|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 840
|
Ho fatto una cavolata
Ragazzi ho fatto una grande cavolata, in pratica custodivo su un floppy alcune password, una anche abbastanza importante.
Era un file che aprivo con notepad, quindi un .txt, che ho aperto sempre da windows........ L'altro giorno stavo usando Linux (ho sia windows che linux installati) ho aperto il file per fare una modifica, ed ho salvato. Quando ho riaperto il file da windows non c'era scritto più niente !!!!! vuoto !!!!! Ho provato a riaprirlo da linux ma senza risultati. Ho provato anche ad utilizzare quei programmi che permettono di recuperare i file cancellati analizzando i dischi, ma il file che recuperano è sempre quello vuoto (misura 0 kb). Forse perchè invece di cancellarlo l'ho sovrascritto..... Non so più come fare, se qualcuno di voi ha qualche idea lo prego di aiutarmi ![]()
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Se hai usato i programmi di recupero senza successo c'è poco da fare...
Io conosco questo, specifico per i dischetti: http://www.jufsoft.com/badcopy/floppy_recovery.asp la demo forse ti consente solo di veder cosa recuperare, per farlo effettivamente serve la versione full... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 840
|
il file me lo fa recuperare........ma quello da 0 kb, quello vuoto
![]()
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.