|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Australia, incendio da giacca “elettrica”
Domenica 18 Settembre 2005
Australia, incendio da giacca “elettrica” SYDNEY - Un australiano aveva accumulato così tanta energia elettrostatica, con la sua giacca di materiale sintetico, da causare l’incendio di tappeti e una evacuazione di massa da un edificio. E’ successo a Warnbool. L’uomo, Frank Clewer, ha causato un incendio nell’edificio in cui si era recato per un colloquio di lavoro. (Il Messaggero) ![]() ![]() ![]()
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
beh na volta ho toccato mio padre, entrambi eravamo mega-carichi elettrostaticamente... giuro che ho preso una scossa di tale potenza da poterla paragonare ad una carica capacitiva da 300 V @10 Joule...
cmq scatenare un incendio mi pare un po' esagerato, evidentemente c'era qualcosa di MOLTO infiammabile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Provate a togliervi una maglia di pile al buio, in una giornata fredda e secca...e vedrete che scintilloni
![]() Certo che per l'incendio servono condizioni particolari, magari qualche gas, non saprei. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
![]() lo provo nel magazzino di fuochi d'artificio di mio zio ![]() ![]()
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Quote:
evvai!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
|
Quote:
a me succedeva con il pigiama invernale, al mattino mi alzavo e mi cambiavo subito con una luce soft e si vedevano di quelle scariche da paura mentre toglievo il pigiama ![]() mi seccava comprare un'altro pigiama, ho collegato il letto con il cavo di terra ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
beh...io sapevo che ad esempio nelle stalle è un pericolo comune:
la paglia secca può caricare energia elettrostatica con il riskio di incendi...infatti sin dai tempi di mio nonno usava tenere una sorta di presa a terra nella stalla...quanto meno ricordo questo...posso sbagliarmi... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.