Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2006, 14:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16512.html

NVIDIA si prepara a lanciare le nuove schede video di fascia media, rafforzando il supporto H.264

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:33   #2
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Quindi il decoder sará a pagamento. Mi pare un po' assurdo far pagare anche pochi dollari (euro) un driver quando si ne spendono centinai per l'acquisto della scheda grafica!
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:34   #3
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3981
Ottimo!
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:42   #4
dodo88
Senior Member
 
L'Avatar di dodo88
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: monopoli
Messaggi: 388
F A N T A S T I C O
dodo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:49   #5
Graphicmaniac
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 162
luca69 ma che dici?

il software sarà incluso nella scatola ...
Graphicmaniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:50   #6
OSS2
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 131
Possiamo aspettarci che questi driver migliorino la riproduzione di flussi video come AVIVO?
Un integrazione al test fatto qualche settimana fa non sarebbe male...
OSS2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:52   #7
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Spero che escano al più presto (se uscissero proprio l'1 marzo sarebbe fantastico), sia i nuovi forceware che il nuovo purevideo. C'è una cosa che non ho capito: verrà offerta l'accelerazione solo alla decodifica o anche alla fase di encoding? Ho giusto 2 o 3 film da comprimere in h.264 e mi farebbe proprio comodo...
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 15:08   #8
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Per la serie meglio tardi che mai... In ogni caso vediamo un po' come sarà questo supporto da parte di nVidia.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 15:37   #9
Murdorr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
Ma per le altre schede video cosa intendono fare? si scaricherà gratuitamente dal loro sito spero .
Murdorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 18:21   #10
Ginger79
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
E' la notizia che stavo aspettando da tempo! Finalmente risolverò i problemi di decodifica del canale SkyHD ... era ora!
Grande Nvidia.
Ginger79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 18:24   #11
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Meglio tardi che mai... ATi supporta a pieno questa tecnologia da un po' e anche con ottimi risultati (come si è visto nel test fatto da HWUpgrade) specialmente per la X1800. nVidia farà bene a mettersi al passo...

...ma tanto c'è sempre la questione HDCP, uscita digitale per schermi pienamente compatibili con l'HD... insomma... una bella rogna :S
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 19:38   #12
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1248
non conosco molto bene le specifiche varie dell' H.264 a parte avere una risoluzione migliore, ho capito però che serve una scheda ad hoc per riprodurre i nuovi flussi video e quella verrà con il nuovo pc.
volevo però chiedervi se il mio LCD Samsung 930BF avrà problemi di compatibilità (risoluzione 1280*1024), non so bene cosa sia hdpc..
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 21:08   #13
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
aspetto i driver..poi vedrò se è valsa la pena di tanta attesa...ciao!
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 21:11   #14
placido2
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 132
Ma le NVIDIA come vanno per visualizzare i filmati? Perche' io su una ATI8500 vedo colori molto piu' brillanti che su una NVIDIA6200TC: sulla ATI il nero e' nero, sulla NVIDIA un grigio sbiadito. Certo penso che sulle 7900 ci metteranno dei componenti migliori, ma mi sembrava di aver capito che in genere le ATI erano migliori per qualità del segnale.
placido2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 00:54   #15
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius
Meglio tardi che mai... ATi supporta a pieno questa tecnologia da un po' e anche con ottimi risultati (come si è visto nel test fatto da HWUpgrade) specialmente per la X1800. nVidia farà bene a mettersi al passo...

...ma tanto c'è sempre la questione HDCP, uscita digitale per schermi pienamente compatibili con l'HD... insomma... una bella rogna :S
Sono perfettamente daccordo.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 09:37   #16
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
sulla questione h.264 e nvidia ho molte lacune... qualcuno potrebbe delucidarmi per cortesia ?
L'unica cosa che ho capito che questo è un formato (compresso) per l'H.D.
Le schede nvidia 6x e 7x supportano la decodifica hw dell'h.264. Ma ....... bisogna acquistare ed installare a parte il pure video plugin.

Questo anche con le nuove 7900 ?

Poi vorrei sapere acquistando ORA una di queste schede saranno compatibili con tutte quelle menate tipo drm e hdcp ?
Grazie
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 10:32   #17
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da ulisss
sulla questione h.264 e nvidia ho molte lacune... qualcuno potrebbe delucidarmi per cortesia ?
L'unica cosa che ho capito che questo è un formato (compresso) per l'H.D.
Le schede nvidia 6x e 7x supportano la decodifica hw dell'h.264. Ma ....... bisogna acquistare ed installare a parte il pure video plugin.
Questo anche con le nuove 7900 ?
Poi vorrei sapere acquistando ORA una di queste schede saranno compatibili con tutte quelle menate tipo drm e hdcp ?
Grazie
h.264 dovrebbe essere il nuovo standard di compressione per i nuovi flussi video in High Definition, con tutto quello che ne consegue (parametri da rispettare per rendere "regolamentare il video che si otterrà ecc ecc...).
Se non sbaglio, nel pannello di controllo del codec DivX, c'è una casellina fra le impostazioni che permette di scegliere se adeguare il video allo standard h.263; quindi in pratica con l'h.264 sarà grosso modo la stessa cosa, un semplice standard da rispettare per creare video leggibili su ogni piattaforma.
Non vorrei addentrarmi fragli aspetti tecnici perchè non ne so molto, a parte le risoluzioni standard e il fatto che il video può essere intrlacciato o progressivo...

Per quanto riguarda le schede video, finora solo ATi ha rilasciato quel famoso programmino che permette di accelerare in hardware i flussi video di un certo tipo, e se n'è discusso molto, specialmente sull'aspetto "solo decodifica, o anche codifica?" (da quanto mi risulta è supportata solo la decodifica). Ma se vuoi goderti i film in HD devi comunque usare Power DVD, il quale va comunque ad appoggiarsi all'accelerazione hardware della scheda video.

Anche le nVidia supportano e accelerano in hardware questo formato video, però da quanto mi sembra di capire, con scarsi risultati. ATi batte nVidia sia sul fronte del carico di CPU impiegato sia nella qualità di riproduzione, in cui, specialmente la X1800 per la sua potenza di elaborazione e l'architettura del core, restituisce una qualità d'immagine formidabile. Puoi trovare la recensione completa a questo link:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...419/index.html

Per quanto riguarda HDCP la situazione è critica, visto che sembra che, finora, tutte le schede video di ultima generazione sono in grado di riprodurre i video in HD, tranne quelli protetti (appunto dallo standard HDCP): quindi in parole povere, la tua bela schead video da 500 Euro riprodurrà da favola solo i trailer dei film in HD, ma quando andrai a inserire il disco del film vero e proprio ti attacchi! Questo a meno che sulla scheda non sia presente il famoso, quanto odiato, chip di controllo DRM (si sta ancora cercando di capire se sarà meglio integrare questo chip bastardo sulla scheda video o sulla scheda madre).
Per sapere di più sull'argomento, leggiti la news che ti linko di seguito e quelle collegate al suo interno:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16476.html

Infine, le uscite HDMI sono molto particolari e solo quelle (da quanto mi risulta) sono capaci di inviare il segnale video 1080p a uno schermo HD pienamente compatibile (e costosissimo quanto raro). Qui correggetemi se sbaglio visto che non ne sono molto sicuro.

Insomma, questo non è proprio il momento migliore per spendere soldi, visto che la situazione è transitoria e instabile... se dovessi andare a spendere 400/500 Euro per la mia scheda video nuova aspetterei ancora qualche mese, come minimo...
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 16:24   #18
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Beh, per il 1080p c'è il VGA o il DVI, ammesso che il TV lo supporti, se no un bel monitor da PC. Però non ci vanno sopra flussi HDCP, mi sembra...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 10:07   #19
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Che voi sappiate è possibile che questo decoder venga incluso anche con schede grafiche di fascia OEM?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 14:54   #20
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius
h.264 dovrebbe essere il nuovo standard di compressione per i nuovi flussi video in High Definition, con tutto quello che ne consegue (parametri da rispettare per rendere "regolamentare il video che si otterrà ecc ecc...).
Se non sbaglio, nel pannello di controllo del codec DivX, c'è una casellina fra le impostazioni che permette di scegliere se adeguare il video allo standard h.263; quindi in pratica con l'h.264 sarà grosso modo la stessa cosa, un semplice standard da rispettare per creare video leggibili su ogni piattaforma.
Non vorrei addentrarmi fragli aspetti tecnici perchè non ne so molto, a parte le risoluzioni standard e il fatto che il video può essere intrlacciato o progressivo...

Per quanto riguarda le schede video, finora solo ATi ha rilasciato quel famoso programmino che permette di accelerare in hardware i flussi video di un certo tipo, e se n'è discusso molto, specialmente sull'aspetto "solo decodifica, o anche codifica?" (da quanto mi risulta è supportata solo la decodifica). Ma se vuoi goderti i film in HD devi comunque usare Power DVD, il quale va comunque ad appoggiarsi all'accelerazione hardware della scheda video.

Anche le nVidia supportano e accelerano in hardware questo formato video, però da quanto mi sembra di capire, con scarsi risultati. ATi batte nVidia sia sul fronte del carico di CPU impiegato sia nella qualità di riproduzione, in cui, specialmente la X1800 per la sua potenza di elaborazione e l'architettura del core, restituisce una qualità d'immagine formidabile. Puoi trovare la recensione completa a questo link:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...419/index.html

Per quanto riguarda HDCP la situazione è critica, visto che sembra che, finora, tutte le schede video di ultima generazione sono in grado di riprodurre i video in HD, tranne quelli protetti (appunto dallo standard HDCP): quindi in parole povere, la tua bela schead video da 500 Euro riprodurrà da favola solo i trailer dei film in HD, ma quando andrai a inserire il disco del film vero e proprio ti attacchi! Questo a meno che sulla scheda non sia presente il famoso, quanto odiato, chip di controllo DRM (si sta ancora cercando di capire se sarà meglio integrare questo chip bastardo sulla scheda video o sulla scheda madre).
Per sapere di più sull'argomento, leggiti la news che ti linko di seguito e quelle collegate al suo interno:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16476.html

Infine, le uscite HDMI sono molto particolari e solo quelle (da quanto mi risulta) sono capaci di inviare il segnale video 1080p a uno schermo HD pienamente compatibile (e costosissimo quanto raro). Qui correggetemi se sbaglio visto che non ne sono molto sicuro.

Insomma, questo non è proprio il momento migliore per spendere soldi, visto che la situazione è transitoria e instabile... se dovessi andare a spendere 400/500 Euro per la mia scheda video nuova aspetterei ancora qualche mese, come minimo...
Grazie per la completissima risposta. Siamo giunti all'incirca alle medesime conclusioni...
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1