Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2005, 14:34   #1
maverikgoos
Senior Member
 
L'Avatar di maverikgoos
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 397
Linux per riparare i pc

Salve a tutti!

Vi espongo il mio quesito.

Lavoro in un laboratorio di riparazione PC. Il nostro lavoro come immaginate è chiaramente quello di riparare macchine Windows piene di virus spyware ecc. Quindi quasi sempre il lavoro stà nel reinstallare il sistema operativo con eventualmente il backup del disco fisso.

Di solito si fà il ghost... quindi si smonta il disco, lo si mette in un altro pc e si copia il disco fisso del cliente in un disco di laboratorio. Tutto questo può sembrare semplice e veloce. ma se si tratta di portatili? e cmq provate a farlo per 10 volte al giorno come minimo. quanti dischi ci vogliono come gli organizzi?

Avevo pensato ad una macchinetta (Serverino) dove fare l'upload delle immagini... sia via rete che normalmente attaccando il disco direttamente.

Il problema?

Che ditribuzione uso di Linux?

C'è n'è qualcuna che gestisce in modo veloce i dischi monitorizza lo stato di ocupazione appunto del disco fisso e magari che abbia un'interfaccia gestibile via web, dove posso cancellare organizzare i file che sono sul server?

Ovviamente poi pensavo di fare un'interfaccia dove posso fare l'upload di file normali... quindi con scansione antivirus ecc...

Qualcuno mi sà aiutare?
maverikgoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 17:18   #2
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
la distribuzione sceglila a caso. puoi prendere una debian come una slack, come una crux o una fedora...
diciamo che ci mettiamo una debian net install così da non avere nulla di troppo.

ti consiglierei di metterci partimage.
lo avevo usato per backuppare il mio portatile (mai usato per win, ma suppongo non ci siano problemi).
ha la versione server e il client che si avvia dal loro live cd che piazzi nel portatile e il server che metti nel tuo pc.
spedisci l'immagine al tuo pc, monti l'immagine in loop e ci passi sopra clamav (o tutto quello che devi fare).
non capisco perchè tu voglia gestire i file da remoto, comque lo puoi fare tramite ssh senza problemi.
ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 17:22   #3
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
quello che non capisco sono tutti i passaggi che fate...
da un disco a un'altro, poi di nuovo sullo stesso disco....
perchè???
e ora a quanto ho capito vuoi mettere le immagini sul server, poi risbatterle su un'altro pc....

perchè?

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 18:28   #4
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da maverikgoos
Salve a tutti!

Vi espongo il mio quesito.

Lavoro in un laboratorio di riparazione PC. Il nostro lavoro come immaginate è chiaramente quello di riparare macchine Windows piene di virus spyware ecc. Quindi quasi sempre il lavoro stà nel reinstallare il sistema operativo con eventualmente il backup del disco fisso.

Di solito si fà il ghost... quindi si smonta il disco, lo si mette in un altro pc e si copia il disco fisso del cliente in un disco di laboratorio. Tutto questo può sembrare semplice e veloce. ma se si tratta di portatili? e cmq provate a farlo per 10 volte al giorno come minimo. quanti dischi ci vogliono come gli organizzi?

Avevo pensato ad una macchinetta (Serverino) dove fare l'upload delle immagini... sia via rete che normalmente attaccando il disco direttamente.

Il problema?

Che ditribuzione uso di Linux?

C'è n'è qualcuna che gestisce in modo veloce i dischi monitorizza lo stato di ocupazione appunto del disco fisso e magari che abbia un'interfaccia gestibile via web, dove posso cancellare organizzare i file che sono sul server?

Ovviamente poi pensavo di fare un'interfaccia dove posso fare l'upload di file normali... quindi con scansione antivirus ecc...

Qualcuno mi sà aiutare?
C'è qualcosa di meglio di linux per il tuo caso, ossia linux liveON!

Il sottoscritto usa da tempo Knoppix LiveON CD. Deve essere uscita la release 4... io ho la 3.9 ma il servizio che ti fa è immenso!

Lo avvii da cd (risparmi ore di installazione), lo metti in rete con un altro pc (magari con windows xp e un buon antivirus che te li levi mentre trasferisci), trasferisci, formatti... e il tempo che risparmi lo usi per bruciare tutti i cd di windows che hai...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 19:39   #5
unarana
Senior Member
 
L'Avatar di unarana
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
Fossi in te darei uno sguardo a questo progetto http://www.ultimatebootcd.com/

Secondo me è il coltellino svizzero per il riparatore informatico

Ciao
__________________
~ http://www.flickr.com/photos/unarana/ ~
unarana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 20:04   #6
vicinze77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 65
la distro live che fa al tuo caso è la mitica knoppix fai il boot da cdrom e ti ritrovi un linux funzionante su ogni macchina corrotta puoi fare i backup dei windows e in+ c'è un utility qtparted equivalente a partitionMagic scarica la iso della distro da www.knoppix.org
vicinze77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 08:17   #7
maverikgoos
Senior Member
 
L'Avatar di maverikgoos
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da unarana
Fossi in te darei uno sguardo a questo progetto http://www.ultimatebootcd.com/

Secondo me è il coltellino svizzero per il riparatore informatico

Ciao
Tranquillo il mio pane quotidiano!!!!
maverikgoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 08:50   #8
vacopesante
Senior Member
 
L'Avatar di vacopesante
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
http://homes.stat.unipd.it/mmzz/Pape...partimage.html
__________________

supermucca
vacopesante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 10:19   #9
maverikgoos
Senior Member
 
L'Avatar di maverikgoos
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da NA01
quello che non capisco sono tutti i passaggi che fate...
da un disco a un'altro, poi di nuovo sullo stesso disco....
perchè???
e ora a quanto ho capito vuoi mettere le immagini sul server, poi risbatterle su un'altro pc....

perchè?

ciao
Facciamo tutto questo perchè se il problema non è il sistema operativo o software possiamo ripristinare tutto com'era prima. O molto più semplicemente se il cliente rogna li si dà indietro il pc come ce l'ha portato
maverikgoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 11:48   #10
maverikgoos
Senior Member
 
L'Avatar di maverikgoos
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da vacopesante
Bellissimo! Peccato che non supporta perfettamente il file sistem che uso di più NTFS
maverikgoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Apple corregge una pericolosa vulnerabil...
Honda svela WN7, la prima moto elettrica...
Ford taglia altri 1.000 posti in Germani...
Apple Sports arriva in Italia: l'app gra...
Il CEO di Gearbox ai videogiocatori: Bor...
Samsung Galaxy Watch8 e Watch Ultra in o...
SMIC testa macchinari DUV sviluppati in ...
ReVanced fa marcia indietro ed elimina U...
Google Pixel Watch 3 con un super ribass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v