|
|
Risultati sondaggio: Rischieresti di bruciare il tuo nuovo cisco router 1720 comprato lo stesso giorno ? | |||
No,mai |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
No,attendo e mi rivolgo a dei tecnici specializzati |
![]() ![]() ![]() |
1 | 20.00% |
Non lo so |
![]() ![]() ![]() |
1 | 20.00% |
Si, ma solo se è un router generico a prezzo modico |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
Si, se unica possibilità per ripristinarlo immediatamente cosciente del rischio |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
Si, lo farei comunque per lo scopo del sapere e dello smanettare |
![]() ![]() ![]() |
3 | 60.00% |
Votanti: 5. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 54
|
Guida x resettare il bios a router cisco 1720
ciao ragazzi, seguo da tempo qst forum, soprattutto per informazioni inerenti ad hardware cisco. Ma qst volta ho una chicca da lasciare a tutti.
Ieri notte mentre rivviavo il router (acquistato nel pomeriggio) mi si è corrotto un file del IOS e cosi ero rimasto senza sistema operativo. Essendo un principiante ho cazzeggiato molto con registro di configurazione fino al puno tale da piantare cmpletamente il router. Neanche da console era possibile vederlo....zerooooo..! L'ho aperto assieme al mio caro amico nipsy e guardando bene come era costruiti abbiamo individuato dei possibili jumper x il reset del bios. Visto ke possibiltià non c'erano più abbiamo provato con un jumper a chiudere il ponte J705, acceso il router, poi rispento, tolto il jumper e infine riacceso con il risultato di aver resettato il bios (ROM) e cosi aver ripristinato i valori di default. Dopo aver caricato lo IOS via tftp con xmodem via rommon e configurato tutto ho testato il mio cosco 1720 e funziona perfettamente, anzi direi ottima. Ciaoo a tutti :-) Lupin and Nipsy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Mi è capitato di resettare router (dagli 801 ai 7206vxr) e non mi è mai capitato che se ne bruciasse uno
![]() Al max ho buttato via le mezz'ore intere per uploadare l'IOS via console (per fortuna che esistono i 115200bps ![]()
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Dipende da quanto mi serve, da quanto l'ho pagato (se al posto di 200 euro ne ho cacciati molti di meno causa trame segrete la cosa cambia) e da come sono preso al momento.
In un momento di lucidità lo manderei in centro assistenza..se sono in trance mistica afferro lo scalpello!!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 54
|
ciao ch1cco, immagino che tu ci smanetti ogni giorno su questi fantastici giocattolini. io ho iniziato a interagire con hardware cisco da 1 anno circa e devo dire ke ogni volta ke ne possiedo uno di nuovo è come se entrassi a gardaland, mi piace troppo smanettare sui cisco.
certo richiede molta cooscenza del linguaggio, chi usa linux è avantaggiato, però sono delle belle makkine. Ciao a tutti :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Quote:
Sono macchine fantastiche, riesci a farci di tutto, anche se per poterlo fare richiedono una conoscenza non superficiale dei comandi. Personalmente non ho mai utilizzato la configurazione via http-server in quanto mi sono sempre trovato meglio con la riga di comando, molto più veloce e ti permette di fare "magie" ![]()
__________________
CiAO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.