Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2005, 11:36   #1
Sky_80
Senior Member
 
L'Avatar di Sky_80
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 1142
Addio RAID...!! Cerco info per Nuovo HDD

Oggi dopo quasi 6 mesi di errori e varie formattazioni...
I miei due HD della Maxtor sono completamente morti.

Uno sembra propio MORTO. Non viene più rilevato.
L'altro ha un problema... Non ricordo come si chiama... Ma all'avvio fà quel rumore... STAKK... STAKK... E poi saluti. Si blokka tutto.

Ora il RAID è stato davvero qualcosa di impressionante...
Ma preferisco tornare al vecchio RAID.
Ho un HDD ATA della MAXTOR più vecchio dei RAID già defundo e nn mi ha mai mollato.

Ora sono quasi 2 anni che nn seguo il mondo degli HD.
Vorrei dei consigli sul prossimo acquisto.

Grazie mille!!!!!!
__________________
www.gentedelsud.it
Sky_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 14:17   #2
Sky_80
Senior Member
 
L'Avatar di Sky_80
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 1142
cioè... Mi servono i moni dei modelli con prestazioni ed affidabilità.
__________________
www.gentedelsud.it
Sky_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 14:56   #3
Capsicum
Member
 
L'Avatar di Capsicum
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Padova
Messaggi: 263
non credo di aver capito bene..quei 6 mesi di errori e formattazioni potresti elencarmeli giorno per giorno?
no dai a parte gli scherzi anch'io ho tre maxtor, 2 sata da 80 e uno ata da 40,che va sempre,mentre uno dei 2 sata è morto l'altro giorno.
io ho provato il rai 0 e credo di aver fatto una c@zz@t@,alla finfine non ho guadagnato un granchè..secondo me la cosa migliore che puoi fare è comprarti un bel western digital bello grosso,uno solo,meno consumi e meno calore,e meno rumore..

http://www.hwupgrade.it/prezzi/showc...675b57&V=1&T=0
__________________
"...avevo così tanta trazione che in rettilineo a momenti salivo sopra le altre moto!!!"
Capsicum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 17:10   #4
Sky_80
Senior Member
 
L'Avatar di Sky_80
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 1142
L' esempio del raid era solo per... scrivere 2 righe in più...

I Western Digital sono i migliori come prestazioni ed affidabilità???
Un'altra domanda...

sul link da te segnalato...
Nella lista dei modelli Western Digital... solo questo è U/100 ???

Western Digital 2500JB 250Gb (7200rpm 8Mb cache U/100)

Gli altri sono tutti U/66 ???

Grazie ancora!!!!!
__________________
www.gentedelsud.it
Sky_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 17:30   #5
Sky_80
Senior Member
 
L'Avatar di Sky_80
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 1142
Scusate se interrompo...
Ma prima di spendere 2 soldi... vorrei piena fiducia da tutti voi.

Come ATA HARD DISK SEAGATE 200 GB ATA100 7200.7 8MB
come lo vedete???

E poi... perchè i miei amici mi consigliano... i serial ATA???
Io mi ci sono trovato bene solo i primi anni... poi tutto da dimenticare.
E nn contenti mi segnalano questi SATA
HARD DISK SEAGATE SATA 120 GB 7200.7 8MB NCQ

Dicendo che nn me ne pentirò MAI...
Voi che dite????
__________________
www.gentedelsud.it
Sky_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 21:22   #6
Capsicum
Member
 
L'Avatar di Capsicum
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Padova
Messaggi: 263
beh..come scarso intenditore posso dirti che i western digital sono tra i migliori,poi l'affidabilità è sempre una cosa che devi crearti tu,un buon backup non fa mai male,puoi prendere il miglior hd del mondo e ritrovarti a piedi per uno sbalzo di corrente o che so io...per questioni più specifiche prova a visitare il loro sito.
il SEAGATE 200 GB ATA100 7200.7 8MB non lo conosco,non saprei dirti,posso dirti che i maxtor sono buoni come rapportio qualità/prezzo,sono nella media diciamo..non sono pessimi ma neanche eccelsi!!
secondo me i tuoi amici ti consigliano i sata perchè pensano che sia più veloce,ma ricorda che un unico hd sata,installato singolarmente,sarà veloce quanto un ata.
dovresti proprio pensare ad un raid 0 per aumentare la velocità di scambio dati.
io una volta l'ho fatto,e ti posso assicurare che nell'uso di tutti i giorni serve a poco,ascoltare musica,guardare film..internet..in alcuni test ho riscontrato transfer max di 120mb/s, mentre l'ata non arrivava a 60 mb/s,ma io non ne ho mai trovato l'utilità..forse per l'uso che ne faccio io il raid 0 non serve..
ciao!!
__________________
"...avevo così tanta trazione che in rettilineo a momenti salivo sopra le altre moto!!!"
Capsicum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 23:04   #7
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Io possiedo 2 hard disk SEAGATE BARRACUDA 7200.7 SATA da 200gb l'uno, configurati in raid 0.
Li ho su da un annetto e vanno benissimo, mai avuto un mezzo problema, e il raid rulla che è un piacere .

Per quanto riguarda i tuoi ex-maxtor ... su che configurazione li avevi? qual era il chip adibito alla gestione del raid? Gli hard disk come stavano a temperatura?
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 01:16   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
I dischi con NCQ [che è una feature che smaltisce più velocemente la coda dei comandi in attesa, praticamente rilevabile solo per carichi medio-alti, ed attivabile solo su mobo con supporto all'NCQ (chip NForce4, ICH6R e ICH7R)] sono sprecati per mobo senza NCQ, sono soldi aggiunti e buttati.
I sata non hanno benefici rispetto all'ata, se non molto limitati, prenderei un sata solo se pensi di portarlo in un eventuale futuro pc, almeno ti garantisci maggiore compatibilità.
I WD Caviar SE, individuati con la sigla che termina in JB (p-ata 100) o JD (s-ata) sono considerati al momento tra i dischi più affidabili, silenziosi e freschi che ci siano in giro. Per prestazioni sono nella media.
I Barracuda, 7200.7 o meglio 7200.8, hanno prestazioni superiori, ma meno silenziosità e sono più caldini. Più o meno analogo l'Hitachi T7K250.
I direi che questi sono i migliori prodotti in questo periodo, nelle tue condizioni, e ci sono tutti ata100 [l'ata66 è sparito, ci sono degli ata133, ma è una farsa, sono ata-100 mascherati].
Tutto il resto, come i MB di cache di cui sono dotati, è solo fumo negli occhi, prendi un disco tra questi indicati a seconda di cosa ritieni prioritario, e di cosa trovi con più facilità.
I costi sono circa di mezzo € per GB, per i 160 e 200GB, modelli più piccoli o più grandi costano di più, in percentuale.
Tutto chiaramente secondo me...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 08:15   #9
Sky_80
Senior Member
 
L'Avatar di Sky_80
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Io possiedo 2 hard disk SEAGATE BARRACUDA 7200.7 SATA da 200gb l'uno, configurati in raid 0.
Li ho su da un annetto e vanno benissimo, mai avuto un mezzo problema, e il raid rulla che è un piacere .

Per quanto riguarda i tuoi ex-maxtor ... su che configurazione li avevi? qual era il chip adibito alla gestione del raid? Gli hard disk come stavano a temperatura?
raid 0... strippen mode...
il controller raid è un siliconimage integrato sulla MB ASUS con n-force 2

la temperatura???? nn saprei... ma erano quasi intoccabili.
__________________
www.gentedelsud.it
Sky_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 08:27   #10
Sky_80
Senior Member
 
L'Avatar di Sky_80
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da CRL
I dischi con NCQ [che è una feature che smaltisce più velocemente la coda dei comandi in attesa, praticamente rilevabile solo per carichi medio-alti, ed attivabile solo su mobo con supporto all'NCQ (chip NForce4, ICH6R e ICH7R)] sono sprecati per mobo senza NCQ, sono soldi aggiunti e buttati.
I sata non hanno benefici rispetto all'ata, se non molto limitati, prenderei un sata solo se pensi di portarlo in un eventuale futuro pc, almeno ti garantisci maggiore compatibilità.
I WD Caviar SE, individuati con la sigla che termina in JB (p-ata 100) o JD (s-ata) sono considerati al momento tra i dischi più affidabili, silenziosi e freschi che ci siano in giro. Per prestazioni sono nella media.
I Barracuda, 7200.7 o meglio 7200.8, hanno prestazioni superiori, ma meno silenziosità e sono più caldini. Più o meno analogo l'Hitachi T7K250.
I direi che questi sono i migliori prodotti in questo periodo, nelle tue condizioni, e ci sono tutti ata100 [l'ata66 è sparito, ci sono degli ata133, ma è una farsa, sono ata-100 mascherati].
Tutto il resto, come i MB di cache di cui sono dotati, è solo fumo negli occhi, prendi un disco tra questi indicati a seconda di cosa ritieni prioritario, e di cosa trovi con più facilità.
I costi sono circa di mezzo € per GB, per i 160 e 200GB, modelli più piccoli o più grandi costano di più, in percentuale.
Tutto chiaramente secondo me...

- CRL -

Grazie della tua lezione....
Almeno ora so che nn poso neanche utilizzare gli SATA NCQ

Sai il fatto qual'è???
Che, ho un pc con un HD ATA come archivio... con 100GB di roba FERMA.
Senza SO perchè era montato PRIMA sul RAID e poi sull' unico disco SATA funzionante.
Ora quindi ho il PC completamente fermo...

Vorrei prendere un HDD per far partire la MACCHINA... Ma ho voglio di UPGRADE nel mio PC.
Se prendo un MB con chipset NFORCE4 le mie vecchie schede PCI vanno bene? oppure montano le nuove e-pci???

Anche se ho ben capito... il RAID è per chi lavora con la grafica.
Io tra una partita a Doom... un divx... oppure Mp3... Cmq a voi la parola.

E grazie !!!!! a tutti!!!!
__________________
www.gentedelsud.it
Sky_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 11:36   #11
cardano4ever
Member
 
L'Avatar di cardano4ever
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Padova
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da Sky_80
Oggi dopo quasi 6 mesi di errori e varie formattazioni...
I miei due HD della Maxtor sono completamente morti.
Scusami, per informazione, i due dischi avevano una ventola per il raffreddamento dedicata?
cardano4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 11:42   #12
Flash_Stunner
Member
 
L'Avatar di Flash_Stunner
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da cardano4ever
Scusami, per informazione, i due dischi avevano una ventola per il raffreddamento dedicata?
anch'io mi faccio un raid con 2 WD raptor 10k da 36.7gb (l'uno) che modalità mi consigliate considerando che non voglio fare mirroring (per il backup mi regolo io) e è consigliabile mettere un sistema di dissipazione per gli HD?
Flash_Stunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 12:23   #13
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Non prenderei una mobo nuova solo per l'NCQ, perchè sarebbe sprecato. In ogni caso poi dovresti probabilmente cambiare processore, e forse ram, mentre tutto il resto rimane uguale. Le mobo nuove ci sono sia pci-e che pci normale, la differenza la vedi subito, sia perchè il pci-e è molto pubblicizzata, sia perchè se hanno l'AGP non hanno il pci-e (a parte una sola scheda normale, più un paio da server) quindi vai sul sicuro.
In ogni caso se la vuoi NForce4 con pci32 potrai scegliere tra una decina di schede...
Se hai voglia di upgrade del disco, cioè di mettere il s.o. su qualcosa di performante, allora andrei sui barracuda o sull'Hitachi, sono tutti recensiti nella sezione articoli di hwupgrade, quindi vai a dare un'occhiata.
Rimane il discorso Raptor, che è un disco ben più performante di tutti i 7200 comuni, esiste solo sata, e la versione 36GB costa 110€ circa. E' a 10K RPM ed ha una meccanica più reattiva, che gli fornisce una velocità circa il 50% superiore ai 7200, anche se si paga, costa 6 volte quelli...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 14:52   #14
Sky_80
Senior Member
 
L'Avatar di Sky_80
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Non prenderei una mobo nuova solo per l'NCQ, perchè sarebbe sprecato. In ogni caso poi dovresti probabilmente cambiare processore, e forse ram, mentre tutto il resto rimane uguale. Le mobo nuove ci sono sia pci-e che pci normale, la differenza la vedi subito, sia perchè il pci-e è molto pubblicizzata, sia perchè se hanno l'AGP non hanno il pci-e (a parte una sola scheda normale, più un paio da server) quindi vai sul sicuro.
In ogni caso se la vuoi NForce4 con pci32 potrai scegliere tra una decina di schede...
Se hai voglia di upgrade del disco, cioè di mettere il s.o. su qualcosa di performante, allora andrei sui barracuda o sull'Hitachi, sono tutti recensiti nella sezione articoli di hwupgrade, quindi vai a dare un'occhiata.
Rimane il discorso Raptor, che è un disco ben più performante di tutti i 7200 comuni, esiste solo sata, e la versione 36GB costa 110€ circa. E' a 10K RPM ed ha una meccanica più reattiva, che gli fornisce una velocità circa il 50% superiore ai 7200, anche se si paga, costa 6 volte quelli...

- CRL -
Per via della MB ho capito ben poco...
Perdonami ma sono 0
Io vorrei cambiare MB... Vorrei cambiare MB per un bel AMD64 ma vorrei tenere le mie vecchie Schede PCI... Secondo te faccio una C*****a??

Poi per via del HDD...
Si... ho voglia di upgrade del disco, cioè di mettere il s.o. su qualcosa di performante.
Ma cosa mettere su barracuda (segate???) o sull'Hitachi (che modello??)...
Dammi tu un bel consiglio.

Il discorso Raptor è RAID???

Grazie a tutti.
__________________
www.gentedelsud.it
Sky_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 16:01   #15
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Sky_80
Per via della MB ho capito ben poco...
Perdonami ma sono 0
Io vorrei cambiare MB... Vorrei cambiare MB per un bel AMD64 ma vorrei tenere le mie vecchie Schede PCI... Secondo te faccio una C*****a??

Poi per via del HDD...
Si... ho voglia di upgrade del disco, cioè di mettere il s.o. su qualcosa di performante.
Ma cosa mettere su barracuda (segate???) o sull'Hitachi (che modello??)...
Dammi tu un bel consiglio.

Il discorso Raptor è RAID???

Grazie a tutti.
Cambiare mobo non è una cazzata, dovrai cambiare processore e ram, ma puoi tenre le schede pci, tutte.
Dei Barracuda, dell'Hitachi e del Raptor ho parlato prima, il RAID è tutt'altra cosa, e lascierei perdere.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 21:06   #16
Sky_80
Senior Member
 
L'Avatar di Sky_80
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 1142
Tra
Barracuda, Hitachi e Raptor... cosa mi consigli?
__________________
www.gentedelsud.it
Sky_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 12:32   #17
Sky_80
Senior Member
 
L'Avatar di Sky_80
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 1142
__________________
www.gentedelsud.it
Sky_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 13:35   #18
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Sky_80
Sky, non saprei; il discorso Raptor è a parte, direi che prima devi decidere se spendere 110€ per un 36GB più veloce, poi se no allora prendi uno degli altri.
Sinceramente come posso consigliarti?

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 13:56   #19
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10201
Ho avuto anch'io la tua stessa esperienza con un raid di 2 hdd Maxtor da 80Gb. Per fortuna a me non hanno dato problemi e sono andato avanti 6 mesi. Però, in quanto a prestazioni, è stata una mezza delusione. In effetti i vantaggi si hanno in tutte quelle applicazioni dov'è richiesto un massiccio uso dell'hd (video editing nel mio caso), ma nell'uso comune (giochi, internet, film, ecc...) cambia ben poco.
E così ho sostituito il tutto con un Raptor da 74Gb per il sistema e un Maxtor 160Gb per i dati. Ti posso garantire che col Raptor sei su un altro pianeta!!!
So che non sto dicendo nulla di nuovo ma, se ti va di spendere qualcosa in più, non te ne pentirai!!!

leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 17:30   #20
Sky_80
Senior Member
 
L'Avatar di Sky_80
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 1142
Raptor da 74Gb ???

Quanto hai sborsato????
__________________
www.gentedelsud.it
Sky_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v