco delle tabelle riassuntive:









tabelle prese da questo sito: http://www.rojakpot.com/showarticle....rtno=98&pgno=0
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 14:51   #4
Alessoni
Senior Member
 
L'Avatar di Alessoni
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
Quote:
Originariamente inviato da Lutra
Come immaginavo...
insomma io non capisco molto di schede video (anche perché come programmatore non giocatore non ho mai sentito la necessitá di avere una scheda forte sul 3d) peró mi sembra che se escludiamo questa ottimizzazione per l'open gl in generale sia un passo indietro rispetto le ultime offerte.

In particolare in un futuro molto prossimo avró a che vedere con programmi gis e con l'uso di immagini 2d anche di grandi dimensioni, non é che per caso per me sia meglio una scheda con molta ram anche senza grosse performance 3d?

Si il notebook é il t43p, ancora non ho la certezza se potró usufruire dell'offerta, ma nel caso ti faccio sapere, anche se vivendo all'estero forse sarebbe un pó complicato...
per la visualizzazioni di immagini grosse nn c'è bisogno che tu abbia molta ram dedicata per la scheda video.
L'importante è che tu abbia molta ram installata nel sistema, almeno 1gb.

La ram sulla vga serve alla gpu, per immagazzinarci dati utili al calcolo in tempo reale, per velocizzare appunto i tempi di accesso a questi dati.

Io sul mio nc6000 che ha una 9600 con soli 32mb di ram dedicati lavoro tranquillamente con photoshop e altri prog che richiedono un grosso quantitativo di ram di sistema.

usando Catia ne risento per il render e modellazione in tempo reale..

il chipset della v3200 dovrebbe essere lo stesso della x800, perciò è abbastanza recente, sopra questo modello c'è solo la v5000 e la v5200 che pergiunta è uscita solo qualche giorno fa.

Il T43p è un'ottima macchina, leggera, robusta e sopratutto molto prestante.
E' una workstation portatile, studiata e ingegnerizzata appunto per applicazioni professionali, non per giocare...

cmq fammi sapere per l'offerta ...anche se mi sa che passerò a macbook pro..
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133
Alessoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 15:48   #5
Lutra
 
Messaggi: n/a
Mi sa che se potró approfitteró dell'offerta,
qualitá IBM, risoluzione dello schermo per me ideale, 1 gb ram, etc...




Quote:
Originariamente inviato da Alessoni
per la visualizzazioni di immagini grosse nn c'è bisogno che tu abbia molta ram dedicata per la scheda video.
L'importante è che tu abbia molta ram installata nel sistema, almeno 1gb.

La ram sulla vga serve alla gpu, per immagazzinarci dati utili al calcolo in tempo reale, per velocizzare appunto i tempi di accesso a questi dati.

Io sul mio nc6000 che ha una 9600 con soli 32mb di ram dedicati lavoro tranquillamente con photoshop e altri prog che richiedono un grosso quantitativo di ram di sistema.

usando Catia ne risento per il render e modellazione in tempo reale..

il chipset della v3200 dovrebbe essere lo stesso della x800, perciò è abbastanza recente, sopra questo modello c'è solo la v5000 e la v5200 che pergiunta è uscita solo qualche giorno fa.

Il T43p è un'ottima macchina, leggera, robusta e sopratutto molto prestante.
E' una workstation portatile, studiata e ingegnerizzata appunto per applicazioni professionali, non per giocare...

cmq fammi sapere per l'offerta ...anche se mi sa che passerò a macbook pro..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v