|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Da Sinusoide a Numero Complesso
Ciao,
è giusto il mio procedimento? se ho una sinusoide: 180*radice(2)*cos(wt + pi/4) prima la trasformo nell'esponenziale complesso: 180*radice(2)* e^(j pi/4) e poi applico la formula: e^(jx) = cos x + j sin x e nel mio caso ottengo: 180*radice(2) * (0.7+j0.7) perchè cos e sin di pi/4 è uguale a circa 0.7 giusto? svolgo le moltiplicazioni e ottengo come risultato: 178.1+j178.1 Giusto o Sbagliato? Grazie ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
dipende.... se consideri il valore efficace la radice di 2 non ci vuole. Di solo in elettrotecnica nel dominio dei fasori si considera il valore efficace della sinusoide non il valore massimo,quindi radice(2) non ci vuole.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.