Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Lavori? Se sì, quanti anni hai?
No, studio ancora / sono disoccupato/a al momento 48 50.53%
Sì, meno di 18 5 5.26%
Sì, tra i 18 e 25 14 14.74%
Sì, tra i 26 e 30 15 15.79%
Sì, tra i 31 e 35 10 10.53%
Sì, 35+ 3 3.16%
Votanti: 95. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2006, 04:21   #1
Giakino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 217
Programmatori, Età e Lavoro

Ciao, Per chi lavora come programmatore, quanti anni avete? e a quanti avete iniziato? E' difficile iniziare?
Chiedo perche' sento sempre piu' spesso gente che dice di molte aziende che per programmatori sopra 30 anni inizia a diventare dura. E' davvero cosi'?
Quindi dopo che uno ha finito l'universita', mettiamo d'ingegneria, ha solo qualche anno (contando che la durata media è di 6-7 anni) per dimostrare davvero quanto vale alle aziende? E se non si dovesse riuscire? Sarebbero alte le probabilità di finire a fare chissa' quale lavoro (anche di programmazione) sottopagato? Sia in italia che all'estero.
Grazie
Giakino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 09:51   #2
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
la domnada merita una risposta un po' pou' dettagliata

vedi...io vivo in provincia di latina,e nonostante i miei 6 anni di esperienza ci sono societa' che mi hanno offerto 800 euro al mese

caso strano a roma, me ne hanno offerti anche 1100
eppure ci solo solo 100 km di differenza

questo lo dico in quanto i programmatori sono costretti ad emigrare versole grandi citta, dove le probabilita' di lavoro sono maggiori, a latina ,le aziende nn si sono ancora informatizzate, ecco perchè ne cercano pochi.a roma la questione è diversa!

ritornando alla tua domanda...un ragazzo di 30 anni...non penso che accetterebbe di vivere con 800 euro al mese.e se nn ha possibilita' di trasferirsi, sicuramente cambia lavoro!
poi renditi conto di un'altra importante questione, oramai i siti web e programmi, li fanno anche i ragazzini:
conosco ragazzini di 15 anni che sono veramente bravi, e che si fanno pagare poco i loro siti.....questo che significa?,che il professionista, ovvero chi lavora veramente per vivere rimane emarginato,questa è un punto dolente per i programmatori

studiare molto, fare esperienza, la laurea,poi arriva un ragazzino che come scopo nella sua vita ha solo di guadagnare i soldi per la benzina del motorino....
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 10:52   #3
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Amodio
la domnada merita una risposta un po' pou' dettagliata

...
Hai descritto perfettamente la situazione del settore informatico in Italia. Che purtroppo è così ...
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 17:43   #4
Giakino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 217
Ma un lavoro di un ragazzino di 15 anni puo' essere sempre paragonabile a quello di uno che ha alle spalle un'esperienza di 6 anni?
Per l'esempio dei siti, esistono molti ragazzini che riuscirebbero a fare qualcosa di serio in php/asp/ruby/jsp/etc? Ti riferivi a questo o alle "semplici" pagine html che con dreamweaver (o simili) anche un ragazzino ci riuscirebbe e che ad alcune aziende/negozi potrebbe bastare?
Qualcuno conosce anche la situazione all'estero ?
Grazie
Giakino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 18:17   #5
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da Giakino
Ma un lavoro di un ragazzino di 15 anni puo' essere sempre paragonabile a quello di uno che ha alle spalle un'esperienza di 6 anni?
Per l'esempio dei siti, esistono molti ragazzini che riuscirebbero a fare qualcosa di serio in php/asp/ruby/jsp/etc? Ti riferivi a questo o alle "semplici" pagine html che con dreamweaver (o simili) anche un ragazzino ci riuscirebbe e che ad alcune aziende/negozi potrebbe bastare?
Qualcuno conosce anche la situazione all'estero ?
Grazie
beh come uno che ha 6 anni di espiernza (come me )di sicuro no

pero ti assicuro che nonostante i 165 anni hanno una sensibilita' grafica notevole, e per questo i siti sono di buon gusto
per quanto riguarda la programmazione usano dreamweaver che aè all'avanguardia e tia aiuta passo-passo!

ragion per cui questi qui vengono a causare problemi a chi lavora per campare una famiglia
e le aziende ne tengono conto!
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 10:49   #6
APekos
Member
 
L'Avatar di APekos
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 216
Io ho 28 anni e lavoro da un paio d'anni (dopo una laurea in sociologia ) prima con Java (e quindi anche jsp e ejb) avendo fatto un corso ed ora in .NET (imparato da autodidatta...ma i linguaggi sono tutti uguali, l'importante è il modo di ragionare), lavorando su progetti anche molto importanti.
Sto a Roma e da quando sto su .NET non sono mai sceso sotto i 1300€...
Il problema è che i contratti sono a progetto, rendendo il mio obiettivo di sposarmi un tantino precario: è vero che passo spesso da un èrpgetto ad un altro minimizzando i tempi di fermo, ma personalmente non ho le palle di accollarmi un mutuo...
APekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 09:10   #7
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da APekos
Io ho 28 anni e lavoro da un paio d'anni (dopo una laurea in sociologia ) prima con Java (e quindi anche jsp e ejb) avendo fatto un corso ed ora in .NET (imparato da autodidatta...ma i linguaggi sono tutti uguali, l'importante è il modo di ragionare), lavorando su progetti anche molto importanti.
Sto a Roma e da quando sto su .NET non sono mai sceso sotto i 1300€...
Il problema è che i contratti sono a progetto, rendendo il mio obiettivo di sposarmi un tantino precario: è vero che passo spesso da un èrpgetto ad un altro minimizzando i tempi di fermo, ma personalmente non ho le palle di accollarmi un mutuo...
è la triste realta' dei programmatori di roma
sono quasi tutti a progetto!
si guadagna bene, nn lo metto in dubbio, ma se calcoli che ogni volta che ti sposti a volte ci metti 2 ore per arrivare nel luogo di lavoro e che quindi sei costretto a prendere casas in affitto....a fine mese rientri di poco
io avevo molti amici he lavoravano cosi', hanno tutti smesso per stress!
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 16:53   #8
mslvm
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 97
io ho 15 anni, ma i siti li faccio per diletto , uso dreamweaver 2004 MX, ma solo perchè ha un buon supporto grafico dei css, scrivo tutto a mano io cioè, non starete dicendo che tutti quelli che hanno 15 anni non valgono niente e pretendono di fare un sito decende facendo click click e click
mslvm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 17:51   #9
Giakino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 217
Grazie per le risposte
Non penso che nessuno di 15 anni non vale niente, ma più che altro: vale quanto qualcuno che magari ha studiato per anni, ha qualche "carta" in più ed esperienze superiori?
Nessuno ha esperienze lavorative anche all'estero ?
Per l'età, a parte il fatto degli 800 eu al mese, riguardo le aziende: iniziano a guardare "male" chi supera una certa soglia di età? Magari preferendo qualcuno con qualche anno in meno ma con certificazioni varie inferiori ?
Giakino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 19:14   #10
Giakino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da APekos
Sto a Roma e da quando sto su .NET non sono mai sceso sotto i 1300€...
Quindi a confronto Java - .NET è molto più richiesto .NET ?
Cos'ha fondamentalmente in più .NET che Java non ha ? "Solo" per il fatto che accetta più di un linguaggio per un progetto ?
Giakino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 20:47   #11
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da Giakino
Quindi a confronto Java - .NET è molto più richiesto .NET ?
Cos'ha fondamentalmente in più .NET che Java non ha ? "Solo" per il fatto che accetta più di un linguaggio per un progetto ?
a parte che questo nn è un 3d per dire chi è meglio....se .net o java
cmq posso darti una risposta veloce ,proprio per aprire una parentesi:

java ha tantissime funzionalita' e librerie e ci puoi costruire tutto,ed è multipiattaforma
.net è buono per la facilita' di creare applicativi

io un programma in .net ci metto un giorno per fare quello che uno in java crea in una settimana!

ps
chiusa parentesi altrimetni andiamo fuori thread
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 23:07   #12
APekos
Member
 
L'Avatar di APekos
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 216
Quoto Amodio

Inoltre aggiungerei che essendo sensibilmente più giovane è anche meno diffuso e mi è stato riferito da chi fa recruiting che i programmatori .NET (che sappiano lavorare con qualcosa di più che i wizard) sono in numero inferiore.
APekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 17:12   #13
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Amodio
io un programma in .net ci metto un giorno per fare quello che uno in java crea in una settimana!

dipende dal tipo di programma ... non puoi generalizzare.....
per fare un sito web dinamico immagino sia MOLTO piu' potente utilizzare un framework come struts abbinato alle jsp piuttosto che usare il semplice asp.net....
se poi devi fare un programma multipiattaforma allora il problema non si pone...
java è LA scelta dato che con un piccolo sforzo puoi effettuare il porting anke su cellulari e palmari....
Cmq alla fine come diceva qualcuno "the right tool for the right job".
non ha senso cercare quale sia la scelta migliore in assoluto.
Per determinate esigenze ci sarà una scelta che sarà migliore, per altre esigenze altre scelte risulteranno piu' efficaci
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 20:03   #14
APekos
Member
 
L'Avatar di APekos
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 216
La struttura concettuale di asp.net con il framework .NET è essenzialmente la medesima di JSP.
Per la portabilità, il framework consente (in parte) di portare le applicazioni su palmari (con windows mobile).
Secondo me si sta andando verso una convergenza tra tecnologie.
Lavorando sia con .NET che con java, devo dire che l'editor migliore è (per me,ovviamente) visual studio.
Per il resto...penso sia giustissimo "the right tool for the right job"
APekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 16:10   #15
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
19 anni compiuti a luglio, diplomato in informatica e telematica e ora studio ancora, iscritto alla facoltà di ing. informatica...
spero proprio di trovarlo un lavoro quando finisco
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 18:12   #16
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
perito informatico
frequento il secondo anno di ing info

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:24   #17
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
Io sono ing. informatico da qualche mese ed ho rimediato alcune proposte di lavoro del tipo "programmatore sfruttato"

Mi è capitato anche un contratto a progetto (sul quale mi sono buttato..) che remunera 2000 Euro/mese, rimanendo però un lavoro precario...

Ovvero, quando finisco sto punto a capo nella ricerca del posto..

Mi piacerebbe andare all'estero perchè sono certo di trovare qualcosa di più appagante (e remunerante )...
però una scelta simile richiede un cambio di vita e dunque il passo è grande...forse più della gamba..

Mah...vedremo cosa proporrà il mercato nei prossimi mesi..

Al momento mi tengo questo progetto dove almeno sono responsabile architetturale e quindi non mi annoio..

Complimenti per l'interessante thread ed in bocca al lupo a tutti i colleghi
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 12:12   #18
vitamonella
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Como
Messaggi: 65
Ciao "colleghi",
toglietemi una curiosita': quando dite la parola "programmatore" intendete "colui che fisicamente scrive il programma"???
Vi spiego il perche' di questa domanda solo all'apparenza stupida: nel mio settore (software x centri applicativi bancari) esiste una netta distinzione tra "programmatore" e "analista/capo progetto" nel senso che il primo e' purtroppo considerato pura manovalanza con poco valore aggiunto... quindi e' meglio il programmatore junior (che costa meno) del senior (che costa di piu'), tanto si tratta "solo" di scrivere del codice, tutto l'onere dell'analisi tecnica e funzionale, dei collaudi, delle certificazioni ecc ecc. ricade su altre figure... da cui deriva purtroppo il fatto che se a 30-35 anni stai ancora "scrivendo codice" sei purtroppo in balia del mercato che tuttora e' quello che e'...
Spero di essermi spiegato...

Ciao.
vitamonella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 12:16   #19
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
analista è una figura diversa dal programmatore

poi succede che un analista sia anche programmatore

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 12:37   #20
vitamonella
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Como
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
analista è una figura diversa dal programmatore

poi succede che un analista sia anche programmatore

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
E' appunto questo che cercavo di capire... e sono perfettamente d'accordo con te, soprattutto sulla seconda frase!!!
E per questo motivo che dico, con cognizione di causa, che oltre una certa eta' NON PUOI piu' essere programmatore... ti ammazzano con tariffe al ribasso... A Milano ormai le tariffe sono scese anche sotto i 100 euro al giorno per un contratto a progetto con mansione programmatore... solo 3-4 anni fa una tariffa "onesta" per entrambe le parti era tranquillamente il doppio... e nell'epoca del passaggio all'euro non si discuteva neppure per meno delle vecchie 400.000 lirette....
Ormai sei costretto a fare il salto di qualita', almeno sulla carta, devi saper pensare e organizzare, devi conoscere le problematiche soprattutto funzionali oltre che tecniche... non basta sapere il linguaggio di programmazione... (tanto, e' inutile nasconderci, uno o l'altro prima o poi si imparan tutti... ) che poi i "programmi" li scriva pure l'analista funzionale... beh fa lo stesso...
Pero'.... c'e' un pero'.... chi studia e si laurea si ritrova nel mondo del lavoro gia' ad un eta' "avanzata"... con tutto quello che ne segue...
vitamonella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v