Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2005, 16:49   #1
mugen
Senior Member
 
L'Avatar di mugen
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
Intel p4 640 3.2Ghz -> trattore in idle a 56°

Ciao a tutti,
mi spiace dover porre a tutti voi il solito problema di chi possiede un prescott, più esattamente il mio è il 640 con L2 da 2MB, montato su scheda madre ASUS P56WD2 PREMIUM, con 1 Gb di RAM e scheda grafica ATI X800XL.

Innanzitutto, per poter effettuare test accurati vi prego di indicarmi quale programma utilizzare per mandare il pc in full load ed effettuare test (ho sentito parlare di programmi appositi).

Utilizzando il programma PcProbe fornito dalla stessa Asus mi ritrovo davanti a temperature assurde. Se consideriamo come idle accendere il pc, collegarlo ad internet e leggere qualche pagina sul forum per un paio di ore allora possiamo dire di stare a 56°. Le ventole fanno un casino della madonna, nonostante sono in modalità SILENT, non vi dico se metto su Optimal o addirittura Performance... un trattore per davvero!

In full load, invece, si va dai 65 a 70 gradi, a volte anche 73.

Per ridurre anche il rumore ho deciso prima di tutto di provare con l'installazione un dissipatore come si deve, eliminando il boxed Intel. Sto valutando tra Zalman 7700 e Termalright XP90c... il prezzo del secondo e leggermente più alto, ma pesa decisamente meno. A quanto pare, però, il 7700 è pronto per l'installazione su socket 775, sebbene non compatibile con tutti le schede madri per via della ventola da 120, mentre l'xp90c necessita di un adattatore per il socket 775. E' corretto?

Qualcuno con una configurazione simile alla mia ha trovato una buona soluzione? Che ne pensate di questi dissi?

Non ce la faccio più, devo fare un ordine al più presto. Grazie.
mugen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 16:58   #2
mugen
Senior Member
 
L'Avatar di mugen
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
dimenticavo

dimenticavo: il case è uno Jabert60, l'alimentatore uno di marca sconosciuta (Cosmos) da 480 watt con ventola silence da 120 e box in alluminio, sulla parete laterale del case è montato un "cono" che non so come si chiama per portare l'area dall'esterno all'interno direttamente sulla ventola del dissipatore,
poi ho montato un'ulteriore ventola cooler master 80x80 (25dB dichiarati) che prende dall'aria calda dal case e la butta fuori, montata sul lato posteriore del case.

Ecco la situazione. Grazie diecimila a tutti quelli che mi consiglieranno.
mugen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 18:57   #3
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da mugen
Ciao a tutti,
mi spiace dover porre a tutti voi il solito problema di chi possiede un prescott, più esattamente il mio è il 640 con L2 da 2MB, montato su scheda madre ASUS P56WD2 PREMIUM, con 1 Gb di RAM e scheda grafica ATI X800XL.

Innanzitutto, per poter effettuare test accurati vi prego di indicarmi quale programma utilizzare per mandare il pc in full load ed effettuare test (ho sentito parlare di programmi appositi).

Utilizzando il programma PcProbe fornito dalla stessa Asus mi ritrovo davanti a temperature assurde. Se consideriamo come idle accendere il pc, collegarlo ad internet e leggere qualche pagina sul forum per un paio di ore allora possiamo dire di stare a 56°. Le ventole fanno un casino della madonna, nonostante sono in modalità SILENT, non vi dico se metto su Optimal o addirittura Performance... un trattore per davvero!

In full load, invece, si va dai 65 a 70 gradi, a volte anche 73.

Per ridurre anche il rumore ho deciso prima di tutto di provare con l'installazione un dissipatore come si deve, eliminando il boxed Intel. Sto valutando tra Zalman 7700 e Termalright XP90c... il prezzo del secondo e leggermente più alto, ma pesa decisamente meno. A quanto pare, però, il 7700 è pronto per l'installazione su socket 775, sebbene non compatibile con tutti le schede madri per via della ventola da 120, mentre l'xp90c necessita di un adattatore per il socket 775. E' corretto?

Qualcuno con una configurazione simile alla mia ha trovato una buona soluzione? Che ne pensate di questi dissi?

Non ce la faccio più, devo fare un ordine al più presto. Grazie.
Per mandare la CPU a pieno carico puoi usare il memtest 86 (anche se in realtà servirebbe a testare le RAM). Per quanto riguarda il dissipatore io punterei sullo Zalman, devi solo controllare che nella lista delle mobo incompatibili nn compaia la tua: http://www.zalman.co.kr qui trovi tutte le risposte alle tue domande. L'importante è cmq che il dissipatore una volta montato nn tocchi con il case o cn l'alimentatore (è un dissipatore enorme). L'XP90C necessità di un adattatore per LGA-775 da comprare a parte e se nn mi sbaglio devi comprarti a parte anche la ventola. Cmq nn ti preoccupare le temperature segnate x un Prescott sono + che normali, noterai la differenza con lo Zalman !!! Ciao
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 22:34   #4
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2007
avevo i tuoi stessi problemi di calore interno, oltretutto passo molte ore davanti al PC specialmente di notte, insopportabile, un trattore faceva meno casino (almeno e' giustificato, e' un trattore ).
Ho risolto con il liquido :
in idle cpu 30°
in full cpu 38/40°
piccolo ronzio non assolutamente fastidioso.

ad aria :
idle 55-58°
full 70-75°
con rumore infernale. Oltretutto usavo come dissi un gigabyte 3d-cooler che poi non e' cosi' malaccio.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 03:10   #5
mugen
Senior Member
 
L'Avatar di mugen
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Per mandare la CPU a pieno carico puoi usare il memtest 86 (anche se in realtà servirebbe a testare le RAM).
Innanzitutto grazie per la risposta
Ho scaricato memtest86, ma a quanto pare non può essere eseguito sotto windows bensì attraverso un floppy di avvio... ma allora come controllo la temperatura se non sono sotto windows mentre la cpu è in full load? Scusa ma non riesco a capire

Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Per quanto riguarda il dissipatore io punterei sullo Zalman, devi solo controllare che nella lista delle mobo incompatibili nn compaia la tua: http://www.zalman.co.kr qui trovi tutte le risposte alle tue domande. L'importante è cmq che il dissipatore una volta montato nn tocchi con il case o cn l'alimentatore (è un dissipatore enorme). L'XP90C necessità di un adattatore per LGA-775 da comprare a parte e se nn mi sbaglio devi comprarti a parte anche la ventola.
Ho controllato, ma la mia MB non compare nè tra la lista delle MB compatibili nè tra quelle incompatibili, devo verificare il gap di diametro richiesto dalle specifiche di montaggio... Lascio perdere l'xp90c dato che dovrei adattarlo.

Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Cmq nn ti preoccupare le temperature segnate x un Prescott sono + che normali, noterai la differenza con lo Zalman !!! Ciao
Certo, le temperature sono normali, ma solitamente il pc è acceso almeno 10 ore al giorno questo calore rende la stanza come un panificio ed il rumore è davvero fastidioso soprattutto di notte.
Credo che mi orienterò verso un sistema a liquido serio

Grazieeeeeeeeeeeeeee
mugen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 03:25   #6
mugen
Senior Member
 
L'Avatar di mugen
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da romanetto
avevo i tuoi stessi problemi di calore interno, oltretutto passo molte ore davanti al PC specialmente di notte, insopportabile, un trattore faceva meno casino (almeno e' giustificato, e' un trattore ).
Ho risolto con il liquido :
in idle cpu 30°
in full cpu 38/40°
piccolo ronzio non assolutamente fastidioso.

ad aria :
idle 55-58°
full 70-75°
con rumore infernale. Oltretutto usavo come dissi un gigabyte 3d-cooler che poi non e' cosi' malaccio.
Bene, guarda che coincidenza avevo appena finito di leggere il 3d sul tuo sistema quando mi sono trovato davanti al tuo intervento. Grazie mille

Ormai ho deciso di orientarmi verso il raffreddamento a liquido. Quello che mi spaventa è il tempo che dovrò dedicare all'apprendimento ed al montaggio di questi sistemi a me ignoti... con la tesi e gli ultimi esami è un inferno

Sto leggendo la guida completa trovata su questo forum, chiedo venia ma non ricordo l'autore, e sto controllando un pò di negozi online. Devo dire che è davvero un casino! Nonostante le marche che sto consultando siano le sole tre italiane i modelli sono davvero tanti... Cosa mi consigli per avere un sistema silenzioso e performante ? Ho da parte un bel gruzzoletto ma non vorrei esagere :P Non vorrei superare i 200 euro in totale

La cosa che temo è dover cambiare il case, con due settimane di vita Mi piacerebbe davvero qualche spazioso case tipo Stalker e simili... Questo Jabert è troppo piccolo credo, ecco alcune foto, fa schifo vero?





Ultima modifica di mugen : 21-08-2005 alle 03:33. Motivo: foto dimenticate
mugen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 12:21   #7
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2007
Ciao :-)
Mi sembra di riconoscermi,sono stato un anno, con alti e bassi, dietro al liquido, ma credimi a 10gg di distanza dal mio primo impianto e' piu' a dirsi che a farsi. Se hai un po' di manualita' e con le letture che stai affrontando saprai muoverti come un esperto, come e' successo a me.
Ritengo anche io che i migliori siamo noi e sinceramente (non prendetela come publicita') credo che lunasio abbia quel qualcosa in piu' (non voglio scatenare vespai con questa affermazione, e' solo un giudizio personale ).
Io l'ho cercato nel mercatino con molta pazienza e sono riuscito a trovare i pezzi usati, il resto mi e' stato mandato dal luna e sinceramente non ho poi speso cosi' tanto in confronto ad un sistema nuovo di pacca.

Il case non fa' schifo assolutamente, io sinceramente preferisco materiale sobrio e classico come il tuo ai vari stacker molto ingombranti e vistosi.
Il tuo sembra piccolo ma con un po' di ingegno riesci ad integrare il tutto.
Il radiatore non lo potrai mettere nel cielo vista la bombatura e questo potrebbe essere un limite, pero' potrebbe essere adattato nel frontale con le ventole esterne ad estrarre.
Magari per guadagnare qualcosa in spazio ti realizzi una vaschetta con la pompa ad immersione.
Secondo me e' realizzabile e credimi e' una soddisfazione incredibile

Insomma devi studiarci su e se vuoi qui potrai trovare tanti consigli
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -

Ultima modifica di romanetto : 21-08-2005 alle 12:25.
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 12:44   #8
mugen
Senior Member
 
L'Avatar di mugen
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da romanetto
Ciao :-)
Mi sembra di riconoscermi,sono stato un anno, con alti e bassi, dietro al liquido, ma credimi a 10gg di distanza dal mio primo impianto e' piu' a dirsi che a farsi. Se hai un po' di manualita' e con le letture che stai affrontando saprai muoverti come un esperto, come e' successo a me.
Ritengo anche io che i migliori siamo noi e sinceramente (non prendetela come publicita') credo che lunasio abbia quel qualcosa in piu' (non voglio scatenare vespai con questa affermazione, e' solo un giudizio personale ).
Io l'ho cercato nel mercatino con molta pazienza e sono riuscito a trovare i pezzi usati, il resto mi e' stato mandato dal luna e sinceramente non ho poi speso cosi' tanto in confronto ad un sistema nuovo di pacca.

Il case non fa' schifo assolutamente, io sinceramente preferisco materiale sobrio e classico come il tuo ai vari stacker molto ingombranti e vistosi.
Il tuo sembra piccolo ma con un po' di ingegno riesci ad integrare il tutto.
Il radiatore non lo potrai mettere nel cielo vista la bombatura e questo potrebbe essere un limite, pero' potrebbe essere adattato nel frontale con le ventole esterne ad estrarre.
Magari per guadagnare qualcosa in spazio ti realizzi una vaschetta con la pompa ad immersione.
Secondo me e' realizzabile e credimi e' una soddisfazione incredibile

Insomma devi studiarci su e se vuoi qui potrai trovare tanti consigli
Granzie mi hai rincuorato Sei molto gentile.
Insomma, c'è da lavorare ma sono sicuro che giungerò ad un buon risultato.
Adesso devo cercare i vari pezzi e studiare le alternative.
Ti ringrazio sul serio, spero di poter contare su di voi per i miei dubbi.

A presto
mugen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 12:48   #9
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2007
Quando vuoi, io sono qui, chiedimi pure la mia piccola consulenza c'e' :-)

Se posso ti do' solo un ultimo mio consiglio, fai le cose con calma e vedrai che andra' tutto per il meglio.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 13:01   #10
mugen
Senior Member
 
L'Avatar di mugen
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da romanetto
Quando vuoi, io sono qui, chiedimi pure la mia piccola consulenza c'e' :-)

Se posso ti do' solo un ultimo mio consiglio, fai le cose con calma e vedrai che andra' tutto per il meglio.
Grazie grazie
A presto allora :P
mugen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 13:24   #11
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da mugen
Innanzitutto grazie per la risposta
Ho scaricato memtest86, ma a quanto pare non può essere eseguito sotto windows bensì attraverso un floppy di avvio... ma allora come controllo la temperatura se non sono sotto windows mentre la cpu è in full load? Scusa ma non riesco a capire
Ma com'è possibile..... il memtest io lo uso in windows!!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 16:18   #12
mugen
Senior Member
 
L'Avatar di mugen
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Ma com'è possibile..... il memtest io lo uso in windows!!
Giuro, io l'ho scaricato da http://www.memtest86.com/memt32.zip e tramite un file install.bat mi crea un disco di avvio. E' chiaramente scritto che MemTest cannot be executed under Dos or Windows..... :o

Forse parliamo di due programmi diversi, mi dai il link al tuo?
Oppure se ce ne sono altri di programmi

Grassie...
mugen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 18:13   #13
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da mugen
Giuro, io l'ho scaricato da http://www.memtest86.com/memt32.zip e tramite un file install.bat mi crea un disco di avvio. E' chiaramente scritto che MemTest cannot be executed under Dos or Windows..... :o

Forse parliamo di due programmi diversi, mi dai il link al tuo?
Oppure se ce ne sono altri di programmi

Grassie...
Prova questo: http://hcidesign.com/memtest/download.html
Ciao
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 18:51   #14
mugen
Senior Member
 
L'Avatar di mugen
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Fatto, parlavamo di programmi diversi! Grazie
mugen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 19:03   #15
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da mugen
Fatto, parlavamo di programmi diversi! Grazie
Pare proprio di si!!! Cmq il risultato alla fin fine e lo stesso!!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 00:16   #16
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Vorrei precisare due cosette solamente:
il vero Memtest86 serve per testare la ram ed è da dos.
per stressare la cpu, molti qui usano Burnmax che è ottimo,
io preferisco S&M, che è più stressante ancora, 8 minuti con S&M
fanno 20 minuti con Burnmax....imho, ovviamente.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 10:08   #17
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da Franziscko
Vorrei precisare due cosette solamente:
il vero Memtest86 serve per testare la ram ed è da dos.
per stressare la cpu, molti qui usano Burnmax che è ottimo,
io preferisco S&M, che è più stressante ancora, 8 minuti con S&M
fanno 20 minuti con Burnmax....imho, ovviamente.
Grazie x la notizia... cmq x stressare la CPU (x vedere a che temperatura arriva a pieno carico) basta anche il memtest che intendo io!!! Ti porta la cpu al 100%!!!!! Ciao
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 11:07   #18
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2007
perche' non postate qualche link ???
ovvero S&M e Burnmax dove li andiamo a pescare ???
grazie
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 13:03   #19
ilmennin
Senior Member
 
L'Avatar di ilmennin
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da mugen
Ciao a tutti,
mi spiace dover porre a tutti voi il solito problema di chi possiede un prescott, più esattamente il mio è il 640 con L2 da 2MB, montato su scheda madre ASUS P56WD2 PREMIUM, con 1 Gb di RAM e scheda grafica ATI X800XL.

Innanzitutto, per poter effettuare test accurati vi prego di indicarmi quale programma utilizzare per mandare il pc in full load ed effettuare test (ho sentito parlare di programmi appositi).

Utilizzando il programma PcProbe fornito dalla stessa Asus mi ritrovo davanti a temperature assurde. Se consideriamo come idle accendere il pc, collegarlo ad internet e leggere qualche pagina sul forum per un paio di ore allora possiamo dire di stare a 56°. Le ventole fanno un casino della madonna, nonostante sono in modalità SILENT, non vi dico se metto su Optimal o addirittura Performance... un trattore per davvero!

In full load, invece, si va dai 65 a 70 gradi, a volte anche 73.

Per ridurre anche il rumore ho deciso prima di tutto di provare con l'installazione un dissipatore come si deve, eliminando il boxed Intel. Sto valutando tra Zalman 7700 e Termalright XP90c... il prezzo del secondo e leggermente più alto, ma pesa decisamente meno. A quanto pare, però, il 7700 è pronto per l'installazione su socket 775, sebbene non compatibile con tutti le schede madri per via della ventola da 120, mentre l'xp90c necessita di un adattatore per il socket 775. E' corretto?

Qualcuno con una configurazione simile alla mia ha trovato una buona soluzione? Che ne pensate di questi dissi?

Non ce la faccio più, devo fare un ordine al più presto. Grazie.
Stessa cpu e prima avevo uno Zalman 7700Al-Cu, stesse temperature tue; alla fine ho deciso di sostituirlo.
Adesso ho montanto un Thermalright xp120 con ventola enermax 12*12 ed ho parzialmente risolto; in full load arrivo a 60°.
Nel tuo caso come nel mio c'è un problema di stagnazione dell'aria e lo Zalman si rivela poco "efficace" nel risolvere questo problema; come consiglio posso dirti di aggiungere una ventola 80*80 nella parte anteriore del case che immetta aria fresca presa dall'esterno e orientarti su un dissi Thermalright.
Considera che, nei limiti del possibile, una ventola 92*92 che andrebbe sull'xp90-c e più "rumorosa" di una ventola 12*12 e muove leggermente meno aria.

Ciao .
__________________
Ho concluso felicemente con:energy+, principino1984, bixxio, james pritt, guglielmit, FiSHBoNE, trafalguar, schumyFast, unrealman, Reignofcaos, iasudoru, Liquid_Cooling, sirioo, Fede93.
ilmennin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 13:22   #20
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da ilmennin
Stessa cpu e prima avevo uno Zalman 7700Al-Cu, stesse temperature tue; alla fine ho deciso di sostituirlo.
Adesso ho montanto un Thermalright xp120 con ventola enermax 12*12 ed ho parzialmente risolto; in full load arrivo a 60°.
Nel tuo caso come nel mio c'è un problema di stagnazione dell'aria e lo Zalman si rivela poco "efficace" nel risolvere questo problema; come consiglio posso dirti di aggiungere una ventola 80*80 nella parte anteriore del case che immetta aria fresca presa dall'esterno e orientarti su un dissi Thermalright.
Considera che, nei limiti del possibile, una ventola 92*92 che andrebbe sull'xp90-c e più "rumorosa" di una ventola 12*12 e muove leggermente meno aria.

Ciao .
Molto strano ................ va bè che un 640 è un vero e proprio forno.... cmq nn pensare che il prescott cn il socket 478 sia molto meglio!!! cmq tra poco esce il nuovo Zalman 9500 in rame con sistema di trasporto del calore ad heat-pipe!!! Zalman lo definisce un miracolo soprattutto x i prescott!! Boh.... vedremo!!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v