Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2005, 10:56   #1
Alexhwoc
Senior Member
 
L'Avatar di Alexhwoc
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
MSI K8N Neo2 Platinum VS DFI NF3 Ultra-D

Ho la fortunata possibilità di avere a disposizione per il weekend queste schede madri con altro ottimo materiale perchè devo assemblare alcuni PC.
Mi sono detto perchè non cogliere l' occasione per provare a fare un confronto ad armi pari e vedere come si comportano le due schede?

Thread Ufficali delle schede:

MSI DFI


Il socculento banchetto si compone di:

Sk madre MSI K8N Neo2 Platinum & DFI NF3 Ultra-D
due moduli 256MB DDR500 vitesta
due moduli 512MB Kingston PC3200
6800GT EVGA 256MB
AMD64 venice 3000+
AMD64 venice 3200+
due HD SATA WD RAPTOR 36GB 10K
alimetatore Superflower 500W con alimentazione dedicata per sk video

L' idea è quella di testare l' nf3 sulle due skede con uno stesso sistema operativo (identico). Questo è possibile disabilitando tutte le periferiche aggiuntive integrate e lavorando solo su quelle fornite dall' NF3
Quindi preparo un XP pro SP2 modificato con n-Lite ad hoc da mettere sul Raptor. Integro i driver dela mobo e della sk video (a questo proposito chiedo di contribuire alla scelta)
Le impostazioni auto le metto con valori fissi:
Tensione CPU, AGP, RAM
Freq AGP 68MHz
HTT x4 fino a 275MHz e poi x3
Da quello che ho letto ci sono alcuni che anno avuto problemi a lungo termine con la sk madre impostata fissa sopra i 280MHz con anche morte della stessa. Io presumo sia per HTT troppo alto (x4 anziché x3).

Il processori li imposto a valori di defalut per vedere quanto sale il BUS e poi faccio l' inverso per vedere le potenzialità della CPU e capire , quando alzo entrambi contemporaneamente, se ci sono limitazioni dalla mobo.

Il sistema operativo è identico e per testare una sched mi limito a scollegare e ricollegare l' HD da una scheda all' altra.

Ciò che farà la differenza sarà il bios , l' alimetazione integrata della scheda e il layout della stessa.

Quindiquello che c'è da scegliere è anche il bios. La cosa più logica sarebbe provare con quelli più recenti ma non sarebbe male provare anche con i consigliati.
Quindi test con bios più recente e con bios "best choice" scelto da voi.


Tratto da una discussione linkata sopra

- 1T/2T Memory Timing: questo settaggio determina il tempo d’accesso alle memorie, T1 = tempo d’accesso minore/prestazioni maggiori, T2 = tempo d’accesso maggiore/prestazioni minori. Bisogna anche considerare che impostando T1 potremo salire di meno MHz, quindi va trovato il miglior compromesso. Attenzione inoltre ad usare T1 su RAM comuni, potrebbero
non reggere nemmeno alla frequenza di Default.

Qui si può verificare quale sia il max in FSB per le ram: ponendo a 1T a parità di RAM si può vedere quale delle due in test gestisce meglio le ram ( permettendo FSB più alti)

Per gli altri parametri della ram pensavo di fare un settaggio standard. Possiamo deciderlo assieme.

Dove faccio i test ho circa 15°C quindi ottime condizioni per l' OC.

Se questa comparazione può interessa fatemi sapere che la faccio volentieri


TEST PER SABATO 26/11
__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito
A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte.

Ultima modifica di Alexhwoc : 23-11-2005 alle 11:00.
Alexhwoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v