Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2005, 19:39   #1
aladar78
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 174
xp 2400+@ 2400 mhz thoro-b problemi

Sono reduce dall'uso per svariati anni di un t-bird da 1Giga@1.3G con fsb a 200 Mhz Vcore 1.7@1.75 e conseguente 512x2 ddr 400 mhz v-data 2.5-3-3-8 2.8 V il tutto su Asus A7n8x-x, ali XiXi 400 watt supersilent.
Direi che in queste condizioni per uso giornaliero e pensanti render non ho avuti particolari problemi forse un pò di temperature estreme rientrate subito da 60° a 50°.
Da qualche giorno ho upgradato la Cpu con un athlon xp Thoro-b sbloccata di fabbrica e di una serie sembrerebbe performante axda2400kv3c serie AIUGB0245VPBW.
Il processore diciamo che non ne vuole proprio sapere di raggiungere i 2400 mhz di clock portando anche il Vcore a 1.85 (max dello Uber bios 1010). Mentre riesco a farlo boottare a 2300 con Vcore minimo di 1.75 e max a 1.85 (a 1.85 sono arrivato a 2335 con fsb 203 mhz). Il tutto con temperature in idle sui 40° (asus probe) e 48° sotto stress a 1.85 V.
Qual'è il problema? Che il pc di spegne in alcuni casi!:

1) Gioco particolarmente esoso di risorse Quake 4 ad esempio carico il gioco lancio un salvataggio appena finisce di caricare il pc si spegne e si riavvia e questo a Vcore di 1.85 a Vcore più bassi tipo 1.75 si riavvia appena inizia a caricare il salvataggio.
2) Scompatto dei file Zip da 1 giga e contemporaneamente sento della musica con il mediaplayer dopo un po' si riavvia.
Insomma il pc si riavvia appena lo sottopongo ad uno stress di più applicazioni o con l'uso di applicazioni assetate di risorse.

Altro dato essenziale le v-data anche a V 2.9 non superano i 406 Mhz stabili.

Io sul banco degli imputati metto sia la scheda madre che l'Alimentatore.

Secondo Voi?

Mi rimetto ai Vostri "illuminati" consigli
aladar78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 20:24   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Per osare di + non puoi far altro che "liquidare" il tutto...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 22:49   #3
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
che dissipatore hai????

Che scheda madre hai??? a vedere dal bios che hai messo sembra una ASUS A7N8X-X giusto??? quella con NF2 ma senza S-ATA e dual channel...pessimissima mainboard per overclock, l'ho avuta anche io.

Apparte che con un thoro B riuscire a stare già a 2200 Mhz rock solid è veramente un gran bel risultato e come prestazioni sei su di un altro pianete rispetto a prima....L'unica è provare a mettere un dissipatore migliore e della pasta ancora migliore...

Comunque visto che c'eri a cambiare CPU ti conveniva buttarti su di un barton possibilmente XP-M che con quelli si raggiungono veramente belle frequenze e anche con bassi voltaggi....

tipo il mio prende i 2400 Mhz a 1.625 e i 2500 a 1.725 (rock solid) ma come dissipatore ho un Termalright SLK900 + ventola da 90 a bassi regimi.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 09:08   #4
aladar78
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 174
Si in effetti mi solletticava l'idea dell xp-m ma non ho trovato nessuna offerta ragionevole.
aladar78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 17:14   #5
aladar78
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 174
Possibile che nessuno abbia idea di come fare?
aladar78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 13:26   #6
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
l'unica per aumentare la frequenza è mettere su un dissipatore con i contro cojoni o un bell'impianto a liquido.

Il problema è che i Thoro-B che furono fantastici processori, non si possono permettere di salire a 2400 Mhz sono rarissimi i casi di quel tipo...e quando funzionanavo, facevano WR ovunque ^^

La soluzione è o quella sopra ma ninente è assolutamente certo...oppure ti accontenti di una frequenza minore tipo 2200 Mhz che IHMO se andavi bene con un 1.2 Ghz con questo sei comunque su di un altro pianeta.

P.S. per controllare la stabilità di sistema sono ottimi programmi come Super-PI 32M o Prime95
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 00:47   #7
aladar78
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 174
adesso sto provando a fargli un burn-in tengo il Vcore a 1.85 per una decina di giorni e poi passo ad abbassargli il voltaggio. Cmq appena montato ho fatto subito delle prove e @ 200 X 11,5 anche con Vcore a 1.75 il Pc bootava ma era instabile. In seguito ho ripetuto questo settaggio e non bootava più !
aladar78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 04:46   #8
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da aladar78
il tutto su Asus A7n8x-x, ali XiXi 400 watt supersilent.

Il processore diciamo che non ne vuole proprio sapere di raggiungere i 2400 mhz di clock portando anche il Vcore a 1.85 (max dello Uber bios 1010). Mentre riesco a farlo boottare a 2300 con Vcore minimo di 1.75 e max a 1.85 (a 1.85 sono arrivato a 2335 con fsb 203 mhz). Il tutto con temperature in idle sui 40° (asus probe) e 48° sotto stress a 1.85 V.
Qual'è il problema? Che il pc di spegne in alcuni casi!:

Io sul banco degli imputati metto sia la scheda madre che l'Alimentatore.

Secondo Voi?

Mi rimetto ai Vostri "illuminati" consigli
Premetto che la scheda madre la conosco perchè l'ho avuta (e anch'io usavo l'uber Bios, il migliore per quella scheda ).
Avevo un Thorton2400+ che non riuscivo a far rimanere stabile oltre i 2300Mhz (stesso tuo problema), ho provato a cambiare scheda madre con quella in sign (la migliore per socketA) ed il risultato non è cambiato (in compenso riuscivo a farlo viaggiare a 2200Mhz con 240 di bus ); morale della favola: secondo me a quel processore a quella frequenza non vuole saperne di andare, "accontentati" (che poi non è neanche così poco) di 2200Mhz con il minor voltaggio possibile per far rimanere le temp. basse.

Altra cosa che mi viene in mente: la A7N8x-x è un'ottima scheda madre ma ha un un unico problema, la sonda delle temp. della mia scazzava di brutto...mi segnava tra i 5° e i 10° in MENO (me ne sono accorto quanto ho montato l'aerogate mettendo una sonda nel processore).
Infatti una temperatura di 48° con 1.85V ad aria SOTTO STRESS mi pare moooolto improbabile (fidati che di prove ne ho fatte ).
Ciauz!
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 09:22   #9
aladar78
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 174
Cmq la mia cpu non è thorton ma thoro-b e la mia sfida personale al momento è farlo boottare a 2400 mhz per fargli fare un superPi mentre per il daily use mi prefiggo di arrivare a 2300 con un voltaggio di 1.75 altrimenti ripiegherei alla frequenza inferiore stabile con Vcore a 1.75.
Cosa apparentemente inspiegabile che mi fa puntare l'indice sull'ali è che a 200X11= 2200 mhz sembra rock solid con Vcore a 1.675

Ultima modifica di aladar78 : 21-11-2005 alle 10:56.
aladar78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 12:48   #10
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
I Thoro B infatti massimo erano montati sui 2600+ frequenza sui 1836 Mhz o qualcosa del genere.....quindi non puoi richiedere un'impresa impossibile al tuo processore.

2300 Mhz sono fattibili, ma è dura....devi montare su un super dissipatore.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 13:00   #11
aladar78
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 174
ehm... il t-bred che ho un 2400+ ha come frequenza originale 2000 mhz al momento sono riuscito cambiando alcuni settaggi del Bios sulle porte seriali parallele etc. Ho guadagnato 1 sec al superPi ora sono a 200X11,5 Vcore 1.85 e superPi da 1M in 46s
aladar78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v