|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
alternativa a NIS e YPBIND, forse samba?
ciao ragazzi,
sto per installare in produzione, un server NIS con ypbind e rpc.portmap, per fare in modo che gli utenti sotto linux si logghino al dominio che io creerò con i servizi detti prima e una volta loggati il server monti in locale la home dell'utente. tutto questo perche non posso mettere 350 file passwd in tutti i client e via dicendo..... sto seguendo la strada sbagliata per fare quello che vorrei, ovvero autenticazione centralizzata su server e file passwd? devo forse usare samba come PDC o altro? grazie mille dei consigli che potrebbero farmi risparmiare noie dopo... non di configurazione perchè ormai l'ho gia studiata tutta e testata, però credo non sia il massimo in fatto di sicurezza... tnx all
__________________
![]() ![]() Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
E' un pò il sistema che ho qui...nis+nfs e fila tutto liscio. Occhio che non sono il massimo della sicurezza, se gli utenti delle macchine client hanno i privilegi di root sulle loro macchine.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
grazie dell'intervento prima di tutto.
si so che non è il massimo della sicurezza questo sistema, tuttavia i client non useranno l'account di root ma quello di un utente normale che si autentica però sul dominio ypbind. quello che mi preme sapere è se effettivamente e migliore usare la strada di samba o continuare con questa. dato che devo fare due macchine da 0 ridondate decidere a priori sarebbe una bella cosa! ![]() tnx dei consigli!!! byez
__________________
![]() ![]() Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Se tutte le macchine sono linux/unix, è la soluzione più facile.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
eccoti li!!
le macchine sono dual boot linux/windows, su windows esiste gia un controllore di dominio che funziona, stamattina l ha messo apposto il mio collega, e sotto linux il sistema che ho descritto prima, NIS e ypbind. se usassi samba, potrei autenticarmi sul server centrale sia da windows che da linux? devo fare delle prove.... ![]() ciao
__________________
![]() ![]() Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Mah immagino di sì. Fammi sapere cosa combini.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.