|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 28
|
Ubuntu: Wireless ok, internet ko
Sono riuscito a installare i dirver di winnoz e far funzionare la scheda wireless del portatile (acer aspire 3003), ma non riesco a collegarmi ad internet.
Il collegamento al router (wireless) funziona benissimo e funziona anche la connessione ad internet dell'altro computer sempre tramite lo stesso router. Credo che sia un problema di configurazione di ubuntu, potete darmi una mano. Inoltre mi indica anche un indirizzo broadcast, ho provato a modificarlo ma qualche indirizzo devo inserici? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Hai configurato il default gateway e i dns?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 28
|
Ho attivato il Dhcp sul router e ho provato senza ip statico e come dns il router, ma niente.
Ho provato con ip statico e sempre dns il router: ancora niente. Ho provato a fare il trace-route e il percorso è 192.168.1.4(pc) -> 192.168.1.1(router)-> 192.168.100.1 (gatewey router?) - ...interbusinnes.it (provider) non capisco alcune cose: Il DNS imposto il router (come faccio con windows), non i dns di alice? il Broadcast a che serve? e come lo imposto? esiste un file dove ubuntu salva queste impostazioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Posta il risultato del comando route e il contenuto del file /etc/hosts
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 28
|
non riesco ad inserire l'immagine, copio il file hosts:
wlan0 inet static wireless_keymodeopen wireless_mode ad-hoc wireless-essid G604T_WIRELESS wireless_nick ubuntu wireless-key open address 192.168.1.4 netmask 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 auto wlan0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Manca l'output del comando route e comunque quello che hai postato non è il file /etc/hosts.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 28
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 28
|
Quote:
127.0.0.1 localhost.localdomain localhost ubuntu # The following lines are desirable for IPv6 capable hosts ::1 ip6-localhost ip6-loopback fe00::0 ip6-localnet ff00::0 ip6-mcastprefix ff02::1 ip6-allnodes ff02::2 ip6-allrouters ff02::3 ip6-allhosts Ma cosa vuol dire che manca il comando route, posso impostarlo manualmente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 28
|
Quote:
![]() Puoi dirmi come si fà , è tre giorni che uso linux. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
|
Dopo che hai installato i driver salva la configurazione
ndiswrapper -m fatto questo attiva la scheda modprobe ndiswrapper poi se ancora nn va su internet e hai ubuntu 5.10 vai sulle proprietà di rete dal menu in alto (la voce precisa non me la ricordo nn ce l'ho sottomano adesso mi pare sia Sistema) da li configuri la wlan0 e ci metti quello che vuoi. Se puoi imposta dhcp poi magari prova a disattivare e riattivare la periferica qualche volta a me al primo colpo nn si connette.
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.