|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
nikon d200
buonasera a tutti
ho letto in giro per la rete e su riviste cartacee prove molto lusinghiere della nuova nikon d200... c'è qualche possessore o qualcuno che l'ha provata che mi possa dare la sua opinione in merito? ciao e grazie
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Probata alla presentazione nital, ottima.
Anche se non riesco ad aprire i nef. In attesa di provarla meglio.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
grazie
altre opinioni?
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
ecco la rece completa su dpreview... in molti la aspettavano, ora è finalmente arrivata
http://www.dpreview.com/reviews/nikond200/
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
chiedevo opinioni di utilizzatori "normali" anche perchè ci sto facendo un serio pensierino, a luglio probabilmente andrò a singapore e lì il prezzo sarà molto più abbordabile (circa 500 euro meno)
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
se l'hanno pubblicata stamattina come hai fatto a leggerla giorni fa? forse era su un altro sito... cmq leggi la rece su dpreview, comparazioni con 20d, 5d, d2x...
secondo me, se nn sei legato ad un corredo di obiettivi (canon o nikon) e se i 300-400€ in più nn sono un problema, prendi la d200 che è un gioiello! e comunque la 20d/30d nn stanno tanto sotto... ps ricorda che la macchina fotografica cattura immagini, il fotografo cattura l'essenza... (sicuramente sta frase nn ti serve, ma mi piaceva scriverla)
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
scusami ho sbagliato a digitare...
l'ho letto stamattina, avevo letto le impressioni alcuni giorni fa, e una prova sulla rivista "fotografia reflex" dato che al momento non sono legato a nessuna ottica (ho una reflex minolta x300 del 1985 e una fuji s5000) mi orientavo appunto verso nikon... la differenza di prezzo non dovrebbe essere un problema, ho tempo per raccimolarla fino a luglio, e ho visto che a singapore una d200 costa come in italia una 20d
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
Quote:
Per un uso comune comunque gli 8MP delle 20/30D o i 10 della D200 sono strasufficienti. Per chi ha disponibilità economiche e non necessita dei 5FPS può andare sulla 5D che in condizioni limite dovrebbe far valere il sensore FF, ma come al solito sul FF ci vogliono obiettivi coi controfiocchi specie per i grandagoli.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Ho letto ora la recensione..sara' che sono partigiano ma da come se ne sente parlare in giro mi aspettavo molto di piu'..
A livello rumorosità ISO calcolando che canon ha mediamente il 25% di vantaggio in termini di luminosità (CMOS piu' sensibile) mi pare che sia maggiormente rumorosa della rivale canon (5D o 20D che sia) A1600 ISO Nikon corrispondono 2000 ISO canon (ad 800 Nik 1000 Canon) , mi aspettavo di trovare la canon piu' rumorosa di un 25% non certo un filo meno rumorosa.. tralasciando il discorso del noise reduction che è un po' come l' acqua calda, è forse meglio tentare di ridurre in post produzione le foto particolamente rumorose piuttosto che farlo direttamente in macchina. A discorso vignettatura , strettamente legato al discorso ottiche piuttosto che al corpo , non mi stupisce che il 17-85 faccia pena (ci sono lenti migliori , mi pare che il 17-85 sia un po' sopravvalutato in generale A livello dettaglio preferisco di granlunga le canon 20D e 5D , hanno una definizione piu' gradevole , molto meno soft , anche la sorella maggiore D2X è un po' troppo soft per i miei gusti , nonstante l'aumento del sharpening impostato nelle prove preferisco ancora canon.. Nulla a che eccepire per il discorso solidità corpo mi piacerebbe averla in mano per provare direttamente (recensire le impressioni in mano non rendono moltissimo Grande vantaggio per chi fa sport il mega buffer , quello un po' lo invidio A mio avviso la differenza di 400€ piu' che per la D200 li spenderei in un ottica per una canon , onestamente scattando in RAW tutte le 20.000 impostazioni della macchina mi lasciano indifferente (in RAW a casa fai quello che ti pare , sbagliare un bilanciamento del bianco perchè la sera prima fotografavi sotto i neon ed oggi sei al sole .. puo' rovinare una foto) il rumore ad alti ISO è superiore alle canon (fondamentale) , resto ancora stupefatto pero' per la qualità delle ottiche wide nikon , quelle in casa canon languono un filo (il 17-40L non è proprio perfetto , sicuramente di grande qualità ma non credo a livello delle ottiche nikon).. Senza polemica ma mi aspettavo qualcosina in piu' da questa D200. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
Invece concordo sul fatto che la Nikon D200 non ha dal punto di vista qualitativo nulla in più della 20D, certo, come funzioni e finiture è un altro pianeta. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond200/page22.asp e la 20d batte tutte con 8,4 EV usabili contro gli 8,2 EV delle altre!! Dal test la 20d ne esce fuori alla grande dal punto di vista della qualitè d'immagine: un'altra prova che troppi pixel non sono un bene. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Occhio che se la compri a Singapore qui in Italia col pippolo che ti accettano la garanzia. Nikon ha due grossi difetti: l'importatore Nital che applica politiche mooolto discutibili sulle garanzie e la mancanza di teleobiettivi dal costo umano con prestazioni buone. Comunque sulla D200 non si discute, finalmente hanno fatto una macchina equiparabile alle Canon di fascia media e medio/alta come qualità e features. La semitropicalizzazione è un bel plus, tutto sta a capire quali sono i limiti delle sue guarnizioni (sulle Canon 1D e sulle Nikon D2 sai che sono impermeabili... sulla D200 onestamente non so quale sia il limite oltre il quale non si può usare senza rischi). Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
presumo che la sua semi tropicalizzazione si limiti a condizioni di umidità elevata schizzi e poco più...
cmq è vero, se il tuo intento è far foto sportive (leggi: AF velocissimo e tele) allora ti consiglio di orientarti verso canon, ha quella marcia in più nei tele... nikon invece ha dalla sua un'ottima qualità fotografica, e grandangolari meravigliosi! ovviamente entrambi i marchi offrono prodotti validi in entrambi i settori (tele wide), ma i prezzi vanno alle stelle...
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Vero che forse il 24-70 per il costo (1100€) e poichè dovrebbe essere un L avrebbe dovuto comportarsi meglio pero' non credo che sia paragonabile con una lente provata su un APS-C con crop da 1.5x.Questo nulla toglie alla bontà delle ottiche nikon (come dici tu il 18-200 fosse un po' meno soft sarebbe la panacea per moltissimi utenti) ma sopratutto il 24-70 L mi lascia un po' basito in considerazione del fatto che vignetti tanto con un range di zoom non particolarmente spinto (il nikon parte da 18mm) sopratutto non è che sia una lente poi cosi' wide,sarebbe interessante vedere come si comporterebbero le lenti nikon su una FF per constatare se davvero hanno fatto una grandissima ottimizzazione per sensore 1.5x (e poi vignette a tutto spiano) oppure se davvero il reparto ottiche wide canon ha bisogno di qualche dritta Il 17-85 (che ho) non mi entusiasma, il suo lato debole non credo che siano le vignettaure ma completamente wide ha un livello di distorsione importante ed evidente ed inoltre ai bordi è soft un po' a tutte le focali anche con diaframma chiuso di qualche stop, rimane il validissimo IS (3a generazione) che davvero per fare interni senza flash è indispensabile. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Se si giudica un obiettivo dalla vignettatura è facile che si rimanga delusi su full-frame; certo è che però escono foto spettacolari dalla 5D con il 24-70!
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Onestamente io questo test sulle vignettature non è che l'abbia capito molto,non vedo la connessione con il test sul corpo.
Inoltre , volendo proprio includere un test sulle lenti mi sembrano poco paragonabili test APS-C contro FF e poi solo sulla vignettatura (forse il difetto piu' facilmente correggibile) mentre sarebbe interessante verificare anche la risoluzione , le aberrazioni cromatiche , contrasto in controluce e distorsione (a patto pero' di non prendere come esempio il 17-85 Credo che in FF vignettino un po' tutte le lenti.. Questo il test del 28/70 L su 350D con APS-C 1.6x ![]() Qui anche a 2.8 al massimo si parla di -0.5EV mentre 1 stop piu' chiuso siamo a -0.2 EV ... e solo alla massima apertura , altrimenti già con F4 siamo ad una vignettatura di solo -0.1 EV (praticamente irrilevante). Grande differenza quindi (tra FF e APS-C)
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. Ultima modifica di (IH)Patriota : 24-02-2006 alle 08:45. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
e sono anche conscio del fatto che se vuoi dei tele notevoli devi pagare più che non con canon, ma tant'è... non è che usi tele molto spinti, e non ne ho una necessità impellente
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Kaiser forse semplicemente non ci stiamo capendo
Ok che su APS-C il 24 risulta essere un 38mm ma la lente sta lavorando di fatto sempre a 24mm, è il sensore che essendo piu' piccolo ritaglia un campo visivo pari ad uno zoom equivalente a 38mm , escludendo di fatto le zone che creano problemi di vignettatura (il grande vantaggio dell' aps-c è quello di segare letteralmente i bordi che sono il punto debole di tutte le lenti per via di vignettature distorsioni mancanza di nitidezza). -Per confronto D200 con la 5D- Il discorso è che (senza nulla togliere alle lenti nikon) non trovo nessun senso logico nel confrontare da una parte una immagine croppata a 24mm dal sensore (un tutta apertura 18mm croppata a 24mm) e dall' altra una immagine full frame a piena apertura (non croppata) , sono due situazioni completamente differenti anche se il risultato e' sempre una foto con una inquadratura pari a 24mm.(per -Per il 17-85- Il tuo discorso sul 17-85 non l'ho mica capito molto , se lo porto a 24mm ho un 38mm eqivalente , sarà ovviamente meno "brutto" che a 17mm ma inquadrera' un'immagine aperta fino a 38mm.D'altra parte il vantaggio delle FF è la possibilità di avere una range wide superiore a costo di leggere centro e bordi della lente con tutto quello che ne consegue. Dalle prove che ho fatto con questa lente , la mia insoddisfazione piu' che dalle vignettature è causata dalla distorsione abnorme a 17mm (sembra che quasi gli abbiano dato maggior escursione per poter scrivere 17mm sulla scatola) che rientra entro canoni accettabilissimi a 24mm (tanto valeva forse farlo partire magari da 22mm) e dalla morbidezza dei bordi anche con diaframmi abbastanza chiusi (F8.0) fino a circa 40mm. Anche come aberrazioni cromatiche è problematico fino a circa 50mm (con F8.0).Personalmente , per quanto le riconosca una grande versatilità non la trovo affatto una lente eccezionale. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. Ultima modifica di (IH)Patriota : 24-02-2006 alle 13:15. |
|
|
|
|
|
#20 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
http://spazioinwind.libero.it/230170...re/page_01.htm 22mm f4 |
||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.




















