|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4
|
TOSHIBA M60-163 con fsb a 266Mhz?????
Ciao a tutti.Chiedo il vs aiuto per capire cosa non và sul portatile che ho da 20 gg.Ho aumentato la ram a 1024 con un secondo modulo pc4300 ddr2 e per verificare che fosse tutto a posto ho usato CPUZ . La ram è ok (vede i 2 moduli da 512 con frequenza= 140mhz, fsb:dram =1:2 e latenze
4-4-4-12).Ma la mia grande sorpresa è stato vedere che nel modulo relativo alla cpu questi parametri: Core speed _915 Mhz circa Multiplier_x13 FSB_70 Mhz Bus speed_277Mhz Il FSB non dovrebbe essere 533Mz per un m740 ??? Grazie a chi mi darà un chiarimento ,oppure mi consigliate di farlo vedere al rivenditore ??? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 6
|
Ciao.... finalmente uno con il mio stesso NB....
ti posso chiedere una cosa???? il tuo NB aveva di fabbrica due moduli di ram da 256 cad. oppure uno da 512 e uno zoccolo libero? Senti dai dati forniti mi sembra che il NB sia in over(under)clock.... che suite di progr. hai usato per gestire il tutto (ventole, ram fsb.....)... grazie e ciao....
__________________
ABO |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
|
Quote:
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4
|
Quote:
Voglio dirvi che ho risolto il " non problema ". Sono stato nel negozio dove ho acquistato il nb e davanti a loro ho fatto girare CPUZ che riportava i dati da me precedentemente postati. Il tecnico mi ha spiegato che era tutto ok in quanto per ragioni di risparmio energetico il fsb e la frequenza della CPU variavano dinamicamente in funzione del carico richiesto dalla specifica applicazione in uso. A computer " liscio" cioè appena acceso senza alcuna applicazione particolare attiva il fsb è 266 ma con la visualizzazione di un DVd è salita subito a 566 . Quindi tutto ok per fortuna. Per Ricubarconi. Il mio l'ho preso con un singolo modulo da 512 ddr2 di ram (era di serie),poi da chlne ho preso un secondo della S3 (44 euro + 6 euro per gestione ordine con ritiro presso popup ) oltre a questo upgrade ho intenzione fra qualche settimana di cambiare l'hd con un da 7200 g/min Ciao |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 6
|
Grazie artu... ho notato che anche da me fa lo stesso con CPUZ. Questo perchè c'è la gestione dinamica della frequenza della CPU. tutto torna "ok" se imposti le max performance dalla gestione del profilo energetico. Io vorrei invece sostituire la CPU con un M780.... mi dicono infatti che le cpu possono essere sostituite facilmente... ne sai qualcosa? ahhhh la mia tastiera fa un po schifo (salta i caratteri digitati... in particolare la "e" la "n" e la "p"). la tua?
__________________
ABO |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 114
|
pure la mia si mangia quasi sempre ler parole,infatti la i, la b ,a volte pure la a,
forse perche i tasti so troppo vicini,ho notato che devi pigiarli con decisione. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4
|
Quote:
Per quanto riguarda la sostituzione del processore ,non mi risultava che fosse possibile.MAGARIIIIIIIIIII.!!!!!!!!! Ma tu da dove hai avuto sentore che si possa fare? Comunque vedrò di curiosare un pò in giro By by |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 252
|
Ciao,
ho visto qui: http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=125870 e sono rimasto basito dalla semplicita' della sostituzione della cpu in un toshiba m40-282(281). Per caso anche il retro dell'm60 e' fatto in quella maniera?,come si vede dalle foto del link del portatile m40?. Se e' fatto allo stesso modo,basta svitare 1sola vite e sincerarsi se la cpu si puo cambiare o meno. fry_07. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 6
|
Le differenze tra la serie M60 e la M40 penso che siano pochissime (monitor a parte). Penso abbiano la stessa mobo viste le caratteristiche... al limite, bisogna operare "a cuore aperto" smontando un pò il mostriciattolo...
PS: Mo sta tastiera la butto!
__________________
ABO |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.



















