|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1600
|
DLInk DSl-604T configurare wireless
salve
ho preso questo router con la chiave usb wireless ho installato tutto e adottato gli acccrgimenti segnalati nei thread per migliorare le prestazioni e fin qui tutto ok ho invece il vuot su come agire in sede di protezione della rete wireless ora è aperta e non crittografata potreste consigliarmi su come configurare al meglio la rete wireless dovrei attivare la critotgrafia wep ma non capisco poi cosa devo mettere nelle righe e quanti bit devo scegliere help please
__________________
Ex Webmaster di NotebookZone.Net passato a miglior vita |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 44
|
prima cosa dv criptografare la wireless, imposti la chiave dal router (la chiave è una stringa di caratteri alfa-numerici esadecimali cioè da 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 a b c d e f) cn questi caratteri ti crei una chiave criptata a 256 bit, poi quando dal pc proverai a collegarti, questo ti kiederà la chiave di criptatura e tu gli inserisci quella esadecimale ke hai fornito al router, poi per aumentare il livello di protezione, puoi restringere l'accesso al router ai soli mac address ke vuoi( il mac addres è un numero ke identifica univocamente la tua scheda di rete, nel tuo cas la chiavetta usb) così altri utenti nn possono accederci al tuo ap.
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
|
Quote:
1) Ho cambiato il SSID (dicono di non lasciare quello di default) 2) Ho disabilitato il DHCP ed ho assegnato gli indirizzi IP fissi 3) Ho recuperato i MAC address delle schede di rete e nella funzione di filtro apposita ho abilitato solo quelli. 4) Ho impostato la sicurezza WPA con chiave PSK String sul router e l'ho messa nella connessione wireless dei PC che devono collegarsi. (Io utilizzo il servizio Zero Configuration integrato in Windows XP e non le utility D-link) Per impostare quest'ultimo punto è sufficiente : 1) loggarsi al router 2) andare nella sezione Wireless Settings 3) selezionare Security = WPA 4) selezionare PSK String e immettere nel campo a fianco al password che si desidera utilizzare per proteggere la rete/connessione (dicono di almeno 8 caratteri) 5) vai nella sezione Tools e salvi i parametri impostati. 6) riavvii il router Nel frattempo sul PC recuperi la connessione wireless (o le proprietà dell'utility D-link) con cui ti colleghi al router e nell'apposito parametro imposti la stessa password che hai messo sul router. Dopodichè ti riconnetti. Dal punto 4 in poi sono i parametri per impostare la crittografia. Ciao Vincenzo |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1600
|
grazie ragazzi mi rileggo tutto con calma e appena ho un po' di tempo provo
Ps. ma con questo router i pc collegati possono vedersi fra loro e quidni scambiarsi i dati??
__________________
Ex Webmaster di NotebookZone.Net passato a miglior vita |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1600
|
dubbio
devo settare come WEP o come WPA? cosa cambia?
__________________
Ex Webmaster di NotebookZone.Net passato a miglior vita |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 44
|
sn 2 modi differenti di criptaggio, le sk di rete, cn i vekki firmware permettono di utilizzare la wep, ma se aggiorni il firmware penso sia possibile criptarla in wap, ti consiglio di farlo xke è più sicura cm protezione!
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1600
|
grazie mille provvdo subito
__________________
Ex Webmaster di NotebookZone.Net passato a miglior vita |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3599
|
Sul mio notebook nn c'è SP2, quindi nn mi da WPA... l'utility della dlink nn va se disattivo "usa windows per configurare le impostazioni della rete senza fili" mi diventa rossa l'iconcina d link e il sengnale sparisce, riattivo spuntando dinuovo e riparte tutto
COME fo a mettere sta benedetta protezione WPA? |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
|
Ciao Zabb,
Quote:
Prova un po a vedere tra i servizi se c'è se se è attivato ? Poi ovviamente devi configurare la connessione wireless (tra le connessioni di rete di Windows) con i parametri per connettersi al router. Per quanto riguarda il WPA, non so se prima del SP2 era supportato. Prova a leggere qui in particolare dove si parla di una patch... Ciao Vincenzo |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3599
|
Con windows mi va... senza problemi! E' che pensavo di risolvere il problema del WPA... dato che ho sto windows vecchio utilizzando la utility d-link (penso si possa... almeno ho visto
Adesso provo ad aggeggiare un pockino e vedo... domani leggo pure quella pagina e vedo di quella pach! ciauu |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.



















