|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
|
PC che si riavvia... basta!!!!!!
Sta cosa mi sta facendo uscire di testa!!!
![]() ![]() ![]() Ho il PC (configurazione in sign) che ogni tanto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Naturalmente ho anche formattato e installato gli ultimi driver di mobo, scheda video, ecc... Tra l'altro non si riavvia dopo un tempo ben preciso, a volte non succede x un bel pò di ore, a volte in due ore si riavvia 3-4 volte!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Le temperature sono ok... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: SaLeNtU
Messaggi: 770
|
Probabilmente il riavvio nn è il vero problema...
Controlla nelle proprietà di sistema --> avanzate --> impostazioni (del riquadro avvio e ripristino) se hai attiva l'opzione di riavvio automatico in caso di errore di sistema... se è così vuol dire che i tuoi riavvii sono dovuti a blocchi di windows solo che anzichè vedere la classica schermata blu il pc ti si riavvia nn appena si verifica l'errore... se è così disattiva l'opzione di riavvio automatico così da poter vedere la schermata blu al prossimo blocco di windows... segnati la riga in basso in cui compare 0x000000XX, vai sul sito di microsoft ed effetua una ricerca in base a quel numero di errore... così da risalire alla causa del blocco... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Sei sicuro che 400w siano sufficienti ad alimentare tutte le periferiche? Hai provato a scollegare qualcosa?
E' anche possibile che sia dovuto a dei cali di tensione della rete oppure a picchi di assorbimento dovuti alla compresenza di altre apparecchiature sulla stessa ciabatta del pc.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
|
innanzi tutto grazie x le risposte
![]() beh, a dire il vero non sono sicuro che 400W bastino ma non ho usato "sdoppini" nell'alimentatore, tutti i collegamenti li ho fatti con gli attacchi dell'ali ![]() X quanto riguarda gli errori mi ha dato: - una volta "MEMORY MANAGEMENT" con codice 0X0000001A - una volta "IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL" con codice 0X0000000A ![]() Ho guardato un pò in giro ma no ho trovato una soluzione definitiva... i soliti consigli di installare gli ultimi driver, ecc., ma questo l'ho già fatto!!! ![]() ![]() Consigli? ![]() ![]() Ultima modifica di laplace82 : 01-02-2006 alle 15:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Secondo me è un problema di ram,prova ad impostare dei timing più "rilassati" di quelli che hai attualmente.
![]()
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: SaLeNtU
Messaggi: 770
|
Quoto
dai una occhiata qui: http://www.fastserviceinformatica.it...PAGED_AREA.htm sembra proprio il tuo caso ma nn per forza la ram è da sostituire... possibile anche che ci sia troppa polvere nel contatti dello slot dove è infilata la bacchetta... dai una pulita... anche ai contatti della bacchetta stessa... oppure se hai appena aggiuto una nuova bacchetta possibile che sia o incompatibile o difettosa... entra nel bios e alza tutti i tempi al massimo... sono delle imp del tipo "6T".... "3T".... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 179
|
Avevo un problema simile. Ho eseguito memtest e cambiato un modulo da 512. Era rotto.
__________________
Primo PC: Intel 6300, Radeon HD 5700 1024MB, ASUS P5B, 6GB 667MHz, Creative X-Fi, SEAGATE Barracuda 7200.10 320GB + SEAGATE 1TB, CORSAIR "HX" 520W ,LG DVD-RW GSA-H12N, HANNS.G HG216D, Goodmans 5.1. Secondo PC: TOSHIBA L850-1PD |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.