Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2005, 20:21   #1
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
esobiologia

ciao, mi sorgono alcune domande:
- l'esobiologia è una disciplina attualmente praticata con metodi scientifici veri? (niente gente che sostiene di essere stata rapita da omini verdi o cacchiate del genere)
- eventualmente ci sono libri in inglese/italiano che introducono alla materia?
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 18:11   #2
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Beh da vecchio astrofilo per quel che ricordo l esobiologia non è una vera e propria facoltà o laurea.

Come diceva Bartolini(Direttore CNR bologna-astronomia)"Non inventiamoci altre Lauree per carità!"

L esobiologia cmq è l unione della Laurea di Astronomia e Biologia/Biochimica.

Un esobiologo in pratica avvalendosi delle nozioni di chimicia organica e delle varie forme di vita terrestre e delle nozioni dell astronomia planetaria...fà previsioni o supposizioni su quali forme di vita potrebbero essitere in quell ambiente...

Considera che noi tramite la spettrofotometria,la radioastronomia & Co. siamo in grado di sapere la composizione chimica delle atmosfere di pianeti fottutamente distanti,di altri sistemi solari...conoscendo inoltre parametri quali,massa,distanza dal sole e gravità...si possono fare già diverse congetture sulla presenza o meno di vita.

Ad esempio da tempo astronomia,esobiologi e biologi sostengono che su Io(satellite di Giove) si possano essere forme di vita anche compesse,visto che la sua superfice è totalmente ghiacciata ed il suo nucleo è caldo...ergo sotto il ghiaccio c'è acqua liquida forse.

Se non sbaglio inoltre è stata inviata una sonda con robottino trivella per andare la sotto...vero GioFx?
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 20:03   #3
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua
Se non sbaglio inoltre è stata inviata una sonda con robottino trivella per andare la sotto...vero GioFx?
Magari! In realtà della missione composta da due o tre sonde per esplorare i (possibili) oceani sommersi di Europa (non Io, la quale è un inferno di eruzioni vulcaniche continue!) si è parlato, ma solo a livello di ipotesi. Vedremo se si farà, e quando!
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 15:15   #4
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Spero anche io che si faccia ed in fretta. E che si scopra qualche pescetto e simil-trilobite là sotto. Qualche creazionista potrebbe avere un infarto
Perchè pensi che i creazionisti non concepiscano il creato come tutto l'universo e non solo la terra!?!?
E cmq di organismi elementari ne sono già stati scoperti....o per lo meno si pensa di averne scoperti alcuni in certe galassie lontanissime.....ma da qui a parlare di vita in senso completo o di alinei ce ne passa, ma è proprio su questo che si basa la esobiologia (che cmq studia anche le capacità di adattamento dell'uomo in situazioni fisiche completamente diverse da quelle terrestri, come x esempio quelle sullo spazio o su pianeti con densità diverse...)
saluti,

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 15:30   #5
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da GreG
....o per lo meno si pensa di averne scoperti alcuni in certe galassie lontanissime.....
GreG
ehm ehm....chiedo venia greg ma...GALASSIE??? guarda che stiamo parlando che l'ordine di distanza più vicino è di 1.500.000anni luce!La galassia di andromeda Non sapevo avessimo un potere risolutivo così alto o che avessimo ricevuto qualche chiamata

Penso e spero che tu ti sia sbagliato e intendevi sistemi solari e/o stelle lontanissimi...sempre cmq nell ordine dei 100-200anni luce Fin ora sapevo 110-120esosistemi solari sono stati scoperti..o pianeti?

Eh cmq si è vero è Europa no Io...mi ha fatto male la testa oh!
Certo che cmq anche su Io visto l intensa attività vulcanica,metano,gas...e il calore prodotto dai vulcani stessi...qlcs di batterico ci potrebbe essere dai.Considerando che esistono batteri resistenti alle radiazioni ionizzanti persino sulla terra....perchè no su Io,molto più distante e quindi anche meno soggetto alle radiazioni solari.Se penso ai batteri che vivono nei fondali marini ai ridossi dei cammini fumaioli...400C° di temperatura per uno splendido brodetto di zolfo e acidi vari
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 17:56   #6
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua
ehm ehm....chiedo venia greg ma...GALASSIE??? guarda che stiamo parlando che l'ordine di distanza più vicino è di 1.500.000anni luce!La galassia di andromeda Non sapevo avessimo un potere risolutivo così alto o che avessimo ricevuto qualche chiamata

Penso e spero che tu ti sia sbagliato e intendevi sistemi solari e/o stelle lontanissimi...sempre cmq nell ordine dei 100-200anni luce Fin ora sapevo 110-120 esosistemi solari sono stati scoperti..o pianeti?

:
mmmm....è chiaro che facevo riferimento a probabili sistemi solari anche se, ad onor del vero, mentre scrivevo pensavo a quella notizia apparsa tipo un anno fa dove dicevano di aver registrato con un radiotelescopio di una particolare emissione in quel della costellazione del cancro ad una lunghezza d'onda ed ad una frequenza tale da poter essere emessa solo da composti organici...insomma x qualche periodo i giornali hanno titolato :"c'è vita sulla costellazione del cancro!"...o roba del genere.....ma sono tutte news che di scientifico, così come ci vengono presentate, hanno ben poco...qundi possiamo benissimo chiamarle chiacchiere....
Annoto solo che di sistemi solari extra (mi sembra) ne abbiano visto uno al massimo un paio.....mentre sono parecchi i pianeti che riescono a beccare ultimamente....(o forse sono i pianeti che hanno visto e che hanno dedotto girassero attorno a quacosa!?!?.....mmm...confusione galattica....

saluti,

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli

Ultima modifica di GreG : 25-11-2005 alle 18:09.
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 18:46   #7
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
ma meglio qualche trota
se proprio vuoi vedere delle trote aliene, vieni a pescare nel Lambro (vicino a Milano)

ieri sono andato ad una mostra gratuita a Milano che parlava di SETI, Comitato ufologico nazionale ed altre cosucce. nel suo piccolo interessante per un neofita come me.
per chi è in zona dura sino a domenica
http://www.iulm.it/document_loader.aspx?idDocument=3786
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 19:48   #8
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da gurutech
ciao, mi sorgono alcune domande:
- l'esobiologia è una disciplina attualmente praticata con metodi scientifici veri? (niente gente che sostiene di essere stata rapita da omini verdi o cacchiate del genere)
- eventualmente ci sono libri in inglese/italiano che introducono alla materia?
C'è un mio professore che è docente di Astrobiologia

il che è lo stesso. Ha pure scritto un libro che si chiama
"ASTROBIOLOGIA: LE FRONTIERE DELLA VITA"
di (nome che non mi ricordo) Galletta

costa 22 Euri se non sbaglio..
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 19:50   #9
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
Il libro è questo

link
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 19:52   #10
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
C'è un mio professore che è docente di Astrobiologia

il che è lo stesso. Ha pure scritto un libro che si chiama
"ASTROBIOLOGIA: LE FRONTIERE DELLA VITA"
di (nome che non mi ricordo) Galletta

costa 22 Euri se non sbaglio..
il libro lo hai letto? è valido?
il prof è in gamba?
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 20:57   #11
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da GreG
mmmm....è chiaro che facevo riferimento a probabili sistemi solari anche se, ad onor del vero, mentre scrivevo pensavo a quella notizia apparsa tipo un anno fa dove dicevano di aver registrato con un radiotelescopio di una particolare emissione in quel della costellazione del cancro ad una lunghezza d'onda ed ad una frequenza tale da poter essere emessa solo da composti organici...insomma x qualche periodo i giornali hanno titolato :"c'è vita sulla costellazione del cancro!"...o roba del genere.....ma sono tutte news che di scientifico, così come ci vengono presentate, hanno ben poco...qundi possiamo benissimo chiamarle chiacchiere....
Molecole organiche, anche in nubi stellari molto lontane da noi, ne sono state effettivamente rilevate parecchie... anche se indirettamente. Naturalmente questo non implica necessariamente che siano lì presenti forme di vita, almeno non come la conosciamo noi... solo che i composti organici sono comuni nell'Universo (e che si formano piuttosto casualmente e abbondantemente...).

Quote:
Originariamente inviato da GreG
Annoto solo che di sistemi solari extra (mi sembra) ne abbiano visto uno al massimo un paio.....mentre sono parecchi i pianeti che riescono a beccare ultimamente....(o forse sono i pianeti che hanno visto e che hanno dedotto girassero attorno a quacosa!?!?.....mmm...confusione galattica....
I pianeti extrasolari scoperti finora sono quasi duecento, alcuni presenti a coppie, e c'è addirittura un sistema triplo: sono quasi tutti sistemi scoperti in maniera indiretta, analizzando le deboli alterazioni cui il pianeta sottoponeva il moto della sua stella. Questo metodo non consente di scoprire pianeti meno massivi di una certa massa: perciò il più piccolo rilevato finora ha una massa di 6 - 8 volte quella della Terra... sono probabilmente tutti giganti gassosi come Giove.

Comunque, non ci si arrende:

http://planetquest.jpl.nasa.gov/index.cfm
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 22:06   #12
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da gurutech
il libro lo hai letto? è valido?
il prof è in gamba?

Il libro non l'ho letto. L'ho solo sfogliato.

Ovviamente c'è la classica introduzione filosofica
sui motivi che hanno spinto a scrivere il libro
e supposizioni di vario tipo.

L'esobiologia è una scienza neonata e sopratutto
esclusivamente teorica.
Che interesse hai a riguardo? Vuoi sapere cosa
pensa la comunità scientifica sull'eventuale esistenza
di vita extraterrestre?
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 22:17   #13
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
Che interesse hai a riguardo? Vuoi sapere cosa
pensa la comunità scientifica sull'eventuale esistenza
di vita extraterrestre?
curiosità da appassionato di fantascienza e futuro ingegnere. però non sono propenso a bere strane teorie campate per aria (vedi ufologi raeliani etcetc), per cui cerco un punto di vista scientifico sull'argomento. qualcuno che mi dica onestamente: non so bene come sia, ma a suffragio della mia ipotesi ci sono questi e quest'altri fatti, però contro ci sono anche x e y.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 23:03   #14
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Mixmar
I pianeti extrasolari scoperti finora sono quasi duecento, alcuni presenti a coppie, e c'è addirittura un sistema triplo: sono quasi tutti sistemi scoperti in maniera indiretta, analizzando le deboli alterazioni cui il pianeta sottoponeva il moto della sua stella. Questo metodo non consente di scoprire pianeti meno massivi di una certa massa: perciò il più piccolo rilevato finora ha una massa di 6 - 8 volte quella della Terra... sono probabilmente tutti giganti gassosi come Giove

stavo appunto per quotare GreG per confermargli che 200sono i pianeti e i ssitemi solari ben più di 2-3

Pianeti erranti solitari per il cosmo non esistono.

Evidentemente le mie info di 110-120pianeti sono vecchie si sono dati da fere.Come può essere che 110-120 siano i sistemi solari visto che per ogni sistema trovano diversi pianeti.

Cmq sapevo anche che le tecniche di rilevazione sono 3 credo:

1)variazione di magnitudine ovviamente.
2)emissione spettrofotometrica delle sostanze organiche
3)Occultamento ottico dell astro e osservazione elaborazione grafica dello spazio circostante.Ovviamente prima di fare questo ,per fare questo...ci deve essere il preavviso della magnitudine variabile

ricordavo che Pianeti a distanze "equivalenti"a quella delal terra c'è ne sono diversi(distanza in rapporto alle dimensioni ed emissioni dell Sole)..però erano tutti supergiganti per lo più gassosi.
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v