Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2005, 10:49   #1
Joshuavox
Junior Member
 
L'Avatar di Joshuavox
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Parma
Messaggi: 29
Mini-mini-mini guida: ThreadMaster

Visto che i criceti di qualcuno qui dentro hanno problemi di caldane da menopausa, posto una miniguida su ThreadMaster

E che cavolo è?
E' un programmino che gira in background (ATTENZIONE! Da Win2k in su) e placa la fame e la sete di CPU per i programmi che volete voi
Io l'ho usato e devo dire che funziona bene, comunque l'unico modo per essere sicuri del suo funzionamento è controllare il task manager di Windows e vedere se effettivamente TM fa il suo lavoro.
Si può usare con qualunque processo richieda molti cicli di CPU, anche se io l'ho usato solo con BOINC; ma attenzione, ogni progetto di BOINC (seti, climate, predictor etc...) può essere "regolato" tramite TM; in poche parole assegneremo, tramite il registro di Windows, una "percentuale" di CPU che non vogliamo sia superata.
C'è da dire che si ha un range di circa +/- il 10%, nel senso che se voi ad esempio settate Predictor a scaccolare con il 50% di CPU, lo vedrete (circa) oscillare tra il 40% e il 60%. Ma diciamo che la "media" è sui 50%.

Scaricate il programma (freeware) da qui http://www.boinc.dk/download.php?file=tminst112.zip
Se volete tutte le istruzioni, che comunque sono contenute nel readme.txt, andate a questa pagina http://threadmaster.tripod.com/
(a quest'ultimo indirizzo si trova il link ad una pagina di download: troverete sempre ThreadMaster, ma senza la chiave "seti"... più avanti capirete che è più comodo averla già, e modificarla, piuttosto che crearla. Morale: scaricate il programma da boinc.dk ).
Estraiamo l'archivio e dirigiamoci a tutta forza su "Install". Qualche secondo e lo script termina. Se ora andate nel Task Manager vedrete il processo ThreadMast.exe che è già attivo.
Uniamo le "voci di registrazione" Seti al registro di Windows (doppio click su "seti", nella cartella "tminst112", oppure tasto dx ---> unisci, è la stessa cosa)
Ora andiamo a placare la fame/sete di CPU ai nostri bei programmini.
Start --> Esegui --> Regedit
Troviamo questa chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\ThreadMaster\Parameters\Applications
Troviamo 4 valori-stringa, di cui 2 relativi a SETI: "setiathome" e "setiathome.exe". Entrambi sono impostati a 30. Ciò vuol dire che riserviamo al processo setiathome.exe non più del 30% dei cicli della nostra CPU
Se vogliamo variare le percentuali non facciamo altro che cliccare con il tasto dx ---> modifica. Inseriamo il valore, senza il simbolo di percentuale. Se ad esempio vogliamo che SETI lavori a "regime", come di solito fa sui nostri pc, mettiamo tranquillamente 100 (e questo vuol dire che 100% sarà la percentuale MASSIMA di CPU che Seti andrà ad utilizzare... ma sappiamo tutti che avendo priorità bassissima non appena un'altra applicazione o processo la richiede verranno subito dedicati cicli alla nuova applicazione)
Importante: bisogna modificare sia setiathome che setiathome.exe, ovviamente con lo stesso valore. Assicuriamoci inoltre che "setiathome.exe" sia effettivamente il processo che abbiamo nel Task Manager.
Fatto!

E se volessimo ordinare a Predictor, oppure Climate, oppure Einstein di papparsi meno CPU? Semplice. Andiamo sempre nel Task Manager e guardiamo l'applicazione che sta girando in BOINC (esempio: con Predictor io ora ho "mfoldB125_4.28_windows_intelx86.exe"). Creiamo altre 2 chiavi (tasto dx ---> nuovo ---> valore stringa) con il nome dell'applicazione, una senza .exe, l'altra con l'estensione .exe, alle quali come sempre assegneremo lo stesso numerino (tasto dx sulla chiave ---> modifica)
Fatto anche qui!

Le voci di registrazione possono essere modificate anche PRIMA di averle unite al regedit, semplicemente editandole (tasto dx su seti ---> modifica)... qui facciamo tutti i nostri porci comodi con tutte le applicazioni che ci aggradano, e POI uniamo questa voce di registrazione, preventivamente modificata, al registro di windows. In questo caso c'è la comodità di non andarsi a cercare la chiave giusta, lunga 3 chilometri... vabbè, cambia poco in verità.

Ultima cosa: una volta fatte tutte le modifiche dobbiamo riavviare ThreadMaster, che è un servizio. Quindi possiamo o riavviare il computer, oppure terminare il processo tramite il Task Manager e rilanciare lo script "Install" (che semplicemente riavvia il processo).
Se, infine, vogliamo togliere ThreadMaster perchè ci ha un po' rotto le scatole , oppure perchè è arrivato l'inverno e la nostra cameretta ha di nuovo bisogno di essere riscaldata dalla CPU , non facciamo altro che eliminare la cartella ThreadMaster che si trova qui C:\WINDOWS\system32\ThreadMaster
Ah, ultimissima: quando avviamo BOINC, attendiamo circa una trentina di secondi perchè ThreadMaster faccia il suo lavoro... l'abbassamento della percentuale di utilizzo CPU non è istantaneo dal momento in cui si avvia il progetto. E ogni tanto ricordiamoci di dare una controllatina al Task Manager per vedere se ThreadMaster faccia effettivamente il suo lavoro

E' tutto signori, spero di non aver dimenticato niente... compatibilmente con le mie conoscenze sarò lieto di risolvere i vostri dubbi/problemi
Joshuavox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 11:18   #2
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
compliementazzi
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 14:48   #3
sparkling_cloud
Member
 
L'Avatar di sparkling_cloud
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 91
Caspiterina

Complimenti per la miniguida, veramente esauriente e chiara.
Questo trucco permette di evitare di configurare l'uso delle memoria dall'account di Seti.
Particolarmente utile se abbiamo più PC che usano la stessa configurazione (Home Work School) e vogliamo settare l'occupazione di memoria separatamente.

Un bravo ancora.
__________________
Seti Boinc - SetiWarrior di 6° livello
Seti Classic - SetiKnight di 3° livello
sparkling_cloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 17:40   #4
Joshuavox
Junior Member
 
L'Avatar di Joshuavox
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Parma
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da sparkling_cloud
Complimenti per la miniguida, veramente esauriente e chiara.
Questo trucco permette di evitare di configurare l'uso delle memoria dall'account di Seti.
Particolarmente utile se abbiamo più PC che usano la stessa configurazione (Home Work School) e vogliamo settare l'occupazione di memoria separatamente.

Un bravo ancora.
Uhm... memoria? Qui veramente si parla di cricet... ehm CPU
Forse non ho capito io... (eh, con 'sto caldo è pure facile )
Joshuavox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 21:17   #5
sparkling_cloud
Member
 
L'Avatar di sparkling_cloud
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 91
CPU non memoria

Il caldo lo avevo io oggi in ufficio .....
Hai ragione, dovevo scrivere CPU.

__________________
Seti Boinc - SetiWarrior di 6° livello
Seti Classic - SetiKnight di 3° livello
sparkling_cloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 21:54   #6
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
complimenti
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 18:06   #7
Jimmy_IT
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 57
Salve, oggi ho aggiunto anche ProteinPredictor...nel registro per limitare l'utilizzo di CPU che cosa devo scrivere?

grazie, jimmy
Jimmy_IT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 09:57   #8
Delta9
Senior Member
 
L'Avatar di Delta9
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 436
Per far funzionare correttamente ThreadMaster ho dovuto rinominare le due chiavi setiathome e setiathome.exe di default con il nome corretto dell'applicazione che sta girando nel Task Manager.

Nel mio caso: setiathome_4.18_windows_intelx86 e quindi setiathome_4.18_windows_intelx86.exe

Impostando un valore del 40% a questi processi ottengo una diminuzione di 5° di temperatura della CPU che in questo periodo non è male

Ovviamente con una CPU tipo la mia (P4 2.8 HT) elaborando 2 WU in parallelo la stessa impostazione si riperquote su entrambi i processi per cui ho un carico complessivo sulla CPU del 80%-85% contro il normale 100% dell'utilizzo di Boinc.

Delta9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 13:06   #9
Ernst
Member
 
L'Avatar di Ernst
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Friuli
Messaggi: 99
[quote=Delta9]Per far funzionare correttamente ThreadMaster ho dovuto rinominare le due chiavi setiathome e setiathome.exe di default con il nome corretto dell'applicazione che sta girando nel Task Manager.

Nel mio caso: setiathome_4.18_windows_intelx86 e quindi setiathome_4.18_windows_intelx86.exe

Impostando un valore del 40% a questi processi ottengo una diminuzione di 5° di temperatura della CPU che in questo periodo non è male

Ovviamente con una CPU tipo la mia (P4 2.8 HT) elaborando 2 WU in parallelo la stessa impostazione si riperquote su entrambi i processi per cui ho un carico complessivo sulla CPU del 80%-85% contro il normale 100% dell'utilizzo di Boinc.

[/QUOTE
Finalmente,grazie alle tue indicazioni, anche un impedito come mè, è riuscito a far funzionare il programma! Grazie ancora! Ciao.
Ernst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 17:28   #10
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
ciao, ottimo programma

ho solo un dubbio: qualsiasi cifra metto come valore (ho provato 30, 50, 60, 75) l'occupazione della cpu oscilla sempre tra 16 e 19 (max 24 ogni tanto), mentre se disattivo il servizio schizza a 99 (salvo scendere in caso di richieste esterne).

cosa può essere?
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 09:38   #11
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
nessuno?
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 10:39   #12
Ernst
Member
 
L'Avatar di Ernst
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Friuli
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da thegiox
ciao, ottimo programma

ho solo un dubbio: qualsiasi cifra metto come valore (ho provato 30, 50, 60, 75) l'occupazione della cpu oscilla sempre tra 16 e 19 (max 24 ogni tanto), mentre se disattivo il servizio schizza a 99 (salvo scendere in caso di richieste esterne).

cosa può essere?
Succedeva anche a me! Ed ho fatto come leggi due post sopra.
Lo uso particolarmente con Einstein che con Seti. Ovviamente joinato con il team!
Leggiti anche questa:http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0&page=2&pp=20

Ultima modifica di Ernst : 03-11-2005 alle 10:44.
Ernst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 10:43   #13
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
Quote:
Originariamente inviato da Ernst
Succedeva anche a me! Ed ho fatto come leggi due post sopra.
Lo uso particolarmente con Einstein che con Seti. Ovviamente joinato con il team!
ops

mi era sfuggito

grazie provo subito!
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 10:45   #14
Ernst
Member
 
L'Avatar di Ernst
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Friuli
Messaggi: 99
Ho aggiunto un link al post!
Ernst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v