|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Bellinzago City
Messaggi: 1557
|
Programmiamo in C... Matrice in vettore???
Problema:
Ho un matrice m[i][j] e la devo immettere in un vettore vet[?]... Per poi ordinarla in modo crescente e decrescente.. Come faccio? ![]() La matrice è di n elementi decisi da chi avvia il programma... se è 3x3 in pratica devo far visualizzare i 9 elenti in fila in un vettore... Spero di essere stato chiaro.. Grazie risp subito please...
__________________
La vita ha un solo obiettivo: Fare ciò che si desidera!!!E amare chi davvero se lo merita...CAMY TAT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
E poi: la matrice va inserita nel vettore una riga alla volta, una colonna alla volta, o in qualche altro modo? E per finire: ordinare rispetto a cosa?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Bellinzago City
Messaggi: 1557
|
Il numero è inserito da chi usa il programma... la matrice deve essere messa in modo crescente o decrescente, non importa come... deve risultare essere una unica riga con i numeri posi in modo crescente o decrescente... dimenticavo.. i numeri sono random...
__________________
La vita ha un solo obiettivo: Fare ciò che si desidera!!!E amare chi davvero se lo merita...CAMY TAT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
Potresti prima inserire la matrice nel vettore, una riga alla volta, e poi ordinare il vettore; oppure potresti inserire nel vettore gli elementi della matrice, uno alla volta, tenendo via via ordinato quello che hai già inserito. In ciascuno dei due casi devi usare cicli for e aritmetica modulare. Buon lavoro.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Per una matrice NxM con i che va da 0 a N-1 e j che va da 0 a M-1 puoi inserire la matrice in questo modo:
int *matrice = (int *) malloc ( sizeof(int) * N * M); Per accedere all'elemento (i, j) della matrice puoi fare in questo modo: matrice[M*j + i] Dopo l'inserimento effettui l'ordinamento... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.