|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
|
D-Link 502T e DC++ :help!!
Ragazzi da quando ho levato il modem usb e ho messo il D-Link 302t trasformato a 502t non riesco più ad usare DC++!! Mi si connette agli Hub ma non scarica nulla e non trova nulla se eseguo una ricerca. Mi aiutate pleeeeease!
![]() Considerate che non ho mai messo mani su un router...: l'ho installato solo perchè me l'hanno regalato.
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
|
...e allora regalalo a me...dunque, ora nn so come si faccia, ma probabilmente troverai molta gente preparata che ti saprà rispondere meglio di me:
praticamente, devi dire al router di lasciar passare il traffico per la/le porta/e usata/e da dc++ che ora nn ricordo quale sia... per fare ciò, immagino dovrai entrare nell'interfaccia grafica del router, punta con il browser sull'indirizzo ip del router...a questo punto ti verrà chiesta user name e password..ke dovresti conoscere...magari guarda sul manuale...se nn ce l'hai, scaricalo dal sito dlink...sono sicuro che lì troverai anke come configurare le porte...cerca su port forwarding, NAT... spero di esserti stato utile ciao
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 71
|
Ciao, ecco cosa devi fare:
- vai su internet explorer e digita l'indirizzo 192.168.1.1 - entra con nome e password "admin" - vai alla pagina "Advanced" - Vai su "Port forwardin", se ti viene un messaggio di errore vai su "lan clients"scrivi l'ip e il nome del tuo computer e clicca su "Add", poi riclicca su portforwarding. - nella finestra che ti appare clicca sulla categorai "User", e clicca su "add" (quello sotto la lista Aviable rules) - imposta le regola così: Rule name: idc Protocol: TCP Port start: 6447 Port end: 6447 Port map: 6447 (non uso idc ma credo che la porta sia quella, al massimo conrolla nelle impostazioni se non va) - conferma con "apply" e riclicca su "Port forwarding", riclicca ancora sulla categoria "user" -seleziona la regola appena creata dalla lista "Aviable rules" e clicca su "Add >" per attivarla. conferma con apply e rilancia idc. Se vuoi altre informazioni puoi guardare la guida che ho scritto su http://forum.hwupgrade.it/showthread...25#post8173525 CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
|
Quote:
Ottimo! Thanks!!!! ![]()
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: roma (rm)
Messaggi: 220
|
Quote:
MA IDC UTILIZZA SOLO LA PORTA TCP O UTILIZZA ANCHE LA PORTA UDP???
__________________
acer 1692wlmi sonoma 1,7Ghz, 80Gb, X700 128Mb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.