Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2005, 11:12   #1
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
"L'uso della tortura rimane diffuso in Cina"

2 Dicembre 2005
CINA - ONU
"L'uso della tortura rimane diffuso in Cina"

Lo afferma Manfred Nowak, Investigatore Onu, che accusa le pubbliche autorità di avere ostacolato il suo lavoro. Vittime e testimoni minacciati, un clima "palpabile" di paura, continua sorveglianza anche durante le audizioni.

Pechino (AsiaNews) - In Cina c'è "ancora" un "diffuso" uso della tortura e molti processi non sono "equi". Sono le conclusioni di Manfred Nowak, Investigatore capo dell'Agenzia Onu sulle torture, dopo 12 giorni di accertamenti sul posto.

Anche se c'è una diminuzione in questa pratica, "ciò nonostante - ha detto in una conferenza stampa - la tortura rimane diffusa nel Paese". "C'è ancora molto da fare - ha aggiunto - occorrono molte ulteriori riforme strutturali". "I procedimenti penali devono essere resi conformi agli standard internazionali del processo equo". Tra le torture riscontrate: elettroshock, bruciature con sigarette, immersione in fosse d'acqua o di escrementi, esposizione a condinzioni di estremo caldo o freddo.

Per raccogliere notizie Nowak è stato in Tibet e nello Xinjiang, regioni in cui è nota la violenza della polizia contro i cittadini accusati di separatismo. E' la prima ispezione consentita alle Nazioni Unite in un decennio. Nowak riferisce che l'attività del suo gruppo è stata sotto continua sorveglianza, specie durante i colloqui con le vittime e i loro familiari. Funzionari statali e pubblica sicurezza hanno anche ostacolato il suo lavoro. Diverse persone che voleva visitare - dichiara Nowak in un documento - sono state "intimidite da personale della pubblica sicurezza, poste sotto sorveglianza della polizia, ammonite a non incontrare l'Investigatore Onu, o impedite in modo fisico ad incontrarmi". "Ho riscontrato - prosegue - un palpalbile stato di paura e di auto-censura nei detenuti che ho sentito". Non gli è stato permesso di portare macchine fotogreafiche o strumenti di registrazione nelle prigioni. Tutte le sue ispezioni erano annunciate ore prima.

La Cina ha la maggiore popolazione carceraria del mondo e ogni anno emana oltre il 90% delle esecuzioni capitali mondiali. Sono frequenti le accuse contro Pechino per l'utilizzo di confessioni estorte. All'inizio del 2005 il Parlamento ha approvato una legge che punisce la polizia che torturi i detenuti durante l'interrogatorio.

Lo scorso aprile fu riconosciuto innocente un uomo, She Xianglin, condannato all'ergastolo per l'omicidio della moglie. La donna, invece, era tornata e She disse che aveva confessato il delitto sotto tortura.

A giugno una donna è tornata dopo che il suo presunto assassino, Teng Xingshan, era stato giustiziato, nonostante le sue proteste di innocenza. Nella sentenza è scritto che "Teng ha confessato il delitto di sua iniziativa".

Il Paese ha sottoscritto la Convenzione internazionale dei diritti civili e politici nel 1998, considerato documento cardine per la tutela dei diritti, ma non l'ha ancora ratificato.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 11:23   #2
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Nulla di nuovo aimhè per un paese tanto grande quanto antidemocratico, i diritti dei lavoratori ed ancor prima quelli umani sono calpestati ogni giorno.

Il tutto si regge sulla contraddizione di un governo comunista che nell'operato di comunista ha ben poco.

E dire che è pure un membro permanente del Consiglio di Sicurezza dell'ONU ma data la grandezza del paese si guardano bene tutti dal fare qualcosa per porre rimedio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 14:10   #3
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat
Nulla di nuovo aimhè per un paese tanto grande quanto antidemocratico, i diritti dei lavoratori ed ancor prima quelli umani sono calpestati ogni giorno.

Il tutto si regge sulla contraddizione di un governo comunista che nell'operato di comunista ha ben poco.

E dire che è pure un membro permanente del Consiglio di Sicurezza dell'ONU ma data la grandezza del paese si guardano bene tutti dal fare qualcosa per porre rimedio.
esatto,tutti i paesi del mondo potrebbero avere una crescita esponenziale come quella cinese,basta calpestare i diritti dell'uomo,instaurare un clima dittatoriale spaventoso, e far lavorare senza stop metà della popolazione (1MLD di persone).
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 15:34   #4
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat
Il tutto si regge sulla contraddizione di un governo comunista che nell'operato di comunista ha ben poco.
*

:/
__________________
ngi e phobosphobosphobos
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v