Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2006, 12:00   #1
zande88
Senior Member
 
L'Avatar di zande88
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
Problema ADSL Tin.it

Sarò un po' lungo ma voglio spiegare bene la situazione
Gia da qualche anno ho una connessione Tin.it ADSL flat.
La linea non è mai stata stabilissima, ogni qualche giorno si scollegava senza motivo, specie da quando la velocità era passata da 640k bit a 1,5M bit. I problemi grossi però sono arrivati quando c'è stato il salto a 4,8M bit, l'anno scorso: la connessione cadeva anke ogni minuto!
Ho telefonato al numero della Tin.it, e loro dopo aver ascolatato il problema hanno riportato l'ADSL a 1,5M bit. Problemi spariti o quasi.
Oggi vedo, con mio dispiacere, che mi hanno accelerato di nuovo a 4,8M, e mi sono gia scollegato 2 volte in 10 minuti...

Domande:
- Nn c'è un altra soluzione invece di riportare l'ADSL a 1,5Mbit? In fondo io pago la stessa cifra degli utenti che la possono usare a 4,8M o più!
- Se cambiassi operatore, visto che adesso paghiamo parecchio rispetto ad altri gestori, potrei risolvere il problema?
- Se decidessi di cambiare ADSL, quanto tempo potrei rimanere senza linea?

Grazie 1000 a chi mi risponderà...!
zande88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 15:11   #2
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Ciao.
Allora, il problema è sicuramente dato dalla tua lontananza dalla centrale che non ti permette di supportare velocità elevate, e lo dimostra il fatto che come rimedio tin.it ti ha abbassato la velocità.
L'unico sistema per navigare decentemente è abbassare la velocità a 640, che va bene praticamente dappertutto....
Per la domanda sul tempo che ci vuole, penso che nessuno lo possa sapere con certezza, a parte uno, ma lo hanno messo in croce anni fa
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 16:28   #3
zande88
Senior Member
 
L'Avatar di zande88
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Ciao.
Allora, il problema è sicuramente dato dalla tua lontananza dalla centrale che non ti permette di supportare velocità elevate, e lo dimostra il fatto che come rimedio tin.it ti ha abbassato la velocità.
L'unico sistema per navigare decentemente è abbassare la velocità a 640, che va bene praticamente dappertutto....
Per la domanda sul tempo che ci vuole, penso che nessuno lo possa sapere con certezza, a parte uno, ma lo hanno messo in croce anni fa

Grazie della risp cmq... ma quindi c'è la possibilità che cambiando gestore i problemi spariscano, cambiando centrale? Oppure la centrale rimane la stessa?
Che palle xò, pago 40€ al mese x poi dovermi rallentare l'ADSL a 640
zande88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 16:30   #4
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da zande88

Grazie della risp cmq... ma quindi c'è la possibilità che cambiando gestore i problemi spariscano, cambiando centrale? Oppure la centrale rimane la stessa?
Che palle xò, pago 40€ al mese x poi dovermi rallentare l'ADSL a 640
No, sicuramente la centrale rimane le stessa... ottieni però una connessione a 640 che non so se tin.it fornisce...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 16:42   #5
zande88
Senior Member
 
L'Avatar di zande88
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
Quote:
Originariamente inviato da as10640
No, sicuramente la centrale rimane le stessa... ottieni però una connessione a 640 che non so se tin.it fornisce...
Ok... altra domanda: è possibile che miei amici che abitano proprio nel mio stesso quartiere non abbiano problemi come i miei anke con ADSL a 4M se non 10? Nn dovrebbero avere la stessa centrale..? Se così fosse potrei essere io ad avere problemi...
zande88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v