|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sof...ice_index.html
Syncronize Backup è un software che permette di gestire salvataggi, sincronizzazioni e copie di sicurezza in modo intuitivo ed estremamente semplice. Questa utility è sviluppata da una software house tutta italiana Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Verona
Messaggi: 313
|
"riteniamo infatti che l'impossibilità di poter comprimere il backup realizzando un'unico archivio sia una mancanza abbastanza grave"
Io non sono affatto d'accordo! In ufficio per esempio abbiamo preso 2 dischi esterni USB da 120 GB e con un programmino basato su XCOPY (per chi non lo conosce è un comando di windows..) possiamo tenere copia di tutto l'archivio. La prima volta ci mette un po' a fare l'intera copia, poi va solo ad aggiornare i file modificati.. Poi un batch VBS per "sincronizzare" le copie e rendere identici gli archivi, togliendo le cartelle eliminate delle quali xcopy "non si accorge" e non elimina dal backup.. Il vantaggio nel ns caso, come nel software analizzato, e in questo non sono d'accordo con la Redazione, è che se devo cercare un singolo file/cartella non devo scompattare niente! La ricerca è immediata! Se avesse la funzione di compattare che senso avrebbe?? C'è già l'NTbackup su NT/2000/XP che fa egregiamente il suo lavoro e anzi salva molte più informazioni del software del Vs. articolo.. Saluti e buon lavoro Ultima modifica di Si_Vis_Pacem_Para_Bellum : 12-03-2004 alle 16:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
concordo, ma con xcopy non ti cancella ovviamente i file che gai tolto, invece con questo programmino (35 euro) si!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2224
|
Mi pare molto uguale, questa recensione, a quella uscita due giorni fa su wintriks...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Verona
Messaggi: 313
|
"concordo, ma con xcopy non ti cancella ovviamente i file che gai tolto, invece con questo programmino (35 euro) si!"
Se leggi bene cosa ho scritto: "Poi un batch VBS per "sincronizzare" le copie e rendere identici gli archivi, togliendo le cartelle eliminate delle quali xcopy "non si accorge" e non elimina dal backup.." Toglie le cartelle e i files.. ed è GRATIS! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Verona
Messaggi: 313
|
E' un po' lungo ma la parte finale è così:
Public Sub CheckFile(objFolder, pathCheck1, pathcheck2)
Dim myFile For Each myFile In objFolder.files If Not (MyFso.FileExists(pathcheck2 & "\" & Right(myFile.Path, Len(myFile.Path) - Len(pathCheck1)))) Then ' If (clng(date())-clng(myFile.DateLastModified)) > 30 Then logFile.WriteLine myFile.Path & " " & Now() myFile.Delete ' End If End If Next End Sub "Mi pare molto uguale, questa recensione, a quella uscita due giorni fa su wintriks... " Infatti... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
_______________________________________________
"Mi pare molto uguale, questa recensione, a quella uscita due giorni fa su wintriks... " _________________________________________________ difficile dire che una cosa è tonda quando in realtà è quadrata! la parte descrittiva non può che essere simile..i menu e le funzionalità sono quelle. mi pare che a livello di conclusioni vi siano delle differenze, ad esempio la recensione citata non fa riferimento alla mancanza di una funzionalità per comprimere o per masterizzare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
__________________________________________
Il vantaggio nel ns caso, come nel software analizzato, e in questo non sono d'accordo con la Redazione, è che se devo cercare un singolo file/cartella non devo scompattare niente! La ricerca è immediata! ______________________________________________ volendo però realizzare un backup "storico" ad esempio su dvd... il sw in questione non permette una sufficiente flessibilità. per alcuni usi la possibilità di realizzare un "archivio£ che contiene tutti i file da scompattare ..credo sia innegabile. ovviamente sono carenze (o preferenze..) a cui si trova rimedio senza particolari difficoltà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 166
|
qualcuno saprebbe indicarmi un software a basso costo (qualche decina di euro o freeware) che mi permette di salvare solo alcune cartelle come questo (su zip750) ma che comprime anche? Il bakup di windows infatti non mi comprime abbastanza e attualmente utilizzo wincommander, ma però permette di salvare solo una selezione di cartelle alla volta (vicine tra di loro) e cos'ì devo sempre aspettare la fine di ogni salvataggio. Per me se questo programma compattasse sarebbe stupendo. AVendo problemi di spazio, e non dovendo scompattare tutti i giorni ciò che salvo, mi farebbe molto comodo questa funzionalità. D'altronde non penso che tutti abbiano dei volumi infiniti in cui salvare e sia un problema scompattare un backup, a meno che non lo si usi sempre il giorno dopo. Grazie e spero di non essere in OT
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2224
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
lo sviluppatore di questo software ci ha contattato per mail segnalandoci il prodotto. ritenendolo interessante, ho scritto la recensione. Molto probabilmente la stessa email è stata inviata anche all'altra redazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Verona
Messaggi: 313
|
Quote:
Se leggi bene quello che ho scritto sopra, se avesse quella funzione che voi ritenete "fondamentale", sarebbe la fotocopia di un programma praticamente "gratuito" compreso in windows (cioé NT Backup)... La mia posizione è che quello che voi ritenete un difetto è in realtà un grande vantaggio... tutto qua! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2224
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pordenone
Messaggi: 369
|
x luposol
ciao, sto usando il polderbackup, che trovi qui:
http://www.xs4all.nl/~philippo/PolderBackup.htm io lo uso con win 98, mi sembra che con xp però non riesca a fare l'incrementale... in + ha vari livelli di compressione |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
Recensione
Confermo i sospetti del Boneschi: anche nella mia Redazione era arrivata la segnalazione tempo fa... peccato che noi non curiamo test software.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
|
Provato Cobian backup?
E' pure gratis!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
|
vorrie un software che faccia sincronizzazione fra due cartelle (origine e backup), ma che permetta anche di eseguire contemporaneamente piu' di una task (sincronizzazione multipla di cartelle diverse)
io al momento sto usando FILESYNC, che e' molto semplice da usare, ma sebbene permetta di vedere i fie di origine e destinazione, non permette di di fare piu' di una task alla volta. Che mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 30
|
x luposol
Io uso Cobian Backup da un bel pezzo e per ora ne sono soddisfatto. Permette di effettuare backup incrementale, comprimere i file e altre cosine carine. Certo, ha alcune lacune che pero' ho visto colmate solo in quei grandi software commerciali (es: la possibilita' di fare backup dei file aperti)
In quanto al software in questione, francamente non ci trovo niente di cosi' eccitante per cui valga una recensione su un sito come hwupgrade.. :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Verona
Messaggi: 313
|
Ma dimmi una cosa.. Questo Cobian Backup permette di fare una copia dei file SENZA comprimere i dati?
Anche perchè (e finora nessuno ne ha parlato) per le realtà aziendali torna molto comodo questo tipo di backup non compresso, poichè il decreto sulla privacy 196/2003 prevede che l'azienda debba verificare se la procedura del ripristino del backup funziona.. Ora, utilizzando un software che non comprime i dati ma fa solo un'esatta copia della struttura delle directory e dei files in esse contenuti la dimostrazione e la verifica della procedura di ripristino diventano praticamente inutili! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 166
|
Grazie ad mattego, alaxa e metrino per la dritta su altri software, li proverò
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.