Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2005, 10:03   #1
at1839
Senior Member
 
L'Avatar di at1839
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Urbino
Messaggi: 372
Ultime notizie dall' Hyper Threading

Faccio un riassunto dei miei test sulla questione HT sì, HT no. I test si riferiscono alla elaborazione con i nuovi client Seti ottimizzati da Naparst & co e compilati da Crunch3r.

Non sarebbe cattiva cosa se anche gli altri che hanno condotto esperimenti postassero i loro risultati

Xeon, biprocessore, Linux: lasciare ht abilitato sul bios ma impostare il profilo per elaborare soltanto 2 wu alla volta. Linux se ne infischia dell'ht e manda comunque i processi al 100%. Disabilitando ht da bios, i tempi peggiorano. Non lo so, per quale motivo, ma è un fatto provato e l'avevo già notato anche in passato.

Xeon, biprocessore, Windows: disabilitare ht sul bios. Windows altrimenti manda i processi al 50% e i tempi di elaborazione sono leggermente peggiori di quelli ottenibili con ht abilitato e profilo a 2 wu, ma sempre complessivamente migliori rispetto alle 4 wu, in termini di wu/day.

In ambedue i casi, con ht abilitato ed elaborazione di 4 wu contemporanee, i risultati sono decisamente peggiori, nel senso che alla fine della giornata si contano meno wu.
Controindicazioni: disabilitando l'ht i benchmarks migliorano ma non abbastanza da compensare il dimezzamento dei tempi di elaborazione, quindi si finisce per avere claimed più bassi. Qui però io passo la palla a chi può dare indicazioni più precise sulle versioni di Boinc

Pentium4, monoprocessori fisici con possibilità di ht: premetto che ne ho pochi, e quei pochi sono in remoto per cui, almeno al momento, NON ho potuto andare a smanettare sul bios per disabilitare l'ht.

Con i monoprocessori Pentium4 sembra meglio lasciare abilitato l'HT e scaccolare 2 wu contemporanee. Se utilizzo i profili per limitare le wu contemporanee a una, infatti, ottengo una LIEVE diminuzione del numero di wu quotidiane. A questo si aggiungono i problemi di bench. Due di queste macchine sulle quali ho fatto test hanno Linux, quindi per analogia si dovrebbe pensare che anche disabilitando l'ht dal bios le cose non cambierebbero, vedi sopra lo strano comportamento di Linux sugli xeon. Mi manca tuttavia la prova del nove, cioè la disabilitazione dell'ht da bios. Immagino che si farà avanti qualcuno per riferire al proposito

A presto. Paolo, at1839

Ultima modifica di at1839 : 30-12-2005 alle 10:14.
at1839 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 12:41   #2
EEH
Senior Member
 
L'Avatar di EEH
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Londra
Messaggi: 535
At. Si anchio sarei incuriosito per i test di un P4 con HT disabilitato!

Sul punto delle benchamark . . . hai visto che Trux ha una nuova versione del boinc manager 5.3.6? >> Guarda Qui <<. La cosa interesante oltre al miglioramenti dei bench sono le opzioni per settare CPU affinity e process priority. Penso che il Boinc Client di HwUpgrade sia ancora superiore per quanto riguarda il bench ma sarebbe utile aggiungere queste nuove opzioni visto che Il source e open.

PS: Per quelli nuovi ripetto quello che Ati ha gia' detto tante volte . . . cioe' il Client Boinc e Client SETI sono due cose diverse. Il client Boinc e quello che fa' il benchmark.
__________________
HHS - HwUpgrade Hourly Stats
EEH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2006, 18:29   #3
Sortimo
Senior Member
 
L'Avatar di Sortimo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 334
Salve ragazzi!

Ho un P4 Prescott da 3.2GHz HT dove ci gira sopra Debian Sarge con client setiathome_SSE3-naparst-r3.4 e boinc manager 5.2.5!

La cosa brutta è che ho l'HT abilitato dal bios però viene elaborata solo una wu alla volta!Linux mi riconosce il "doppio" processore però a quanto pare al client non gli piace!

avete qualche consiglio da darmi?

ciauzzzzzzzzzz
Sortimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2006, 19:31   #4
at1839
Senior Member
 
L'Avatar di at1839
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Urbino
Messaggi: 372
Ciao. Cosa vuol dire "Linux mi riconosce etc etc" ? Hai il kernel smp tipo questo ??

http://setiathome.berkeley.edu/show_...?hostid=283017

dmesg |grep CPU ??

Mi sembra molto strano che Boinc lanci solo una wu alla volta
Paolo, at1839

Quote:
Originariamente inviato da Sortimo
Salve ragazzi!

Ho un P4 Prescott da 3.2GHz HT dove ci gira sopra Debian Sarge con client setiathome_SSE3-naparst-r3.4 e boinc manager 5.2.5!

La cosa brutta è che ho l'HT abilitato dal bios però viene elaborata solo una wu alla volta!Linux mi riconosce il "doppio" processore però a quanto pare al client non gli piace!

avete qualche consiglio da darmi?

ciauzzzzzzzzzz
at1839 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 07:30   #5
Sortimo
Senior Member
 
L'Avatar di Sortimo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da at1839
Ciao. Cosa vuol dire "Linux mi riconosce etc etc" ? Hai il kernel smp tipo questo ??
Salve
si esatto, ho il 2.6.12-1-686-smp

questa è la mia di pagina:
http://setiweb.ssl.berkeley.edu/show...hostid=1664420
Quote:
dmesg |grep CPU ??
questo non mi da nessun output però ti posto quello di cat /proc/cpuinfo
Codice:
shin@berserker:~$ cat /proc/cpuinfo
processor       : 0
vendor_id       : GenuineIntel
cpu family      : 15
model           : 4
model name      : Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.20GHz
stepping        : 1
cpu MHz         : 3122.109
cache size      : 1024 KB
physical id     : 0
siblings        : 2
core id         : 0
cpu cores       : 1
fdiv_bug        : no
hlt_bug         : no
f00f_bug        : no
coma_bug        : no
fpu             : yes
fpu_exception   : yes
cpuid level     : 5
wp              : yes
flags           : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe pni monitor ds_cpl cid xtpr
bogomips        : 6160.38

processor       : 1
vendor_id       : GenuineIntel
cpu family      : 15
model           : 4
model name      : Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.20GHz
stepping        : 1
cpu MHz         : 3122.109
cache size      : 1024 KB
physical id     : 0
siblings        : 2
core id         : 0
cpu cores       : 1
fdiv_bug        : no
hlt_bug         : no
f00f_bug        : no
coma_bug        : no
fpu             : yes
fpu_exception   : yes
cpuid level     : 5
wp              : yes
flags           : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe pni monitor ds_cpl cid xtpr
bogomips        : 6225.92

shin@berserker:~$
Quote:
Mi sembra molto strano che Boinc lanci solo una wu alla volta
questo è quello che mi dice il client:
Codice:
Starting BOINC client version 4.72 for i686-pc-linux-gnu
Data directory: /home/shin/boinc
Processor Inventory: 2 GenuineIntel Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.20GHz Processor(s)
Memory Inventory: Memory total - 1011.51 MB, Swap total - 258.85 MB
Disk Inventory: Disk total - 97.97 GB, Disk available - 90.63 GB
però poi inizia ad elaborare solo una wu!

ciauzz
Sortimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 08:14   #6
at1839
Senior Member
 
L'Avatar di at1839
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Urbino
Messaggi: 372
Hi.

Quote:
Originariamente inviato da Sortimo
Salve
si esatto, ho il 2.6.12-1-686-smp
questa è la mia di pagina:
http://setiweb.ssl.berkeley.edu/show...hostid=1664420
Sulla macchina sembrerebbe tutto a posto ma probabilmente c'e' un problema con gli xml di Boinc. Infatti la pagina che mi citi indica un kernel 2.6.8-2-686 che non è quello effettivamente presente sulla macchina.

egrep p_ncpu client_state.xml ?? dovrebbe riportare 2
egrep max_cpu global_prefs.xml ?? forse c'è un profilo che limita le cpu a una ??

Se non ne esci, puoi provare a far rileggere l'host a Boinc con un id nuovo e poi fare il merge dei due id, ma in questo modo perdi le wu in cache non ancora elaborate e al momento mi sembra ci siano problemi a ricaricare ....

Magari a qualcun altro viene in mente come forzare la riscrittura degli xml senza perdere le wu. Do ovviamente per scontato che tu abbia già fatto le manovre ovvie, tipo update del progetto, senza risultati.

Paolo, at1839
at1839 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 08:26   #7
Sortimo
Senior Member
 
L'Avatar di Sortimo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da at1839
Hi.
Sulla macchina sembrerebbe tutto a posto ma probabilmente c'e' un problema con gli xml di Boinc. Infatti la pagina che mi citi indica un kernel 2.6.8-2-686 che non è quello effettivamente presente sulla macchina.
infatti in fase di installazione del sistema avevo proprio quel kernel, poi parlando con wubby mi ha fatto notare l'esistenza del kernel smp che era quello più adatto al mio processore!

Quote:
egrep p_ncpu client_state.xml ?? dovrebbe riportare 2
egrep max_cpu global_prefs.xml ?? forse c'è un profilo che limita le cpu a una ??
shin@berserker:~/boinc$ egrep p_ncpu client_state.xml
<p_ncpus>1</p_ncpus>
shin@berserker:~/boinc$
shin@berserker:~/boinc$ egrep max_cpu global_prefs.xml
<max_cpus>2</max_cpus>
<max_cpus>2</max_cpus>
<max_cpus>2</max_cpus>
<max_cpus>2</max_cpus>
shin@berserker:~/boinc$
Quote:
Se non ne esci, puoi provare a far rileggere l'host a Boinc con un id nuovo e poi fare il merge dei due id, ma in questo modo perdi le wu in cache non ancora elaborate e al momento mi sembra ci siano problemi a ricaricare ....
ti dirò che questo procedimento non mi piace più di tanto!guarda, nella chace attualmente ho 2 wu di cui una in elaborazione e una in attesa quindi il danno non sarebbe grande però non saprei proprio come caspio fare!.....non c'è un altro metodo più semplice?

Quote:
Magari a qualcun altro viene in mente come forzare la riscrittura degli xml senza perdere le wu. Do ovviamente per scontato che tu abbia già fatto le manovre ovvie, tipo update del progetto, senza risultati.
glu update sinceramente li faccio ogni giorno,non chiedermi il motivo ma lo faccio automaticamente!

cià!

Ultima modifica di Sortimo : 02-01-2006 alle 08:29.
Sortimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 08:44   #8
at1839
Senior Member
 
L'Avatar di at1839
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Urbino
Messaggi: 372
Hi.

Quote:
Originariamente inviato da Sortimo
shin@berserker:~/boinc$ egrep p_ncpu client_state.xml
<p_ncpus>1</p_ncpus>
Mi sa che il buco è proprio lì

Quote:
ti dirò che questo procedimento non mi piace più di tanto!guarda, nella chace attualmente ho 2 wu di cui una in elaborazione e una in attesa quindi il danno non sarebbe grande però non saprei proprio come caspio fare!.....non c'è un altro metodo più semplice?
Non mi viene in mente altro ... lasciamo perdere la modifica dei profili che se non ricordo male voi della Flotta

Se hai solo due wu in cache, io farei così: vai con il Boinc Manager in amministrazione di quella macchina, fai una update project per essere sicuro di mandare a Berkeley eventuali wu già elaborate, poi fai una detach dal progetto seti. A questo punto mi aspetto che il client_state.xml si azzeri. Per buon peso, non esiterei a cancellarlo dalla cartella del Seti, se è ancora lì con il numero delle cpu sbagliato.
Fai una attach to new project ... buona fortuna

In alternativa, si potrebbe provare a mettere un bel 2 dove adesso c'è 1, ma temo che in quel modo andrebbe comunque in crash il progetto e alla fine devi fargli rileggere l'host comunque.

Paolo, at1839
at1839 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 18:41   #9
Sortimo
Senior Member
 
L'Avatar di Sortimo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 334
Salve
Quote:
Originariamente inviato da at1839
Mi sa che il buco è proprio lì
come posso editare un file xml?gedit?
Quote:
Non mi viene in mente altro ... lasciamo perdere la modifica dei profili che se non ricordo male voi della Flotta
lol!!!nel caso non l'avrei fatto di certo io il cambiamento ma uno che ha l'accesso e sa anche dove mettere le mani!

Quote:
Se hai solo due wu in cache, io farei così: vai con il Boinc Manager in amministrazione di quella macchina, fai una update project per essere sicuro di mandare a Berkeley eventuali wu già elaborate, poi fai una detach dal progetto seti. A questo punto mi aspetto che il client_state.xml si azzeri. Per buon peso, non esiterei a cancellarlo dalla cartella del Seti, se è ancora lì con il numero delle cpu sbagliato.
Fai una attach to new project ... buona fortuna
onde evitare casini spiacevoli mi faccio un backup di tutta la cartella ok?ma cmq mi potresti spiegare come sarebbe la procedura per far tornare il mio rac e i miei crediti nel nuovo profilo?

altra domanda:ho visto che pur elaborando una wu lavorano entrambe le cpu,alla fine non è la stessa cosa se ne elabora una con due cpu o 1 per ogni cpu?mi daresti qualche delucidazione?nel caso salgono anche i tempi?ora sto facendo le wu con una media che sta tra i 25 e i 31 minuti!

Quote:
In alternativa, si potrebbe provare a mettere un bel 2 dove adesso c'è 1, ma temo che in quel modo andrebbe comunque in crash il progetto e alla fine devi fargli rileggere l'host comunque.
tentar non nuoce!

ciauzzz
Sortimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 20:58   #10
at1839
Senior Member
 
L'Avatar di at1839
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Urbino
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da Sortimo
Salvecome posso editare un file xml?gedit?
gedit va bene. nano (da una shell) anche. Ma io, naturalmente, ti consiglio di usare vi

Quote:
lol!!!nel caso non l'avrei fatto di certo io il cambiamento ma uno che ha l'accesso e sa anche dove mettere le mani!
Allora "quello che ha l'accesso" ti servirà per fare il merge dell'host vecchio con il nuovo ...

Quote:
onde evitare casini spiacevoli mi faccio un backup di tutta la cartella ok?ma cmq mi potresti spiegare come sarebbe la procedura per far tornare il mio rac e i miei crediti nel nuovo profilo?
Se vai nella pagina web della Flotta dove sono elencati gli host e poi ne selezioni uno, vedrai che in fondo alla pagina c'è una opzione per fare il merge ...

Quote:
altra domanda:ho visto che pur elaborando una wu lavorano entrambe le cpu,alla fine non è la stessa cosa se ne elabora una con due cpu o 1 per ogni cpu?mi daresti qualche delucidazione?nel caso salgono anche i tempi?ora sto facendo le wu con una media che sta tra i 25 e i 31 minuti!
Questo è appunto il motivo per cui ho postato questo thread.
Elaborando due wu contemporaneamente ci si può aspettare che i tempi quasi raddoppino. Se adesso fai, esempio, una wu ogni 30', quindi 48 al giorno, poi ne farai, diciamo, due ogni 50', quindi 57 al giorno. Come effetto collaterale dovresti avere anche un innalzamento dei claimed, che non guasta mai.

Con i client seti nuovi, tuttavia, la situazione è ancora piuttosto fluida e non sappiamo con certezza quale è il vantaggio a lavorare con l'HT abilitato. Su certe macchine si è rivelato addirittura controproducente, per questo cerchiamo volonterosi che sperimentino sulle diverse architetture

Paolo, at1839
at1839 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 21:12   #11
Sortimo
Senior Member
 
L'Avatar di Sortimo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da at1839
gedit va bene. nano (da una shell) anche. Ma io, naturalmente, ti consiglio di usare vi
ok bene!vi sinceramente non mi piace più di tanto e non mi ci trovo bene!
Quote:
Allora "quello che ha l'accesso" ti servirà per fare il merge dell'host vecchio con il nuovo ...
Se vai nella pagina web della Flotta dove sono elencati gli host e poi ne selezioni uno, vedrai che in fondo alla pagina c'è una opzione per fare il merge ...
ok!capito tutto!ora i server sono giù quindi non potrò vedere cmq l'effetto!appena ripartono faccio l'ultimo aggiornamento e poi vedo!
Quote:
Questo è appunto il motivo per cui ho postato questo thread.
Elaborando due wu contemporaneamente ci si può aspettare che i tempi quasi raddoppino. Se adesso fai, esempio, una wu ogni 30', quindi 48 al giorno, poi ne farai, diciamo, due ogni 50', quindi 57 al giorno. Come effetto collaterale dovresti avere anche un innalzamento dei claimed, che non guasta mai.
capisco!

Quote:
Con i client seti nuovi, tuttavia, la situazione è ancora piuttosto fluida e non sappiamo con certezza quale è il vantaggio a lavorare con l'HT abilitato. Su certe macchine si è rivelato addirittura controproducente, per questo cerchiamo volonterosi che sperimentino sulle diverse architetture
dimmi cosa vuoi sapere e provo,ok?

Ciauzzzzz
Sortimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 07:44   #12
at1839
Senior Member
 
L'Avatar di at1839
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Urbino
Messaggi: 372
Hi.

Quote:
Originariamente inviato da Sortimo
ok bene! vi sinceramente non mi piace più di tanto e non mi ci trovo bene!
Ragazzi, basta buttare giù un amo anche senza esca

Quote:
dimmi cosa vuoi sapere e provo,ok?
Ciauzzzzz
Ci stai già provando. Quello che serve di sapere è in quanto tempo (mediamente) eleboravi una wu senza ht e quanto ci metterai adesso che hai l'ht abilitato

A presto. Paolo, at1839

PS: sembra che i server qualcosa abbiano sputato fuori, stanotte ...
at1839 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 10:53   #13
Sortimo
Senior Member
 
L'Avatar di Sortimo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da at1839
Ci stai già provando. Quello che serve di sapere è in quanto tempo (mediamente) eleboravi una wu senza ht e quanto ci metterai adesso che hai l'ht abilitato
ok perfetto!queste info ce le hai già!come detto il tempo non era stabile e sai benissimo che dipende sempre dalle wu!avevo wu elaborate in tra 25 e 31 minuti!ora sembra che sia riuscito a fare il passaggio nel modo giusto però non mi piace tanto tanto una cosa!
Prima (kernel 2.6.8-2-686 però avevo già in funzione il 2.6.12-1-686-smp però calcolando una wu a volta)
Quote:
Measured floating point speed 2549.24 million ops/sec
Measured integer speed 3263.07 million ops/sec
Dopo (con kernel 2.6.12-1-686-smp e due wu in elaborazione)
Quote:
Measured floating point speed 1936.75 million ops/sec
Measured integer speed 2719.72 million ops/sec
mi potresti dire qualcosa a riguardo?è un bene o un male?

Ciauzzzzzz

ps: ho proprio penato per riuscire a fare questo passaggio!uff!
Sortimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 11:58   #14
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
OFF TOPIC

Quote:
Originariamente inviato da at1839
Ma io, naturalmente, ti consiglio di usare vi
vi o vim?
Io uso il secondo...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/

Ultima modifica di wubby : 03-01-2006 alle 11:58. Motivo: OFF TOPIC
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 12:13   #15
Sortimo
Senior Member
 
L'Avatar di Sortimo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 334
prime 2 wu calcolate: 1 in 52:34 minuti (claimed credit 8.50) e l'altra in 54:31 minuti (cleimed credit 8.82)!

Ultima modifica di Sortimo : 03-01-2006 alle 12:59.
Sortimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v