Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2006, 13:00   #1
zande88
Senior Member
 
L'Avatar di zande88
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
Problema ADSL Tin.it

Sarò un po' lungo ma voglio spiegare bene la situazione
Gia da qualche anno ho una connessione Tin.it ADSL flat.
La linea non è mai stata stabilissima, ogni qualche giorno si scollegava senza motivo, specie da quando la velocità era passata da 640k bit a 1,5M bit. I problemi grossi però sono arrivati quando c'è stato il salto a 4,8M bit, l'anno scorso: la connessione cadeva anke ogni minuto!
Ho telefonato al numero della Tin.it, e loro dopo aver ascolatato il problema hanno riportato l'ADSL a 1,5M bit. Problemi spariti o quasi.
Oggi vedo, con mio dispiacere, che mi hanno accelerato di nuovo a 4,8M, e mi sono gia scollegato 2 volte in 10 minuti...

Domande:
- Nn c'è un altra soluzione invece di riportare l'ADSL a 1,5Mbit? In fondo io pago la stessa cifra degli utenti che la possono usare a 4,8M o più!
- Se cambiassi operatore, visto che adesso paghiamo parecchio rispetto ad altri gestori, potrei risolvere il problema?
- Se decidessi di cambiare ADSL, quanto tempo potrei rimanere senza linea?

Grazie 1000 a chi mi risponderà...!
zande88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 16:11   #2
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Ciao.
Allora, il problema è sicuramente dato dalla tua lontananza dalla centrale che non ti permette di supportare velocità elevate, e lo dimostra il fatto che come rimedio tin.it ti ha abbassato la velocità.
L'unico sistema per navigare decentemente è abbassare la velocità a 640, che va bene praticamente dappertutto....
Per la domanda sul tempo che ci vuole, penso che nessuno lo possa sapere con certezza, a parte uno, ma lo hanno messo in croce anni fa
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 17:28   #3
zande88
Senior Member
 
L'Avatar di zande88
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Ciao.
Allora, il problema è sicuramente dato dalla tua lontananza dalla centrale che non ti permette di supportare velocità elevate, e lo dimostra il fatto che come rimedio tin.it ti ha abbassato la velocità.
L'unico sistema per navigare decentemente è abbassare la velocità a 640, che va bene praticamente dappertutto....
Per la domanda sul tempo che ci vuole, penso che nessuno lo possa sapere con certezza, a parte uno, ma lo hanno messo in croce anni fa

Grazie della risp cmq... ma quindi c'è la possibilità che cambiando gestore i problemi spariscano, cambiando centrale? Oppure la centrale rimane la stessa?
Che palle xò, pago 40€ al mese x poi dovermi rallentare l'ADSL a 640
zande88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 17:30   #4
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da zande88

Grazie della risp cmq... ma quindi c'è la possibilità che cambiando gestore i problemi spariscano, cambiando centrale? Oppure la centrale rimane la stessa?
Che palle xò, pago 40€ al mese x poi dovermi rallentare l'ADSL a 640
No, sicuramente la centrale rimane le stessa... ottieni però una connessione a 640 che non so se tin.it fornisce...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 17:42   #5
zande88
Senior Member
 
L'Avatar di zande88
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
Quote:
Originariamente inviato da as10640
No, sicuramente la centrale rimane le stessa... ottieni però una connessione a 640 che non so se tin.it fornisce...
Ok... altra domanda: è possibile che miei amici che abitano proprio nel mio stesso quartiere non abbiano problemi come i miei anke con ADSL a 4M se non 10? Nn dovrebbero avere la stessa centrale..? Se così fosse potrei essere io ad avere problemi...
zande88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v