|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
Laureato in giurisprudenza, che lavoro?
Salve,
ho una situazione di un amico che mi sta molto a cuore, questa persona si è laureata l'anno scorso in giurisprudenza con punteggio inferiore agli 80 (76 credo) in ogni modo, ha 29 anni e dopo un annetto di pratica presso uno studio legale sente che non è una professione che fa per lui (pur iniziando a guadagnare anche più di qualche euro). Quali prospettive? (togliendo notaio o magistrato)
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
con una sana dose di realismo, considerando luogo geografico, età e risultati accademici direi che sarebbe meglio che si facesse piacere la pratica nello studio legale
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
è ciò che gli ho detto (a malincuore) anch'io
altre opinioni ?
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
|
varie carriere di ufficiali nell'esercito,cc,gdf ecc... l'età massima per i laureati per ufficiali è 32 anni in genere quindi è ancora in tempo...
bye p.s: sconsiglio esercito... ma cc,gdf ecc può essere un buon investimento.. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
|
No no nessun concorso...
Con questo cv a meno di raccomandazioni è pressochè improbabile che passi... Ora dipende da cosa gli piacerebbe fare.. Diciamo che l'unica scelta possibile in qualche modo la carriera aziendale.. (per il pubblico la vedo dura) Io gli consiglierei di pensare a specializzarsi in qualcosa, magari con un bel master se ha ancora voglia di studiare e qualche soldo da spendere.. Da quel momento in poi manda i Cv in giro per le aziende.. Considerando anche un pò d esperienza fatta in uno studio (spero serio), può sperare di trovare un contratto da qualche parte. Saluti Cordiali. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
|
Quote:
non so che studi te ma so che a giurisprudenza avere una media bassina è prerogativa del 70-80% degli studenti, così come l'andare fuoricorso... queste persone dunque dovrebbero mettere la laurea nel cassetto e andarew a fare i manovali? |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
|
1) Con 76 di voto a Giurisprudenza e 30 anni difficilmente si riesce ad entrare facilmente in azienda, figuriamoci a vincere qualche concorso (dove per definizione diversi posti sono occupati per diritto).
2) Non deve fare la manuale, ma occorre che riqualifichi le sue competenze. Se non ha intenzione di fare l'avvocato e vuole provare la carriera aziendale, gli ho consigliato il percorso che gli permetterebbe, a mio avviso, di ottenere le soddisfazioni maggiori. Saluti Cordiali |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
in questa situazione c'è poco da riqualificare. come ci è arrivato il tuo amico a laurearsi a 29 anni? Ha svolto qualche attività lavorativa?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
|
Io insisto.. A 29 anni l'unica speranza è fare un master qualificante...
Diciamo che a 30 anni un laureato in giurisprudenza, con un master serio, un annetto di esperienza in uno studio, disposto a mobilità sul paese e voglia di fare può sperare ancora di iniziare una carriera. Saluti Cordiali. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
ma non gli conviene finire ALMENO i 2 anni di pratica?
trovare lavoro a 30 con la sola laurea in giurisprudenza, con un voto basso peraltro, è DAVVERO difficile, ci pensasse due volte prima di mollare |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
|
Sicuramente gli conviene se vorrà esercitare la professione.
In ambito aziendale due anni piuttosto che due fatti in uno studio non cambiano un granchè, anzi ci si "invecchia" solamente un anno. Saluti. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3039
|
puo provare a fare tutti i concorsi possibili e immaginabili.. soprattutto quelli presso il comune... altrimenti puo provare a fare concorsi per insegnare nelle scuole... credo sia possibile
__________________
ho concluso trattative con : Yellope-Nicola5154-Martascione-Powermian-Jago30-Rug22-Amd-Love-Sbam-SilverFox-Mamo1-Clyde84-k|o-Rdav-Gratta-EnneSette-Xenomis-Lillo76 (x2)-albeganasa-Babumba92-Ucrezio-Freewilly-Leoncino91-Ducati82 e tanti altri di cui nn ricordo il nome... |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
|
Quote:
Se intendi che il tuo consiglio è quello di esercitare controvoglia comunque la professione, allora ok scusa non avevo capito. Credo sia la strada più logica, ma ugualmente difficile specie se non si hanno appoggi consistenti e una gran passione per la professione. Cordialità. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
|
Quote:
Quello che può provare (non è facile ma ci può provare) ad entrare in una scuola di specializzazione (le famose SIS) per insegnare diritto in qualche istituto d'insegnamento superiore. Sempre se è interessato all'insegnamento. E sempre se ha voglia di spendere denaro e tornare seguire delle lezioni. Saluti Cordiali |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
|
Interessante thread...da qui si capisce che è meglio laurearsi @24\25 anni con 110 e lode...peccato che alla mia uni quelli che conseguono questo traguardo siano tutti di un raccomandato ASSURDO...e nn è una diceria ...sono fatti. Ma tant'è...meglio raccomandato incompetente...ma 25enne...che uno che si è fatto un culo così fra caxxi e mazzi ( scusate il gioco di parole
Se si è laureato a BA...capisco il voto basso
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
poi sinceramente non capisco quale sia il problema nell'avere 29 anni piuttosto che 25? è un probela in sè o il problema sta nel fatto che se ti laurei 29 allora pensano che sei uno scansafatiche o comuqnue uno che fa le cose lentamente ecc?
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
|
E' un problema relativamente al fatto che essendoci in questo periodo abbondanza di laureati, le aziende iniziano a cercare tra i studenti migliori per voto ed età. Sono metri di giudizi di un candidato spesso sbagliati. Ma è probabilmente l'unico possibile.
Saluti Cordiali |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
scusa ma se ha fatto un annetto si è laureato a 28 anni. ha cominciato tardi o ha lavorato nel frattempo? se si è solo dedicato allo studio deve accendere una quintale di steariche e ringraziare la buona sorte che almeno qualcosa in mano ce l'ha senza offesa ma qua ci sono 110L laureati in corso e ce ne sono tanti
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
|
Quote:
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.



















