|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
VCORE D820
Un domandone da 1 milone di €: qual è il default Vcore del D820 INTEL?
Mi rusulta 1,400 V, vero?
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
1.25-1.4
1.4 in situazioni normali. Per il resto se hai prob di temp prova ad abbassarlo se la mobo te lo permette, e fai qualche testi di stabilità molte cpu escono di fabbrica a 1.4 ma reggono anche a voltaggi più bassi senza alcun problema. BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Quote:
Grazie N.B.: cmq la porcata funziona bene. cpu ferma (0% 0%) temp. in entrata 20.5°C temperatura cpu 38°C. Provo cmq ad abbassare un pò il Vcore. Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
|
Ciao.
Anch'io ho un pentium D 820 su Asus P5LD2 da circa due mesi. Nel bios ho impostato il vcore a 1.20 e va benissimo, ovviamente la frequenza è a default. Utile appunto per abbassare le temp. di qualche grado. Il max vcore che ho impostato è stato 1.45V, quando l'ho portato a 3900MHz, stabilissimo ma le temp. sono altine... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.