|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
|
Linux e... overclock
Bene, sono passato definitivamente a linux.
Ora si pone però un problema!!! Visto che sono un overclocker incallito come faccio a strapazzare la mia cpu, gpu, ram ecc.? Sotto windows ero abituato a usare programmini tipo prime, superpi, s&m, ecc. Per linux che c'è? Se li provassi a emularli con wine avrei la stessa affidabilità? Nessuno ha mai affrontato questo tema nel forum??? Vi ringrazio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
A parte cpufreq, non conosco altri programmi per gestire via software le frequenze. Wine qui non ti è di nessun aiuto.
Visto che sei un overclocker incallito, se scopri qualcosa faccelo sapere ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
c'è nvclock per le schede video Nvidia, ma non credo che ti possa essere d'aiuto visto che usi ATI..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Quote:
penso ci sia anche superpi ma a me non funzionava. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
|
io clocko anche ati da linux...
ce nvclock che funziona benissimo.. ce anche il superpi.. seno lo emuli con wine e funziona benissimo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 209
|
Non cerca programmi per l'overclock, ma per testare la stabilità del sistema!
Qui c'è qualcosa: http://weather.ou.edu/~apw/projects/stress/ http://glean.sourceforge.net/
__________________
------------------------------------- Fletto i muscoli e sono nel vuoto ------------------------------------ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
|
Ho provato sia prime che superpi con wine. Superpi funziona bene, però faccio un secondo in più rispetto a windows. Prime pure funziona, ma meno bene di superpi.
Adesso provo qualche programmino nativo per linux. Ma davvero c'e prime per linux??? Mi date il link??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
ftp://mersenne.org/gimps/mprime2414.tar.gz
peccato che non vada il sito di mersenne.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
ti assicuro che installare gentoo stressa cpu e ram più di qualsiasi altro programma ad hoc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
|
http://files.ilgattaccio.org/softwar...pi/superpi.zip
l'eseguibile super_pi prende un parametro, 20 per fare quello da 1MB. in ogni caso il test non e' paragonabile a quello di windows perche' ci mette molto meno tempo. non e' nemmeno un granche' come stress test. in verita' linux in generale non e' adatto a fare test di stabilita' proprio perche' e' troppo stabile, a parita' di condizioni puo' capitare di passare tutti i test sotto linux ma di non riuscire nemmeno a far partire prime da windows. il test migliore probabilmente e' far partire una decina di compilazioni del kernel contemporaneamente.
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
io personalmente usando gentoo lancio un emerge -De world che mi ricompila tutta la distribuzione. secondo me rimane il modo migliore per testare un overclock su linux, anche perchè così se la cpu è instabile i problemi te li tira fuori tutti.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
Cosa ci faccio con cpufreq? Posso porre fine alla mia attesa di un programma che mi consenta di variare moltiplicatore e Vcore al mio athlon XP-M alla stregua di CrystalcpuID e simili sotto windows?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
|
Tra poco mi arriva il venice e vorrei stressarlo con linux. Faccio un po' di ricompilazioni parallele del kernel per la cpu, memtest per la ram. Poi paragono con i programmi per windows e vediamo chi trova prima gli errori.
Comunque grazie per le dritte!!! Ora passo proprio a gentoo al posto di slackware così compilo 24h su 24h. Vedrete come lo strapazzo il pc... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
Quote:
Abbassando il clock magari faceva funzionare i programmi in manira stabile (compreso il seti@home e nvn), ma quando andavo a lanciare un emerge -e system, che compila tutti i pacchetti del sistema e macina per un po' (mi sembra un paio d'ore) la compilazione si incartava, ma il sistema continuava a funzionare.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
|
Quote:
vabbé superpi volevo provarlo solo per sfizio allora diciamo che se compilo dalla mattina alla sera e non succede niente il pc può considerarsi quasi rock solid allora devo solo mettere gentoo. Solo che adesso non c'ho tempo per impararlo, visto che devo preparare un po' d'esami, quindi se ne parla tra qualche mese questa distro mi ha sempre affascinato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
|
allora...
ho deciso come fare a valutare la stabilità del mio sistema: faccio prima 4-5 ore di prime95 emulato con wine, che funziona abbastanza bene, poi altrettante ore di memtest, e alla fine avvio una decina di compilazioni del kernel in parallelo per 24 ore. Alla fine potrò stare sicuro, no? Ah, un'altra domanda. Come faccio a monitorare le temp con kde? C'è qualche applet per il pannello kicker? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
|
scusa ma dopo che hai fato tutto cio che hai detto secondo me il pc è talmente
spompato che si blocca anche a default ![]() >e alla fine avvio una decina di compilazioni del kernel in parallelo per 24 ore questa poi.... come se tutti i giorni si compilano 10 kernel parallelamente.. che poi basta uno solo perche seno vnno tutti lenti e basta.. tanto il procio lavora al 100% anche con uno solo.. ma scusa non stai di meno a clockare e usarlo normalmente? se si spegne o crasha abbassi i MHz o alzi il Vcore.. nn vedo il problema.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.