|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rimini
Messaggi: 730
|
Portatili da 2kg o meno
Salve a tutti, cercare il portatile adatto alle proprie esigenze è mooooolto più difficile che assemblarsi i pezzi da soli, oltretutto devo mediare gli interessi di tutta la famiglia, quindi pensavamo di orientarci su un portatile leggero, anche se non micro.
I modelli in commercio non sono molti, che sapete dirmi di questi? Esperienze personali, consigli ecc.. Toshiba Portegé M200 2.1Kg Toshiba Portegé R200 1.29Kg ma un po' troppo scarno mi sa Acer travelmate 3000 1.6KG sembra buono Acer travelmate 3300 1.9 kg Asus w5600a 1.6kg Asus w6a 1.86Kg asus s5600a 1.3 KG troppo piccolo credo Avete altre idee? Grazie dell'aiuto
__________________
http://500px.com/Utik_fede |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
|
Aggiungerei alla lista il Sony Vaio S5, il modello "base" sta sotto i 2000 euro; ha uno schermo da 13.3" formato wide ed e' uno dei pochissimi notebook leggeri che ha una scheda video a memoria dedicata, la Geforce 6200 (o la 6400 a seconda delle versionI). Pesa 1,9 kg.
L'Asus W6 e' un gioiellino, da test letti sulle riviste ho appreso che ha prestazioni pari a quelle di notebook piu' grandi, pur mantenendo un'autonomia di oltre 3 ore. I Toshiba probabilmente sono i piu' robusti ![]() Ciao, Dark |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 83
|
hai escluso totalmente:
1) dell D410 - circa 1,7 kg 2) Ibm x41 - circa 1,3 kg 3) IBM X32 - circa 1,7 kg 4) hp 4200 - circa 1,8 kg... il 3) e 4) sono praticamente introvabili... 1) lo trovi su dell... qualità non eccezionale... ma ottima assistenza post vendita... e condizioni di garanzia... (on site...) il 2)... beh il 2) io ce l'ho... quindi non posso essere obiettivo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 13
|
oi, mi inserisco in questo thread perchè nel mio precedente "utraportatili" nessuno mi ha c...to
forse perchè mettevo links a siti tedeschi senza spiegare e tradurre niente, in particolare facevo riferimento a Mediaonline.de dove c'è un JVC da 1 kg (9") per 999 euro, circa 700 euro in meno che altrove, ma ho scritto e mi hanno risposto che non fanno spedizione in Italia. poi a http://www.magicdevices.de/shop/category.php?id=2 fanno spedizione in Italia dove c'è un HP NC 4010 da (circa) 1,58 kg, refurbished per 979 Euro un HP NC 4200 , 1,58 kg 1449 euro e poi ASus della serie W56004 , di circa kg 1,6 da 1500 a 1800 euro e c'era un IBM X40 per 1200 venduto e tuttora un IBM x40 1300 euro con batteria 9 celle, bluetooth etc, in italia costa 1000 euro in più e anche IBM X41 per 1699 euro loro a richiesta mettono una tastiera italiana (costo aggiuntivo di 60 euro) poi per il resto in italia i più economici mi paiono in vari siti italiani on line i Benq Joybook, da 1,6kg intorno ai 1000 euro dipende dalle configurazioni e i MSI Megabook 1,8 kg , da 900 euro. mi pare che non avete menzionato il più leggero della Dell il Latitude da 1 kg, ma con la configurazione extarbatterie e il Cd DVD RW arriva sui 2000 euro e a questo punto non so se vale la pena comprare un Sony VGN TX (11 ") o un IBM X41, insomma il caos totale come mettere ordine ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 13
|
"Stanco e perduto", mi sono dimenticato, ovviamente la conoscenza di chi sta usando il computer è superiore a tutti i sentiti dire, devi spiegarci perchè ami tanto il tuo IBM X41,
pesa 1,3 kg con le batterie in dotazione non con quelle a lunga durata, no? hai comprato il combo drive della IBM? e la docking base? l'IBM è compatibile con lettori esterni più economici? per esempio mi pare che i toshiba non lo siano. grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rimini
Messaggi: 730
|
Grazie ragazzi ci do un'occhiata, molto interessante il vaio con video dedicato
__________________
http://500px.com/Utik_fede |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 8
|
non mi vorrei sbagliare ma da quanto ho letto su internet, s5m usa la tecnologia turbocache e quindi ha solo 32 mb su 128 mb di memoria dedicata e il resto è condivisa. Quindi gli altri 96 mega a richiesta li succhia via da dalla memoria di sistema...
Ultima modifica di raudi : 04-11-2005 alle 20:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 78
|
Quote:
cmq ha un gran bell' hardware... disco da 5400rpm, ram a 533mh, video LCD superlativo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: - Frosinone - Roma -
Messaggi: 343
|
Occhio ai sony. Hanno dei pannelli lcd che devono piacere, in quanto estremamente riflettenti. All'inizio anche io andavo pazzo per i Sony. Poi ho visto un lcd con superficie riflettente in una stanza abbastanza luminosa e mi è cascato il mondo addosso. Cacchio mi ci specchiavo che era una meraviglia e le immagini si andavano a far friggere.
Quindi ti consiglio di vederlo personalmente. Devo dire che anche io sto iniziando a raccogliere info sugli ultraportatili e tablet pc. Personalmente ritengo ottimi elementi il toshiba portege m200, anche se un po' costoso, e l'acer travelmate 3002. Quest'ultimo veramente ottimo come rapporto qualità prezzo e con un'autonomia di 4.5 ore. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835508 costa sui 1100 euro al mediaworld e pesa 2 kg (o 2,1 non ricordo di preciso, cmq è abbastanza leggero) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.