Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2005, 23:40   #1
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10187
Da file jpeg a vettoriale: è possibile?

Un quesito che può essere strano, almeno per me che ne capisco ben poco di computer grafica e fotoritocco.
Ho una foto in formato jpeg e vorrei riuscire ad individuarne i contorni per poi trasformarla in una immagine vettoriale 2D.Tutto questo perchè vorrei importarla in un cad e successivamente modellarla.
La foto è povera di particolari, al livello di una fototessera.
Il mio problema è riuscire ad avere un file DXF che, una volta aperto col cad, presenti linee o spline ben definite e non una serie di piccoli segmenti dai quali si riesce a malapena a riconoscere la foto.
Non ho la più pallida idea se la cosa sia possibile ed è per questo che vi chiedo aiuto. Ovviamente mi riferisco alla prima parte del discorso, riguardo alla modellazione al cad non ci sono problemi.
Mi sapete consigliare qualche software? Ho provato con CorelDraw ed il relativo CorelTrace ma non sono arrivato a niente...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 23:43   #2
Wolf3
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf3
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Terni - Rieti
Messaggi: 6167
mi associo
__________________
TRATTATIVE SUL FORUM HO PERSO IL CONTO
Wolf3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 12:34   #3
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10187
Ho trovato online diversi programmi shareware che fanno la conversione da raster a vettoriale.

I risultati, almeno nel mio caso, lasciano molto a desiderare. In particolare ho notato che si riescono ad individuare bene i contorni esterni di un oggetto laddove c'è un netto cambiamento di colore, ma nel caso di colori simili e cambi di tonalità dello stesso colore, proprio non si riesce ad individuare il giusto profilo
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 10:19   #4
velvet kevorkian
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino, boia fauss...
Messaggi: 101
Freehand ha un tool che serve proprio a fare quello e a mio avviso funziona benissimo! Avevo risposto qualche giorno fa ad un post simile, provate a vedere se lo trovate un po' indietro!
__________________
sergiobertani.com
mySpace
velvet kevorkian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 22:44   #5
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
inkscape lo fa con risultati più che discreti... l'unica cosa che perde un pò di qualità sono i particolari molto piccoli ed i colori...

io ho provato con il viso di una mia amica, e devo dire che ha fatto un gran bel lavoro... ovviamente più si vuole preciso e più tempo ci vuole (per una foto 400x300 ci vuole qualche minuto, per ottenere una buona qualità)
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 00:18   #6
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
ad esempio corel trace della suite corel draw fa esattamente quello che ti serve in modo efficace.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 12:25   #7
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10187
Quote:
Originariamente inviato da John Cage
ad esempio corel trace della suite corel draw fa esattamente quello che ti serve in modo efficace.
E' stato il primo programma che ho provato. Risultati abbastanza scadenti...
In una foto (primo piano + sfondo) mi individua il contorno della persona ma perdo quasi tutti i lineamenti del viso. O comunque ho risultati troppo diversi dalla realtà.
Comunque credo che il problema sia nel fatto che è il programma non riesce ad individuare i lineamenti del viso se essi nella foto sono composti da sfumature molto vicine dello stesso colore.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 12:26   #8
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da John Cage
ad esempio corel trace della suite corel draw fa esattamente quello che ti serve in modo efficace.


corel trace l'ho provato a scuola, smanettando un pochino si ottengono dei risultati discreti, però secondo me inkscape lavora meglio
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 22:18   #9
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
corel trace l'ho provato a scuola, smanettando un pochino si ottengono dei risultati discreti, però secondo me inkscape lavora meglio
Grazie della segnalazione, voglio provarlo
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 21:29   #10
Leon87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da velvet kevorkian
Freehand ha un tool che serve proprio a fare quello e a mio avviso funziona benissimo! Avevo risposto qualche giorno fa ad un post simile, provate a vedere se lo trovate un po' indietro!
nome del tool ???
Leon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 22:09   #11
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10187
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
corel trace l'ho provato a scuola, smanettando un pochino si ottengono dei risultati discreti, però secondo me inkscape lavora meglio
Ho appena provato inkscape. I risultati ottenuti sono decisamente migliori rispetto a coreltrace
L'unico problema è che non riesco a salvare il risultato in formato DXF o DWG per poi riaprirlo col cad...
Sto sbagliando qualcosa???
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 11:51   #12
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da leoben
Ho appena provato inkscape. I risultati ottenuti sono decisamente migliori rispetto a coreltrace
L'unico problema è che non riesco a salvare il risultato in formato DXF o DWG per poi riaprirlo col cad...
Sto sbagliando qualcosa???

non so se può salvare in quei formati... so per certo che puoi salvare in svg, ovvero il formato standard per i files di grafica vettoriale. il resto non lo ricordo...


ma non c'è quel formato nemmeno su esporta?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:37   #13
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10187
I formati che supporta inkscape non sono tra quelli che il mio cad può aprire o convertire.
Ho provato ad importare il file svg col coreldraw per poi convertirlo in dxf ma, nonostante tale formato sia supportato, il corel non me lo apre non so per quale errore...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v