Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2006, 00:26   #1
dna_05
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 104
Niubbo programmatore..da che comincio?

Ciao a tutti..

ho iniziato quest'anno la facoltà di Ingegneria Informatica a Roma TRE.

per ora gli esami di programmazione vanno bene.. al primo Laboratorio di Informatica (è java.. cose molto banali) ho preso 30.

ora stiamo andando avanti sempre in java..
secondo me però nn basta conoscere un solo linguaggio... e nn mi va di aspettare il terzo anno per conoscere altri linguaggi e vorrei iniziare da autodidatta ad imparare qualcosina..

mi sarebbe piaciuto imparare il php.. che ne dite? è nelle mie capacità?
(0 esperienze di programmazione.. solo pascal e html normale (non xhtml))

dove potete indirizzarmi? siti corsi.. etc etc etc..

ciao e grazie in anticipo!
dna_05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 01:00   #2
SCYHO
Member
 
L'Avatar di SCYHO
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 88
il php è il linguaggio dinamico web più potente. ma ultimamente con i suoi aggiornamenti e le nuove implementazioni lo si sta iniziando ad usare anche per programmazione sul sistema. Installando un webserver(Apache) e Mysql sul proprio pc, con php ormai si può fare "quasi" tutto quello ke si può fare con gli altri linguaggi. Rispetto al c++ ed al Java, è molto più semplice sintatticamente e semanticamente, ma il ragionamento applicato alla programmazione è identico. Inoltre dallla penultma versione il php ha integrato le classi(ke nn aveva nella versione 3). Puoi impararlo anche tramite i manuali ke trovi sui siti di programmazione, ma per essere sciolti dovrai "scrivere" molto e fare esperienza(come del resto tutti i linguaggi).

buon divertimento
__________________
"Voi che li avete girati nei giradischi e gridati voi che li avete aspettati ascoltati bruciati e poi scordati..chi erano mai questi Beatles
MA CHI ERANO MAI QUESTI BEATLES"
SCYHO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 01:37   #3
dna_05
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 104
grazie mille per la pronta risposta!!

speravo qualcuno mi dicesse che non fosse un'impresa impossibile in quanto lo vorrei sfruttare soprattuto per applicazioni web integrandolo con MySQL per creare database dinamici modificabili e aggiornabili e forum (con phpBB)

spero che non avrò i capelli bianchi quando ci riuscirò...
dna_05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 14:03   #4
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
lascia stare il php e comincia con il c. al php ci arriverai dopo, sicuramente lo studierai per qualche esame all'università.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 14:30   #5
AbuJaffa
Senior Member
 
L'Avatar di AbuJaffa
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Lassù
Messaggi: 2842
Il "C" prima di ogni altra cosa!
__________________
Fa' che non turbi l'anima tua il triste spettacolo dell'ingiustizia umana; anch' essa, nell'economia divina, ha il suo valore. È sopra di essa che vedrai sorgere immancabilmente la giustizia di Dio.
HO CONCLUSO EGREGIAMENTE TRATTATIVE CON OLTRE 90 UTENTI!
ATTENZIONE: consiglio di evitare assolutamente trattative con l'utente Herant
AbuJaffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 14:35   #6
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da AbuJaffa
Il "C" prima di ogni altra cosa!
IL "C" dopo tutto il resto!

Anzi, lascialo perdere proprio. Impara Java/C# e un linguaggio tipo Ruby/Python per avere una visione abbastanza ampia della programmazione con linguaggi ad alto livello. Sono tutti linguaggi piuttosto semplici da padroneggiare anche se si e' alle prime armi.

Poi, quando ti senti pronto, puoi passare a basso livello e cimentarti con un po' di C++ per capire i principi di base sui quali si poggiano gli altri linguaggi, ma solo dopo aver imparato i principi di programmazione basilari.

Dopo questo percorso, linguaggi come C, PHP e compagnia bella non saranno altro che dialetti in cui applicare cio' che hai imparato. Il linguaggio e' la cosa meno importante, la cosa importante e' padroneggiare le metodologie di scrittura del software e queste sono indipendenti dal linguaggio.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 14:37   #7
Gandalf_BD
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf_BD
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
il C è il linguaggio di programmazione migliore...
essendo quello più di basso livello, se padroneggi quello, non avrai problemi con gli altri...
__________________
Gandalf_BD
--------------------------------------------
"When you aim at perfection, you discover it's a moving target"
Gandalf_BD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 14:46   #8
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf_BD
il C è il linguaggio di programmazione migliore...
essendo quello più di basso livello, se padroneggi quello, non avrai problemi con gli altri...
E' vero l'esatto contrario

Peggio del C c'e' giusto giusto l'assembly ma neppure di tanto. Se padroneggi il C, una volta che hai finito, devi dimenticare tutto e imparare daccapo a programmare decentemente, perche' gli idiomi tipici del C sono l'esatto opposto degli idiomi di buona programmazione.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 14:50   #9
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Concordo che linguaggi più ad alto livello si avvicinano al concetto "mentale" di programmazione, quindi lasciano più spazio a pensare e convertire subito in programma.

Se devo pensare un concetto e conoscere 100 cose solo per applicarlo, non la finisco più!

Io ho iniziato dal Visual Basic e ASP (non .NET) poi all'Università ho imparato rudimenti di C, poi Java, ora sto cercando di capirne di PHP. Però vedo che chi è più a digiuno di programmazione digerisce meglio linguaggi ad oggetti, Java su tutti.
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 15:12   #10
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da fek
IL "C" dopo tutto il resto!
...
Dopo questo percorso, linguaggi come C, PHP e compagnia bella non saranno altro che dialetti in cui applicare cio' che hai imparato.
bene allora con questo vuoi dire che uno che usa c# sa padroneggiare anche il c, vero?

Quote:
Originariamente inviato da fek
Il linguaggio e' la cosa meno importante, la cosa importante e' padroneggiare le metodologie di scrittura del software e queste sono indipendenti dal linguaggio.
verissimo, ed inoltre penso che linguaggi tipo c#/java non siano in grado di darti queste metodologie di programmazione di cui parli.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 15:20   #11
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
bene allora con questo vuoi dire che uno che usa c# sa padroneggiare anche il c, vero?
Non necessariamente perche' ha idiomi diversi, ma e' molto facilitato rispetto al percorso contrario perche' parte da una base piu' solida.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 15:49   #12
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da fek
Non necessariamente perche' ha idiomi diversi, ma e' molto facilitato rispetto al percorso contrario perche' parte da una base piu' solida.
io sono per questo tipo di percorso. linguaggio ad oggetti ad alto livello (java/c#) -> c -> c++ -> ...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 18:41   #13
AbuJaffa
Senior Member
 
L'Avatar di AbuJaffa
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Lassù
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da fek
E' vero l'esatto contrario

Peggio del C c'e' giusto giusto l'assembly ma neppure di tanto. Se padroneggi il C, una volta che hai finito, devi dimenticare tutto e imparare daccapo a programmare decentemente, perche' gli idiomi tipici del C sono l'esatto opposto degli idiomi di buona programmazione.
Non ho parole, solo parolacce.
__________________
Fa' che non turbi l'anima tua il triste spettacolo dell'ingiustizia umana; anch' essa, nell'economia divina, ha il suo valore. È sopra di essa che vedrai sorgere immancabilmente la giustizia di Dio.
HO CONCLUSO EGREGIAMENTE TRATTATIVE CON OLTRE 90 UTENTI!
ATTENZIONE: consiglio di evitare assolutamente trattative con l'utente Herant
AbuJaffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 20:52   #14
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da AbuJaffa
Non ho parole, solo parolacce.
??
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 21:07   #15
AbuJaffa
Senior Member
 
L'Avatar di AbuJaffa
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Lassù
Messaggi: 2842
Mi domando come fa un programmatore a parlare così del linguaggio C.
__________________
Fa' che non turbi l'anima tua il triste spettacolo dell'ingiustizia umana; anch' essa, nell'economia divina, ha il suo valore. È sopra di essa che vedrai sorgere immancabilmente la giustizia di Dio.
HO CONCLUSO EGREGIAMENTE TRATTATIVE CON OLTRE 90 UTENTI!
ATTENZIONE: consiglio di evitare assolutamente trattative con l'utente Herant
AbuJaffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 21:11   #16
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da AbuJaffa
Mi domando come fa un programmatore a parlare così del linguaggio C.
Basta conoscerlo e saper programmare.

Se non sei d'accordo argomenta.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 21:16   #17
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Allora: io ho iniziato con il C, dopo quello il PHP (che ti sembra 'na cacata dopo il C).
Per dare delle basi solide il C è il meglio (a meno che tu non voglia programmare in Assemb. o in 01 ). Ti prego solo di non utilizzare il Basic o qualsiasi sua altra malsana derivazione, specie se della casa dello zio Bill...
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 21:23   #18
AbuJaffa
Senior Member
 
L'Avatar di AbuJaffa
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Lassù
Messaggi: 2842
Allora, sono d'accordo sul fatto che l'importante è conoscere le metodologie di sviluppo e programmazione. Utilizando le tecniche, della cosiddetta ingegneria del software, si sviluppa una mentalità che va al di là del linguagio rendendo quel particolare ragionamento universale. Ma non sono d'accordo quando si consiglia ad un "niubbo" di cominciare a programmare usando linguaggi "derivati" completamente dal C.
__________________
Fa' che non turbi l'anima tua il triste spettacolo dell'ingiustizia umana; anch' essa, nell'economia divina, ha il suo valore. È sopra di essa che vedrai sorgere immancabilmente la giustizia di Dio.
HO CONCLUSO EGREGIAMENTE TRATTATIVE CON OLTRE 90 UTENTI!
ATTENZIONE: consiglio di evitare assolutamente trattative con l'utente Herant
AbuJaffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 21:26   #19
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da AbuJaffa
Allora, sono d'accordo sul fatto che l'importante è conoscere le metodologie di sviluppo e programmazione. Utilizando le tecniche, della cosiddetta ingegneria del software, si sviluppa una mentalità che va al di là del linguagio rendendo quel particolare ragionamento universale. Ma non sono d'accordo quando si consiglia ad un "niubbo" di cominciare a programmare usando linguaggi "derivati" completamente dal C.
Perche' un novizio che non ha alcun concetto di programmazione e che sta imparando dovrebbe iniziare con un linguaggio cosi' vicino alla macchina, invece di iniziare con un linguaggio ad alto livello, piu' vicino al modo di ragionare umano, meno incline agli errori perche' fortemente tipizzato?

Quali vantaggi dovrebbe garantire? Perche' dovrebbe imparare gli idiomi del C per poi doverli dimenticare immediatamente dopo quando matura la sua preparazione?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 21:34   #20
AbuJaffa
Senior Member
 
L'Avatar di AbuJaffa
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Lassù
Messaggi: 2842
Penso che sia meglio iniziare dalle basi che iniziare dalla punta. Vedi, la cosa è semplice. Se si assimila il linguaggio di base "c" i suoi derivati si comprenderanno in maniera molto più efficace.
__________________
Fa' che non turbi l'anima tua il triste spettacolo dell'ingiustizia umana; anch' essa, nell'economia divina, ha il suo valore. È sopra di essa che vedrai sorgere immancabilmente la giustizia di Dio.
HO CONCLUSO EGREGIAMENTE TRATTATIVE CON OLTRE 90 UTENTI!
ATTENZIONE: consiglio di evitare assolutamente trattative con l'utente Herant
AbuJaffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v