|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Epox 9NDA3J/+
Ciao a tutti! Ho provato ad agganciarmi ad altri thread già aperti, ma la damanda è un po' specifica sulla Epox...
Il discorso è quello "solito" di cercare una mobo 939+AGP... Fino ad oggi ne ho considerate (come suggerito sul Forum) solo 3: MSI NEO2 - DFI NF3 - Abit AV8... Delle prime due ho letto i vari problemini, pertanto - non volendo impazzire dietro alla mobo - ero orientato sulla Abit, definita da più parti stabile come una roccia... Però oggi ho avuto una "folgorazione": perchè non restare con Epox? La 8rda mi accompagna da oltre due anni senza il minimo problema ed ho letto di un paio di utenti molto soddisfatti della 9NDA3+... Pertanto vorrei tirare un po' le somme, sperando che i possessori mi aiutino, estrapolando in un thread gli eventuali problemi della scheda e, magari, qualche performance... Di preciso vorrei sapere due parole su: 1 - stabilità generale in overclock non esasperato (non mi interessano i bench e i 300 1:1... Magari tirare un po' un Venice 3200+... Qualcosina come il mio 1466@2080? ![]() 2 - problemi tipo cold boot o simili (perdita settaggi dal bios o altro... Insomma... Problemi!) 3 - I voltaggi rilevati dall'USDM sono precisi? (è una cavolata, ma detesto le MSI e DFI che hanno valori "ballerini" e totalmente inaffidabili... la Abit non so) 4 - Esiste qualche incompatibilità hardware conosciuta? Vorrei continuare ad utilizzare la Pinnacle PCTV... 5 - Ho letto che la revision 1.0 aveva problemi alla lan... E' tutto risolto con la rev. 2.1? Ultima domanda ugualmente importante: il costo!!! ![]() In Italia la 9NDA3+ viene sui 180€+ss (!) mentre da funcomputer.de la EpoX 9NDA3J costa "solo" 83€... Dato che mi potrei anche accontentare della "J" (ha in meno solo due Sata "esterni" e il firewire, mi pare...) potrei fare la pazzia di prenderla in germania? Sempre che le ss non siano esagerate!!! Mi stuzzica l'idea... Fatemi sapere! Ciao e grazie!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- Ultima modifica di Wales : 06-07-2005 alle 19:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
|
1 - E' una bomba...Vedi la sign
![]() ![]() 2 - La uso da gennaio/febbraio: mai avuto un problema 3 - Non ho mai usato USDM...Ma Everest me li sballa...Può darsi che sia colpa anche della mod 4 - che io sappia nho... E' meglio usare la ram negli slot 3-4, solo questo consigliano, per salire di freq con la CPU...Per salire di bus invece dicono sia meglio usare gli slo 1-2. 5 - Io non sapevo dei problemi di lan...E personalmente mai avuti (ho una Rev.1) la rev 2.1 ha una sezione di alimentazione della CPU differentem, migliorata dicono...C'era solo una Rev.1.0 che girava nel forum che aveva problemi alla lan, e che gli utenti si vendevano, facendola girare... Acquistando dalla Germania le spese variano dai 10 ai 20 euro mi sa... Io la mia, 9NDA3+ l'ho presa usata a 120 euro... Saluti Crim |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6422
|
grandissima scheda provata sia la rev 1.0 che la rev 2.1, alcune rev 1.0 nn funziona la lan, con la rev 2.1 nn ho mai avuto problema, ora l'ho ca,biata con la nuova dfi nforce 3 ultra 939 il problema che ha questa scheda è solo dovuto ad un bios troppo immaturo, cmq se devi prendere la epox ti merita la rev 2.1 e vai sicuro, la scheda 9nda3+ la trovi anche a meno basta cercare su kelkoo.
ciao
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
hai problemi di fix sulle porte sata gestite dal chipset?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Grazie ad entrambi! Ho letto anche le "vicende" con la LAN e l'RMA di re-voodoo... Cmq con la 2.1 non dovrebbero esserci problemi...
X Crimson: se non usi USDM ed Everest te li "sballa", di chi ti fidi per leggere i voltaggi e le temperature? ![]() ![]() In che senso te li sballa? Salgono e scendono "a piacere"??? E nel BIOS ti sembrano corretti? ![]() Quanto ai prezzi: grazie a kelkoo ho trovato un negozio (FDshop) che vende la 9NDA3J a 128€ (IVA e ss comprese) e la 9NDA3+ a 155€ (idem)... Aspetto di capire quanto mi costa in totale dalla Germania e poi decido... Un po' mi "intriga" l'affare internazionale, anche se so che nell'eventualità insperata di un RMA, sarebbe ancora più arduo averlo (rispetto all'Italia) in tempi decenti... Boh!? Grazie ancora!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
|
Quote:
USDM e Everest sballano i voltaggi (alcuni), le temp sono abbastanza ok... Quella della CPU è un po' influenzata da quella dei mosfet di alimentazione: se l'aria non ricircola la temp sale abbastanza... Ma perchè si scalda tutta la scheda in quella zona, e il sensore ne risente... Crim P.S. Nel bios sono PERFETTI sia voltaggi che temp...In effetti la vdimm la regolo da li col trimmer..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Azz... In che senso hai problemi coi fix? Da quale fsb in poi? Che succede?
Io, cmq per un po' riciclerei cmq il vecchio Ata133... Hanno problemi anche gli IDE? Peccato per le temperature e i voltaggi... La mia 8rda con USDM è perfetta... Ma anche con ogni altro software per rilevare le temperature... Semrpe gl istessi valori corrispondendi a quelli indicati nel BIOS... Vabbè... Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Le due schede mamme con Nforce3, cioè MSI K8N Neo2 Platinum e la DFI NF3 Ultra-D hanno problemi di fix sulle porte SATA 1 e 2.(non si sale più di 230mhz).
Con le porte SATA 3 e 4 nessun problema di fix...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Già... E' il problema del controller sata "esterno"... Con gli IDE non dovrebbero esserci problemi...
x re-voodoo: mi sembra di aver letto in uno dei tuoi annunci di scambio/vendita che avresti preferito lo scambio con una 9NDA3J... C'è un motivo "tecnico" epr cui avresti preferito la 3J alla 3+? ![]() Tornando ai prezzi, ho trovato un'offertona italiana!!! Supersilicon la vende a 220€!!! D'oh!!! ![]() A parte gli "scherzi"... funcomputer.de (tutto tetesko, no VISA, ma rispondono in inglese) EP-9NDA3J = 83.99€ + ss con bonifico 9.99€ = 93.98€ totale (contrassegno 29.99€) EP-9NDA3+ = 103.99€ + ss con bonifico 9.99€ = 113.98 totale watercooling.de (inglese, VISA) EP-9NDA3J - 97.50 € + spese 16.90 = 114.40€ tutto compreso EP-9NDA3+ - 111.50 € + spese 17.90 = 129.40€ tutto compreso Ho usato kelkoo.de! ![]() Boh!? Oggi mi informo un po' sui Forum Epox e poi decido... Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
|
Quote:
Le 3 e le 4 le sconsigliano se si vuole overcloccare pesante... Io sulla 3 ho raggiunto 320 di bus però... Quindi mi sa che son tutte e 4 utilizzabili ![]() per l'USDM: credo si aun problema mio, visto che nel bios tutto è rilevato correttamente...Poi potrei avere problemi di voltaggi per la mod che ho fatto sulla scheda... Saluti Crim |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Bene bene... Quindi è ragionevole ottenere (processore permettendo) un 280fsb stabile con questa mobo, no? Io mi accontenterei anche dei 250/260, tutto il resto è guadagnato...
L'importante è la stabilità... Sapete indicarmi un Forum internazionale in cui trovare test, bench o quant'altro? Ho letto solo AOA e non ne parlano tanto (buon segno, vuol dire che ci sono pochi problemi! ![]() Ripropongo il quesito a re-voodoo (se gli è sfuggito)... mi sembra di aver letto in uno dei tuoi annunci di scambio/vendita che avresti preferito lo scambio con una 9NDA3J... C'è un motivo "tecnico" per cui avresti preferito la 3J alla 3+? (curiosità...) Non mi pare di aver letto da nessuna parte di differenze prestazionali tra le due... Ma magari mi è sfuggito e mi conviene acquistare direttamente la 3J... Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6422
|
la versione jì9nda3j costa molto meno e ha le stesse prestazioni della scheda madre 9nda3+ con però due sata in meno però sono quelli del chip marvel o qualcosa del genere, quelli non fixati, quindi poco male.
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
|
Al volo:
www.xtremesystems.org ne parlano un bel po'...E non ho visto nessuno che si "lamenta" (mi ero informato ai tempi anche eprchè anche io ero indeciso tra Abit MSI e EpoX). Guarda, io l'ho tirata fino a 350 di bus senza problemi (ovvio, abbassando il molti e la ram, giusto per vedere fin dove la scheda era Rock Solid)... E poi non si è "fermata" mi son rotto io di provare a farla salire ![]() La differenza tra le due (3J e 3+ ) è solo per le Firewire, e per le 2 S-Ata in più, e quindi nel prezzo... Io che ho 1 solo HD Serial-Ata prenderei la J per spender di meno... Però avevo trovato un ragazzo che la vendeva usata a 120 euro (la +, che hai tempi in Ita costava sui 180-190) e quindi ho preso questa... Per il resto sono identiche... Se magari lui voleva la J era per avere un po' di soldi da far girare credo... Saluti Crim P.S. Ma sei sicuro ci sia la DFI con sk939 e nForce3? Alla fine è uscita? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Grazie a tutti! Stasera mi guardo quel link... Ho anche trovato qualcosa sul forum ocworkbench... C'è una recensione che reputo un po' "di parte" contro Abit e Asus (in molti campi le straccia...) e nel forum c'è una discussione chilometrica con, alla fine, qualche lamentela e difficoltà a tenere le ram a 1T...
Quanto alla differenza tra le due schede (3+ e 3J), meglio così... Potrei anche io pensare di risparmiare qualcosina, dato che ho solo un HD EIDE, peraltro... La cosa che non "mi tornava" era la volontà di re-voodoo di scambiare la 3+ con la 3J... Per questo chiedevo... Non per farmi gli affari tuoi, ma è stata strana come richiesta, no? Evidentemente non eri soddisfatto della 3+ e cercavi un'altra 939AGP - e questo lo capisco - ma il fatto di cercare una 3J mi aveva fatto pensare che la 3J potesse essere migliore della 3+... Boh!? ![]() Ciao e grazie a tutti! P.S: sherzi, Crimson, quando chiedi se è uscita la DFI 939 NF3, vero? ![]()
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Rieccomi! Sto ancora decidendo...
![]() Ho postato nel Forum AOA (ci scrive il supporto tecnico ufficiale Epox) e molti (non che non mi fidassi di voi, eh? Ci mancherebbe! Ho solo approfondito qualche perplessità/dubbio/problema che avevo letto in giro) mi hanno rincuorato sulle qualità di questa mobo... A parte l'ultimo che ha detto: Quote:
Cosa sarà mai quel "memory interleave"? Conoscevate il problema??? Che comporta? Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Ciao a tutti! Ci sono quasi!
![]() Nessuno ha sperimentato una situazione simile? Una 9NDA3 @278 che va come una Abit Av8@200, stessi Mhz totali e stesi componenti ram/video/ecc??? Cos'è 'sto memory interleave??? Ciao! P.S: ho provato a guardare un po' in giro ma ancora non mi è chiaro: che differenza di prestazioni (a livello di fps in game, non mi interessano i 3Dmark) ci può essere tra tenere le ram a 2T invece che a 1T? Tanto io terrò anche le ram asincrone per un bel po' di tempo! ![]()
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Ordinata! Spero arrivi presto la 9nda3J...
Approfitto di questo thread per il "problema" processore... Quanto "bus" ci si può aspettare da questa Epox? 290? 300? 310? Se prendo il 3000+@2600 sono limitato dal moltiplicatore a 9x... Ci arriva la 9NDA3 a 290? O anche oltre? (EDIT: ho riletto che Crimson è arrivato addirittura a 350 di bus... Perchè hai poi optato per tenerlo più basso? Per restare in sincrono?) Non interessandomi i bench, per il momento mi tengo le Vdata @200 (dovrei riuscire a "limitarle" con i divisori - a proposito: come si fa? ![]() Per "assurdo": un 3000+ che regge i 2800Mhz... Ci arriverei col moltiplicatore a 9x? E' meglio aspettare (chissà quanto) un buon 3200+? Ciao e grazie! ![]() P.S: ripropongo! Ho provato a guardare un po' in giro ma ancora non mi è chiaro: che differenza di prestazioni (a livello di fps in game, non mi interessano i 3Dmark) ci può essere tra tenere le ram a 2T invece che a 1T? Tanto io terrò anche le ram asincrone per un bel po' di tempo!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- Ultima modifica di Wales : 18-07-2005 alle 17:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6422
|
io con la epox sono andato sui 330mhz senza alcun problema.
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Grazie Re-voodoo... Quindi non ci sarebbero grosse controindicazioni a prendere un 3000+ testato ad almeno 2600...
Ma è sicuro per un daily use un fsb (OPS!) un htt (devo cominciare a parlare bene) così alto? Perchè se ne vedono pochi in giro? Molti restano sui 250/260... E' unicamente per restare in sincrono con le ram o c'è una ragione diversa? Perchè vedo molti che con un 3200+ preferiscono i 250*10 piuttosto che - per esempio - i 312*8??? Ciao e grazie!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.