|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16431.html
Un gruppo dell'Università di Notre Dame ha realizzato il primo chip senza l'impiego di alcun transistor elettrico. Sono stati usati solamente nanomagneti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
molto molto interessante... tuttavia questi "chip" dovranno essere schermati molto bene giusto?
C'e' da domandarsi poi a temperature + elevate che tipo di comportamento possano avere... Comunque la trovo un'ottima scoperta... spero vadano avanti in questo senso... tra processori quantistici, cmos sempre + piccola e nanomagneti stiamo facendo passi da gigante in questi ultimi 2-3 anni |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Avranno considerato il fattore campi magnetici nelle vicinanze spero...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
immagino che giusto per restare in tema quelli che potranno essere i processori basati su questa tecnologia useranno invece i nanotubi di carbonio come cache eh?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Considerando che esisterebbero GDDR4, ma noi siamo fermi alle DDR1... Prima di vedere queste tecnologie faccio in tempo ad andare in pensione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
mi lascia perplesso un dettaglio dell'immagine: ma funzioneranno a 30 kiloVolt?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
|
beh finito il tempo della guerra fredda e della corsa allo spazio, non c'è + niente che spinga verso l'utilizzo effettivo di tecnologie nuove...
negli anni 50/60/70 si che c'è stata un escalation nell' evoluzione tecnica. credo che queste nuove tecnologie resteranno esercizi di stile per ancora mooolto tempo... IHMO |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2590
|
Be i nostri figli le vedranno eccome...Beati loro...Speriamo almeno che nei prossimi 50anni trovino la soluzione per ibernare i nostri corpi visto che già ci hanno ibernato le menti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 58
|
Quanti problemi avranno a causa dell'isteresi del ferro?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 219
|
come l'abito videoludico o quello medico.
Imaggino che il termine fosse ambito, ma un abito videoludico non riesco ad immaginare come potrebbe esser impiegato. :-D
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Ma riguardo la velocità con cui verrebbero eseguite le operazioni logiche? Se riescono a fare un boot quasi istantaneo c'è da aspettarsi molta velocità anche nell'elaborazione... o forse no, può essere che il boot è veloce perchè è un'operazione che è sempre uguale ogni volta, qunidi basta dare la polarizzazione giusta ai nonomagneti e il boot è fatto...
Comuque certe scoperte sono davvero incredibili! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
30KV è probabilmente la tensione del tubo radiogeno usato per fare la radiografia (credo che quella sia una radiografia)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1690
|
Quote:
![]() le gddr wono quelle delle schede video... le ddr quelle dei pc.. le gddr3 vengono già largamente utilizzate.
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Molto interessante e affascinante, apre nuovi orizzonti ma siamo ancora a livello embrionale in tal senso.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Quote:
![]() Ovviamente dico a livello di fabbricazione, un azienda con una stessa linea produttiva portebbe fare chip dall'uso molto diverso e specifico. Un vero e proprio chip general purpose nel senso più ampio del termine!
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S Concluso trattative con: cdsat (vapochill ![]() Smartphone VS iPhone ![]() Ultima modifica di Michelangelo_C : 16-02-2006 alle 12:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Domanda: cosa differenzia le GDDR dalle DDR? Tutte e due sono memorie per contenere informazioni: queste sono di tipo sostanzialmente diverso tra loro, ma bene o male devono essere ricondotte a dei bit. Allora qual'è la differenza tra i due metodi di immagazzinamento dei dati, il modo di organizzarli e ordinarli all'interno della memoria?
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S Concluso trattative con: cdsat (vapochill ![]() Smartphone VS iPhone ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Già mi immagino i ragazzi del futuro che faranno overclock da paura grazie a una calamita tenuta vicino alla cpu...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
|
il problema sono le interferenze elettromagnetiche che qualsiasi componente elettrico va a produrre....
Dovranno essere schermati in modo pauroso...più dello scudo magnetico della Startek Voyager LOL. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 560
|
NON HO PAROLE!
... e scusate se mi stupisco... :| |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Neu-Ulm (Germania)
Messaggi: 1870
|
I 30 kVolt si riferiscono alla differenza di potenziale per accelerare gli elettroni, visto che si tratta di una immagine SEM (scanning electron microscopy)
![]()
__________________
I suck Newton "-Cosa stiamo aspettando? -Che sia troppo tardi, madame." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.