Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2005, 00:18   #1
Monia75
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 18
Consigli per placare dubbi processistici..

Salve a tutti...!
Alla fine non cè l'ho fatta più....Sono ormai due mesi che sfoglio ogni rivista possibile e immaginabile, che leggo le discussioni di ogni forum...ma invece di chiarirmi del idee..naufrago nel mare dell' incertezza pc-istica come non mi capitava dalla scelta fra C-16 e Plus 4!
Qualche guru locale puoò indicarmi una via di fuga?

Insomma..il problema è il solito..vorrei cambiare PC!
Posseggo un P3 a 600 Mhz che comprai a fine '99 e vorrei passare a qualcosa di più sostanzioso....
Premetto che non uso il pc per gioco, ma per editing video (che ora svolgo sul portatile PB), grafica vettoriale, ed encoding video e audio. Quando acquistai il P3 a 600 mi svenai, ma la mia idea è sempre stata di tenere il pc parecchi anni.
Oh..veniamo al dunque....al di là delle varie fazioni che ho visto esserci fra sostenitori AMD e Intel (sniff..i bei tempi Amiga vs ST!!) cosa mi consigliate per le applicazioni che svolgo?
Io puntavo al 4800 X2...ma poi ho visto che tra le mille sigle sembra che il 4600 sia meglio perchè ha un architettura piu "flessibile"...(boh!)! O il DUAL CORE di intel..840 che sembra costare meno ..ma anche offrire meno (sempre parlando di pacchetti ADOBE, COREL, encoding video...).
Ma poi questo benedetto dual core viene sfruttato dai sopracitati programmi ??? Se converto un dvd in divx serve il doppio proc???
Nel campo MONO...A4000 o 670? Il P4 670 costa una valanga di soldi tra l'altro..li vale o è un'asrhcitettura che nn regge altri 5-6 anni?
Per la MB ho visto che bene o male i modelli di punta ASUS e Gigabyte sembrano i piu adatti (o no?).
La ram onestamente nn ci capisco nulla, ma 2 giga penso siano necesssari...ma che marca???
Serial ata-2? Vantaggi/costi=conviene?
Che confusione...!!!
Se quacuno mi darà risposta ne sarò grata!
Il mio budget è di circa 1700 euro.
Grazie.
Monica C. Jamiell
Monia75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 08:41   #2
vpro
Senior Member
 
L'Avatar di vpro
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1279
Per ora il dual core non viene sfruttato completamente, bisognerà aspettare qualche mese (e forse qualche anno), quando saranno introdotte nuove applicazioni che trarranno maggior beneficio da questi mostri di tecnologia.
Ora come ora, parere oggettivo, non c'è paragone tra Intel e AMD: i punti vanno tutti a favore di quest'ultimo.
Se vuoi farti un'idea delle prestazioni del X2, il dual core di casa AMD, vai a guardarti questa recensione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1293/index.html

Tanto per dire che, anche non sono ancora usciti gli applicativi che sfruttano pienamente il dual core, in una conversione da dvd a divx la senti la differenza con un d.c.

A livello di rapporto qualità/prezzo tra X2 4400+/4600+/4800+ ti conviene puntare su un 4600+ abbinato ad una DFI Nf4 Ultra-d e (se devi fare editing video) a 2GB di ram di buon livello.
Questa configurazione sarebbe un'ottimo investimento anche per il futuro, dato che non avresti la necessità, almeno per qualche anno, ti cambiare completamente il tuo pc.

Ciao
vpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 09:57   #3
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
x quel genere di applicazioni mi sa keforse ke forse la spunta intel su single core. ma la differenza nn e tantissima, in alcuni forse vince amd.
il dual nn e molto bel sfruttato ankora (anke se su qst genere di applicativi mi sembra di aver visto bench notevoli) cmq sia se vuoi un pc cosi tanto longevo punterei sicuramente sul dual.
anke se forse vista la rapida evoluzione informatika e conveniente spendere un po meno,andando su componenti di fascia medio alta, ma aggiornandolo un po piu spesso.. (un p3-600 anke se ai tempi ti sei svenata e pura arkeologia da parekkio tempo..)
considera la possibilita di un modesto overclock, molto facile su questa generazione di processori e molto redditizio (il mio venice 3000 lo tengo ad un valore di circa 4000, ho speso 150€)
skeda madre..1) dfi 2) asus 3) giga
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 10:55   #4
Monia75
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 18
MMhh..era proprio questo il punto Gattonerissimo...Il mio P3 600 era il top allora, o quasi, e sono abituata a tenere il pc parecchi anni. Le uniche modifiche sono state che gli ho messo 1 GB di ram e un disco da 200 Gb..ho ancora la mitica GeForce da 32 Mb DDR!

Per questo puntavo al dual core di AMD..sò che ora nn è sfruttato..ma penso..o spero che lo sarà a fine 2006...! Però tu dici che l'X2 già nel 2007 sarà inadeguato?
E puntare su una scheda Madre extra lusso (La DFI mi avete consigliato) con un single core tipo 4000+ per poi passare al 4600-4800 quando avranno prezzi più umani..e solo una spesa doppia? Vedo che nei test effettuati il 4800 la spunta sempre....ma certamente diventerà un processore-Matusalemme cosi presto?
Ciao.
Monica.
Monia75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:09   #5
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da Monia75
...
Insomma..il problema è il solito..vorrei cambiare PC!
Premetto che non uso il pc per gioco, ma per editing video
decisamente dualcore: quasi tutti gli applicativi in questo campo sono studiati per sfruttare le piattaforme professionali multicpu, per cui dovrebbero trarre enorme beneficio dai dualcore.

Una volta stabilito il dual core ci si domanda quale?

Intel o amd? io ragionerei così: amd è almeno lievemente più prestante e la teorica differenza di prezzo è ampiamente compensata da altri fattori: MB, RAM e consumi.

Quale AMD?
Tu dici che preferisci spendere per tenere il pc diverso tempo, io sono di diverso avviso, ovvero di comprare sempre e solo il prodotto con il miglior rapporto qualità prezzo: il risparmio è spesso notevole (il top di gamma si fa sempre strapagare ... e non è affatto detto che li valga...) quindi TI consiglio un amd x2 3800+ da montare su DFI con NF4 che Ti garantisce anche la possibilità di spingere la cpu al limite delle sue possibilità prima di cambiarla.

Se non ne sei già provvista al limite postresti invece spendere per una scheda realtime tipo la mitica matrox rt 100
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:16   #6
Monia75
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 18
mmmhh...hai anche tu ragione!!
E che mi dici di questa configurazione?

Midi-Tower 350Watt Netzteil
Motherboard Gigabyte K8NMF-9nforce4 Chipsatz, Sockel 939
CPU AMD Athlon 64 X2 4600+ Sockel 939, Dualcore
CPU Lüfter AMD boxed
2048MB Hauptspeicher PC400 DDR-RAM Dualchannel
1.44MB Diskettenlaufwerk
16/48fach DVD Laufwerk
200GB Festplatte 7200rpm,8MB Cache
128 MB Grafikkarte Radeon X300 PCIexpress
8kanal (7.1) Sound on Board, Firewire,
10/100Mbit Lan on Board.

Costa circa 1100 euri.

Premetto che preferirei cambiare il disco rigido con un SATA 2.
Monia75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:36   #7
LiLL0
Senior Member
 
L'Avatar di LiLL0
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
visto che devi tenere la configurazione a lungo sicuramente una soluzione Amd dual-core, vai sul 4200+ 4600+, se vuoi fare oc anche sul 3800+
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550
Powered by:
LiLL0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:41   #8
vpro
Senior Member
 
L'Avatar di vpro
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da Monia75
mmmhh...hai anche tu ragione!!
E che mi dici di questa configurazione?

Midi-Tower 350Watt Netzteil
Motherboard Gigabyte K8NMF-9nforce4 Chipsatz, Sockel 939
CPU AMD Athlon 64 X2 4600+ Sockel 939, Dualcore
CPU Lüfter AMD boxed
2048MB Hauptspeicher PC400 DDR-RAM Dualchannel
1.44MB Diskettenlaufwerk
16/48fach DVD Laufwerk
200GB Festplatte 7200rpm,8MB Cache
128 MB Grafikkarte Radeon X300 PCIexpress
8kanal (7.1) Sound on Board, Firewire,
10/100Mbit Lan on Board.

Costa circa 1100 euri.

Premetto che preferirei cambiare il disco rigido con un SATA 2.
Riguardo l'alimentatore non ci siamo proprio: minimo un 450-500W.
Differenze da sata1 a sata2 non ce ne sono moltissime, prendi quello che ha il miglior rapporto qualità/prezzo. Scheda madre ti consiglio (e non solo io) DFI...oppure MSI, io mi ci sto trovando davvero bene.
vpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 11:44   #9
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
inadeguato no,sara comunque ankora validissimo.e ke spendere oggi x una cosa nn del tutto sfruttata sino a domani...nn l'ho mai trovata la politika migliore in informatika. ma se vuoi tenerlo cosi a lungo la scelta piu logica e il dual, quasi obbligata.
xo visto ke del 939 si vede gia il declino con l'uscita ad inizio 2006 di un nuovo soket amd M2 potrebbe essere un'idea "tirare avanti" qlk altro mese ed investire su un soket appena uscito,con ddr2 da 667mhz.
in fondo 2 core se ben sfruttati danno ben piu lavoro alla ram. in questa ottika la ram a 400mhz la vedo come una limitazione ke crescera x il futuro(anke se sul 939 si puo ovviare con ram nn supportate ufficialmente ke pero vanno una bellezza a 600mhz...ma gia stiamo entrando nel campo dell'overclock )
insomma puntanto alla longevita forse e meglio prendere il socket appena uscito ke quello ke gia sta per diventare la scelta entry level
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 12:07   #10
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da vpro
Riguardo l'alimentatore non ci siamo proprio: minimo un 450-500W.
Differenze da sata1 a sata2 non ce ne sono moltissime, prendi quello che ha il miglior rapporto qualità/prezzo. Scheda madre ti consiglio (e non solo io) DFI...oppure MSI, io mi ci sto trovando davvero bene.
quoto e aggiungo che non conosco la marca degli HD e punterei a metterne 2 o più in raid.
Ancora eviteri se possibile la versione boxata della cpu: un buon dissipatore previene tanti problemi e lascia grandi libertà di uso (vedi OC)
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 12:08   #11
Monia75
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 18
Mmmmmhhhh...crescono sempre di più i dubbi amletici!!!
Un nuovo socket M2? quindi ospiterà nuovi processori Dual Core? Roba che a metà 2006 l'X2 4800 sarà surclassato? Cosi è sempre stato del resto...(nel 2001 arrivò il Tualatin a 1.4 Ghz....e il mio P3 EB scompariva!!!)...
Il P4 660 costa molto poco ....è un architettura a perdere?
E il Dual Core di Intel? Costa veramente poco rispetto ad AMD..un 830-840 ti dà l'accesso ad un dual core con poca spesa..o è solo finzione?

Avete parlato di overclock riferendovi al 3800 x2...significa che non è possibile overcloccare un 4800..a che ne sò..2,8 ghz?
Ciao.
Monica.
Monia75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 12:11   #12
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da Gattonerissimo
inadeguato no,sara comunque ankora validissimo.e ke spendere oggi x una cosa nn del tutto sfruttata sino a domani...nn l'ho mai trovata la politika migliore in informatika. ma se vuoi tenerlo cosi a lungo la scelta piu logica e il dual, quasi obbligata.
xo visto ke del 939 si vede gia il declino con l'uscita ad inizio 2006 di un nuovo soket amd M2 potrebbe essere un'idea "tirare avanti" qlk altro mese ed investire su un soket appena uscito,con ddr2 da 667mhz.
in fondo 2 core se ben sfruttati danno ben piu lavoro alla ram. in questa ottika la ram a 400mhz la vedo come una limitazione ke crescera x il futuro(anke se sul 939 si puo ovviare con ram nn supportate ufficialmente ke pero vanno una bellezza a 600mhz...ma gia stiamo entrando nel campo dell'overclock )
insomma puntanto alla longevita forse e meglio prendere il socket appena uscito ke quello ke gia sta per diventare la scelta entry level
Condivido il Tuo ragionamento, ma non le conclusioni: come ho già avuto modo di dire per l'uso in questione il dualcore offre notevoli vantaggi nel presente e non in un remoto futuro (ad es. giochi).
Quanto all'M2 io son tendenzialmente di questo avviso, ma probabilmente il pc serve ora non fra un anno.
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 12:24   #13
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da Monia75
Mmmmmhhhh...crescono sempre di più i dubbi amletici!!!
Un nuovo socket M2? quindi ospiterà nuovi processori Dual Core? Roba che a metà 2006 l'X2 4800 sarà surclassato? Cosi è sempre stato del resto...(nel 2001 arrivò il Tualatin a 1.4 Ghz....e il mio P3 EB scompariva!!!)...
Il P4 660 costa molto poco ....è un architettura a perdere?
E il Dual Core di Intel? Costa veramente poco rispetto ad AMD..un 830-840 ti dà l'accesso ad un dual core con poca spesa..o è solo finzione?

Avete parlato di overclock riferendovi al 3800 x2...significa che non è possibile overcloccare un 4800..a che ne sò..2,8 ghz?
Ciao.
Monica.
Se hai un attimo Ti consiglio di sfogliare velocemente alcune delle molte discussioni sui dualcore che ci sono sul forum, Ti chiariranno quasi tutti i dubbi (e ne preverranno altri).

Normale che una cpu non può essere al top per più di 6 mesi altrimenti non ci sarebbe progresso; ecco però perchè anche altri come me Ti sconsigliano di puntare sull'ultimissimo hw, che ha ricarichi eccessivi.

Il discorso prezzi intel-amd lo ho già esposto in un mio post precedente: ripeto intel non conviene come sembra (a meno che non ci sia qualche buona offerta come capita di tanto in tanto presso uno dei maggiori partner di intel: Dell).

Non conosco il prezzo preciso del single core intel di cui parli, ma che senso ha passare dal top (i 1000€ del 4800+) ad una cpu di vecchia concezione?

Si parla di OC del 3800+ per le seguenti ragioni:
- ha un interessante rapporto qualità prezzo
- ha i vantaggi del dualcore che nelle applicazioni che ci interessano dovrebbero porlo comunque in netto vantaggio rispetto a qualsiasi singlecore;
- ci sono normalemntemaggiori possibilità di successo overclockando una cpu di bassa frequenza (dovuta al montiplicatore più basso) rispetto ad una che raggiunge una frequenza maggiore usando un moltiplicatore più alto.
- si tende ad overclockare le cpu base per recuperare terreno nei confronti delle cpu superiori (ed ottenendo un risparmi a parità di prestazioni)
- un 4800+ non serve overclockarlo oggi, è già sufficientemente performante, magari in futuro si potrà provare a spingerlo per colmare in parte il gap con le nuove generazioni
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 12:30   #14
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
inoltre [prendete queste affermazioni con il beneficio del dubbio] mentre le future cpu di amd dovrebbero rappresentare una evoluzione delle attuali, i nuovi dual core di intel che sostituiranno gli attuali si basano su un progetto completamente diverso che dovrebbe trarre spunto dai pentium-m.
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 14:35   #15
Monia75
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 18
...e quindi un Sonoma 780 ??? magari portato a oltre 2.3 Ghz? e con memorie da 533? da la paga a tutti a prezzo vantaggioso? o non è adatto per encoding video e Divx to Dvd?
Ciao.
Monia75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 14:43   #16
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
no 3 volte:

1. il pentium-m 780 non è dual core;

2. l'editing è uno dei pochi settori in cui il pentium-m non è particolarmente brillante

3. non credo che il 780 abbia un "prezzo vantaggioso" essendo la cpu top per notebook
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 14:47   #17
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da Monia75
Posseggo un P3 a 600 Mhz che comprai a fine '99 e vorrei passare a qualcosa di più sostanzioso....
Premetto che non uso il pc per gioco, ma per editing video (che ora svolgo sul portatile PB), grafica vettoriale, ed encoding video e audio.
come Ti trovi con i tuoi attuali pc?
questo serve per comprendere di quanta potenza puoi aver bisogno: se fino ad oggi sei riuscita ad andare avanti anche con il pIII probabilmente con qualsiasi nuova cpu Ti sembrerà di volare ...
PB sta per Packard Bell o per PowerBook? in ogni caso di cosa si tratta?

Inoltre Ti avevo chiesto se usi un scheda real-time.
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 16:50   #18
Monia75
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 18
Adesso ho capito !!! Se io prendo il 3800 X2 lo posso sovracloccare per risparmiare soldi...però posso agire solo sul FSB perchè mi dite che bloccano i moltiplicatori....
Però se io aumento il FSB mi sfondo la Ram da 400 Mhz...quindi mi tocca sborsare poi piu soldi per delle ram che reggano i 50 mzh o di più....
QUindi tutto sta che io mi faccia bene i conti CPU POVERA DA OVERCLOCCARE+RAM PRESIDENZIALE DA 500 Vs. CPU PRESIDENZIALE+RAM DA 400...è cosi'?
Monia75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 16:58   #19
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
C'è ancora qualche imprecisione:

- i moltiplicatori sono bloccati solo verso l'alto (quindi un 3800+ e un 4600+ possono settare entrambe il molti a 8x, ma solo il 4600+ può andare a 12x)

- gli a64 lavorano bene anche mettendo le ram in asincrono, quindi potresti - se le ram non reggono - mettere la cpu a 240 x10 = 2400 (come il 4600+) e lasciare la ram a 200.

Poi non è detto che Tu senta il bisogno di OC: il 3800+ in tali ambiti è già molto performante.
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 17:02   #20
Monia75
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 18
Madonna...ma quanta ne sai?? per fortuna che ci sei tu!!
Si..okkei..il 3800 nn sto a sovracloccarlo...ma siccome io nn spendo una lira per la scheda grafica no?...invece delle 6600 o 7800 che i venditori ci cacciano su quei sistemi..io potrei renderlo piu veloce dall' altra parte..montando una misera X300 e montando Ram da oltre 550 e 2 dischi SATA-2 in raid.
'Na str@zata?
Ciao ancora!!
Monia75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v