Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2006, 11:14   #1
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
Linux e... overclock

Bene, sono passato definitivamente a linux.
Ora si pone però un problema!!! Visto che sono un overclocker incallito come faccio a strapazzare la mia cpu, gpu, ram ecc.? Sotto windows ero abituato a usare programmini tipo prime, superpi, s&m, ecc. Per linux che c'è? Se li provassi a emularli con wine avrei la stessa affidabilità?
Nessuno ha mai affrontato questo tema nel forum???

Vi ringrazio.
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 11:52   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
A parte cpufreq, non conosco altri programmi per gestire via software le frequenze. Wine qui non ti è di nessun aiuto.

Visto che sei un overclocker incallito, se scopri qualcosa faccelo sapere
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 12:00   #3
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
c'è nvclock per le schede video Nvidia, ma non credo che ti possa essere d'aiuto visto che usi ATI..
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 12:03   #4
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da DZBG50
Bene, sono passato definitivamente a linux.
Ora si pone però un problema!!! Visto che sono un overclocker incallito come faccio a strapazzare la mia cpu, gpu, ram ecc.? Sotto windows ero abituato a usare programmini tipo prime, superpi, s&m, ecc. Per linux che c'è? Se li provassi a emularli con wine avrei la stessa affidabilità?
Nessuno ha mai affrontato questo tema nel forum???

Vi ringrazio.
c'è prime95 (o meglio si chiama mprime) che è scaricabile dal sito di prime95. è da linea di comando, si lanca il programma e si seguono le istruzioni sullo schermo.
penso ci sia anche superpi ma a me non funzionava.
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 12:15   #5
Sonic_
Senior Member
 
L'Avatar di Sonic_
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
io clocko anche ati da linux...

ce nvclock che funziona benissimo.. ce anche il superpi.. seno lo emuli con wine
e funziona benissimo...
Sonic_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 14:58   #6
r.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 209
Non cerca programmi per l'overclock, ma per testare la stabilità del sistema!

Qui c'è qualcosa:

http://weather.ou.edu/~apw/projects/stress/

http://glean.sourceforge.net/
__________________
-------------------------------------
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
------------------------------------
r. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 20:48   #7
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
Ho provato sia prime che superpi con wine. Superpi funziona bene, però faccio un secondo in più rispetto a windows. Prime pure funziona, ma meno bene di superpi.
Adesso provo qualche programmino nativo per linux.
Ma davvero c'e prime per linux??? Mi date il link???
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 20:55   #8
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
ftp://mersenne.org/gimps/mprime2414.tar.gz
peccato che non vada il sito di mersenne....
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 22:24   #9
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
ti assicuro che installare gentoo stressa cpu e ram più di qualsiasi altro programma ad hoc.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 08:32   #10
t0mcat
Senior Member
 
L'Avatar di t0mcat
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
http://files.ilgattaccio.org/softwar...pi/superpi.zip

l'eseguibile super_pi prende un parametro, 20 per fare quello da 1MB.

in ogni caso il test non e' paragonabile a quello di windows perche' ci mette molto meno tempo.

non e' nemmeno un granche' come stress test.

in verita' linux in generale non e' adatto a fare test di stabilita' proprio perche' e' troppo stabile, a parita' di condizioni puo' capitare di passare tutti i test sotto linux ma di non riuscire nemmeno a far partire prime da windows.

il test migliore probabilmente e' far partire una decina di compilazioni del kernel contemporaneamente.
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa.
t0mcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 10:02   #11
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
io personalmente usando gentoo lancio un emerge -De world che mi ricompila tutta la distribuzione. secondo me rimane il modo migliore per testare un overclock su linux, anche perchè così se la cpu è instabile i problemi te li tira fuori tutti.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 10:31   #12
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
io personalmente usando gentoo lancio un emerge -De world che mi ricompila tutta la distribuzione. secondo me rimane il modo migliore per testare un overclock su linux, anche perchè così se la cpu è instabile i problemi te li tira fuori tutti.
che tipo di problemi? ti si craha tutto?
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 10:46   #13
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
A parte cpufreq, non conosco altri programmi per gestire via software le frequenze. Wine qui non ti è di nessun aiuto.

Visto che sei un overclocker incallito, se scopri qualcosa faccelo sapere

Cosa ci faccio con cpufreq? Posso porre fine alla mia attesa di un programma che mi consenta di variare moltiplicatore e Vcore al mio athlon XP-M alla stregua di CrystalcpuID e simili sotto windows?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 11:01   #14
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
Tra poco mi arriva il venice e vorrei stressarlo con linux. Faccio un po' di ricompilazioni parallele del kernel per la cpu, memtest per la ram. Poi paragono con i programmi per windows e vediamo chi trova prima gli errori.
Comunque grazie per le dritte!!!
Ora passo proprio a gentoo al posto di slackware così compilo 24h su 24h. Vedrete come lo strapazzo il pc...
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 10:18   #15
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
che tipo di problemi? ti si craha tutto?
prima di natale ho provato un pentiumIV e 3,4 che era l'instabilità fatta persona. Con clock troppo alti la macchina faceva il boot ma poi si inchioodava appena aprivi X.
Abbassando il clock magari faceva funzionare i programmi in manira stabile (compreso il seti@home e nvn), ma quando andavo a lanciare un emerge -e system, che compila tutti i pacchetti del sistema e macina per un po' (mi sembra un paio d'ore) la compilazione si incartava, ma il sistema continuava a funzionare.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 19:46   #16
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
che tipo di problemi? ti si craha tutto?
io avevo un athlon xp-m 2600+ a 2300mhz@1.65v e il pc non si è mai surriscaldato. in tutta la mia storia windowsiana e linuxiana. da qualche giorno ho messo gentoo. inspiegabilmente alcune compilazioni terminavano con errore, ma non ho mai pensato che si trattasse dell'overclock della cpu e ram (adata bh-5 200mhz a 2-2-2-5). insomma ho dovuto diminuire la frequenza a 2100 sempre col voltaggio a 1.65 per renderlo stabile e affidabile. ma ora viene il bello... l'altro giorno ho deciso di installare openoffice. già sapevo che ci avrebbe messo tempo perchè è un pacchetto molto grosso da ricompilare. dopo un'oretta di compilazione all'improvviso si spegne il pc e lo speaker comincia a suonare come una sirena! il pc era andato il protezione per il surriscaldamento della cpu! dal bios avevo impostato la temperatura della protezione a 65 grazi. evidentemente è stata superata quella temperatura! MAI successa una cosa del genere e tieni conto che il pc spesso lo tenevo acceso per giorni senza mai un segno di instabilità. tu mi dirai vabbè la cpu è mobile ma avrai un dissipatore di merd@... no! ho uno slk 900 interamente in rame (mezzo chilo) e una ventola 92x92. vuoi mettere con super pi?!?
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 10:13   #17
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
io avevo un athlon xp-m 2600+ a 2300mhz@1.65v e il pc non si è mai surriscaldato. in tutta la mia storia windowsiana e linuxiana. da qualche giorno ho messo gentoo. inspiegabilmente alcune compilazioni terminavano con errore, ma non ho mai pensato che si trattasse dell'overclock della cpu e ram (adata bh-5 200mhz a 2-2-2-5). insomma ho dovuto diminuire la frequenza a 2100 sempre col voltaggio a 1.65 per renderlo stabile e affidabile. ma ora viene il bello... l'altro giorno ho deciso di installare openoffice. già sapevo che ci avrebbe messo tempo perchè è un pacchetto molto grosso da ricompilare. dopo un'oretta di compilazione all'improvviso si spegne il pc e lo speaker comincia a suonare come una sirena! il pc era andato il protezione per il surriscaldamento della cpu! dal bios avevo impostato la temperatura della protezione a 65 grazi. evidentemente è stata superata quella temperatura! MAI successa una cosa del genere e tieni conto che il pc spesso lo tenevo acceso per giorni senza mai un segno di instabilità. tu mi dirai vabbè la cpu è mobile ma avrai un dissipatore di merd@... no! ho uno slk 900 interamente in rame (mezzo chilo) e una ventola 92x92. vuoi mettere con super pi?!?


vabbé superpi volevo provarlo solo per sfizio

allora diciamo che se compilo dalla mattina alla sera e non succede niente il pc può considerarsi quasi rock solid

allora devo solo mettere gentoo. Solo che adesso non c'ho tempo per impararlo, visto che devo preparare un po' d'esami, quindi se ne parla tra qualche mese

questa distro mi ha sempre affascinato...
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 10:21   #18
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
allora...

ho deciso come fare a valutare la stabilità del mio sistema: faccio prima 4-5 ore di prime95 emulato con wine, che funziona abbastanza bene, poi altrettante ore di memtest, e alla fine avvio una decina di compilazioni del kernel in parallelo per 24 ore. Alla fine potrò stare sicuro, no?

Ah, un'altra domanda. Come faccio a monitorare le temp con kde? C'è qualche applet per il pannello kicker?
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 10:51   #19
Sonic_
Senior Member
 
L'Avatar di Sonic_
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
scusa ma dopo che hai fato tutto cio che hai detto secondo me il pc è talmente
spompato che si blocca anche a default

>e alla fine avvio una decina di compilazioni del kernel in parallelo per 24 ore

questa poi.... come se tutti i giorni si compilano 10 kernel parallelamente..
che poi basta uno solo perche seno vnno tutti lenti e basta.. tanto il procio lavora al 100% anche con uno solo..

ma scusa non stai di meno a clockare e usarlo normalmente? se si spegne o crasha abbassi i MHz o alzi il Vcore.. nn vedo il problema..
Sonic_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 13:17   #20
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da DZBG50
allora...
Ah, un'altra domanda. Come faccio a monitorare le temp con kde? C'è qualche applet per il pannello kicker?
ksensor
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Volete un TV OLED LG? Oggi c'è un 55'' a...
Anthropic paga 1,5 miliardi per chiudere...
Wolfenstein 3: MachineGames rivela che u...
Critterz, il primo film lungometraggio f...
Apple accusata di usare libri piratati p...
Spazzolino elettrico Oral-B iO 2 a 49€, ...
iPhone 17, trapelate le specifiche delle...
AMD lancia il Ryzen 5 9500F: esclusiva p...
Fine del sideload libero su Android? Goo...
Meta Quest 3 da 512 GB, 50 € sotto il mi...
Attenzione: il nuovo Dreame L40 Ultra AE...
Windows 11 e SSD danneggiati: forse &egr...
NVIDIA affitta le proprie GPU: accordo m...
NVIDIA RTX 5090 e RTX 6000 PRO colpite d...
JUPITER, il primo supercomputer europeo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v