|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
Info su ATI Mobility FireGL V3200 T2
Ciao a tutti,
ho l'opportunitá di comprare un notebook con suddetta scheda video. Qualcuno mi aiuta a capire dove si colloca rispetto alle schede video che si trovano montate piú comunemente sui notebook piú recenti? Grazie |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
|
Quote:
i driver per queste schede sono ottimizzati per le applicazioni che sfruttano appuntoa pieno le librerie opengl. vediamo se ci azzecco: il notebook è un ibm t43p immagino... riesci a recuperarne uno anche per me ?... ecco delle tabelle riassuntive: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() tabelle prese da questo sito: http://www.rojakpot.com/showarticle....rtno=98&pgno=0
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133 Ultima modifica di Alessoni : 22-03-2006 alle 14:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Messaggi: n/a
|
Come immaginavo...
insomma io non capisco molto di schede video (anche perché come programmatore non giocatore non ho mai sentito la necessitá di avere una scheda forte sul 3d) peró mi sembra che se escludiamo questa ottimizzazione per l'open gl in generale sia un passo indietro rispetto le ultime offerte. In particolare in un futuro molto prossimo avró a che vedere con programmi gis e con l'uso di immagini 2d anche di grandi dimensioni, non é che per caso per me sia meglio una scheda con molta ram anche senza grosse performance 3d? Si il notebook é il t43p, ancora non ho la certezza se potró usufruire dell'offerta, ma nel caso ti faccio sapere, anche se vivendo all'estero forse sarebbe un pó complicato... Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
|
Quote:
L'importante è che tu abbia molta ram installata nel sistema, almeno 1gb. La ram sulla vga serve alla gpu, per immagazzinarci dati utili al calcolo in tempo reale, per velocizzare appunto i tempi di accesso a questi dati. Io sul mio nc6000 che ha una 9600 con soli 32mb di ram dedicati lavoro tranquillamente con photoshop e altri prog che richiedono un grosso quantitativo di ram di sistema. usando Catia ne risento per il render e modellazione in tempo reale.. il chipset della v3200 dovrebbe essere lo stesso della x800, perciò è abbastanza recente, sopra questo modello c'è solo la v5000 e la v5200 che pergiunta è uscita solo qualche giorno fa. Il T43p è un'ottima macchina, leggera, robusta e sopratutto molto prestante. E' una workstation portatile, studiata e ingegnerizzata appunto per applicazioni professionali, non per giocare... cmq fammi sapere per l'offerta ![]()
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Mi sa che se potró approfitteró dell'offerta,
qualitá IBM, risoluzione dello schermo per me ideale, 1 gb ram, etc... Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.