Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2005, 20:36   #1
M85X
Member
 
L'Avatar di M85X
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: ??
Messaggi: 76
Energ dal magnete Terra

Si può produrre Energia elettrica sfruttando il magnetismo terrestre?
come?
M85X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 21:33   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da M85X
Si può produrre Energia elettrica sfruttando il magnetismo terrestre?
come?
giusto poco tempo fa c'era un topic dove parlavamo del progetto thetrateth o come si scrive... quello che hanno provato 6-7 anni fa: un satellite doveva orbitare attorno alla terra portandosi dietro un filo lungo 20 km: il campo magnetico terrestre induceva corrente sul filo, e si otteneva dell'energia...

quindi è possibile sfruttare il fenomeno in orbita, ma sulla terra non lo so... ne dubito cmq
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 21:52   #3
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
il problema è che il campo magnetico terrestre lo possiam considerare costante, ma per produrre energia elettrica ne serve uno variabile o serve un conduttore che si muova e tagli le linee di campo magnetico.
il satellite faceva appunto la seconda cosa... e riusciva a ottenere energia perchè nello spazio (attrito zero) esso, una volta messo in orbita, ci rimane a velocità costante.
sulla terra spenderesti più energia a muovere qualcosa e mantenerla in moto per fargli tagliare il campo terrestre di quella che ricavi...sarebbe una mala-applicazione del principio usato anche negli alternatori
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 22:01   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
imho servirebbe un sistema per "teleportare" energia dalla terra ai satelliti, anche se mi pare un po' fantascientifica come cosa
usare un fascio microonde di potenza è l'unico sistema per trasferire grandi quantità di energia?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 22:15   #5
M85X
Member
 
L'Avatar di M85X
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: ??
Messaggi: 76
Grazie per le risposte
ma non ho capito a che serve trasportare energia al satellite se l'attrito nel vuoto è 0?
M85X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 22:56   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da M85X
Grazie per le risposte
ma non ho capito a che serve trasportare energia al satellite se l'attrito nel vuoto è 0?


il satellite gira da solo in orbita senza alcuna forza che lo spinge; o meglio, gli basta un spinta e poi va tranquillo per i cazzi suoi
muovendosi, sul filo viene indotta energia dal campo magnetico terrestre...
però l'energia la può usare solo il satellite... io ipotizzavo di un eventuale futuro in cui saremo in grado di teleportare l'energia dai satelliti alla terra... avremmo rendimenti molto più elevati ed energia a costo 0...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 23:03   #7
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da carne
il problema è che il campo magnetico terrestre lo possiam considerare costante, ma per produrre energia elettrica ne serve uno variabile o serve un conduttore che si muova e tagli le linee di campo magnetico.
il satellite faceva appunto la seconda cosa... e riusciva a ottenere energia perchè nello spazio (attrito zero) esso, una volta messo in orbita, ci rimane a velocità costante.
sulla terra spenderesti più energia a muovere qualcosa e mantenerla in moto per fargli tagliare il campo terrestre di quella che ricavi...sarebbe una mala-applicazione del principio usato anche negli alternatori
Non torna il bilancio energetico, perché l'energia prodotta da qualche parte deve essere ottenuta... se è il movimento del satellite a fornire l'energia questo vuol dire che il satellite è destinato a rallentare e quindi a schiantarsi...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 11:21   #8
M85X
Member
 
L'Avatar di M85X
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: ??
Messaggi: 76
Grazie xenom ma scherzavo...tu hai scritto..."imho servirebbe un sistema per "teleportare" energia DALLA TERRA ai satelliti"
Comunque il filo non dovrebbe rallentare il satellite essendo nell' atmosfera terrestre?
M85X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 12:38   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da M85X
Grazie xenom ma scherzavo...tu hai scritto..."imho servirebbe un sistema per "teleportare" energia DALLA TERRA ai satelliti"
Comunque il filo non dovrebbe rallentare il satellite essendo nell' atmosfera terrestre?
ah ok
cmq non è nell'atmosfera terrestre, è in orbita... fuori dall'atmosfera

altrimenti si sarebbe incerito dopo poco tempo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 13:12   #10
M85X
Member
 
L'Avatar di M85X
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: ??
Messaggi: 76
Bee che beestia non ci avevo pensato vero!!!
Grazie xenom.
M85X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 13:26   #11
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Non torna il bilancio energetico, perché l'energia prodotta da qualche parte deve essere ottenuta... se è il movimento del satellite a fornire l'energia questo vuol dire che il satellite è destinato a rallentare e quindi a schiantarsi...
Direi anch'io così. Alla fine spendi il carburante del vettore (e il vettore stesso) per metterlo in orbita e poi ricavi elettricità... Spero che il rendimento dell'operazione sia alto (dubito), ma temo sia meglio una batteria di motogeneratori a 2 tempi da 500VA l'uno
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 13:31   #12
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da aceto876
Direi anch'io così. Alla fine spendi il carburante del vettore (e il vettore stesso) per metterlo in orbita e poi ricavi elettricità... Spero che il rendimento dell'operazione sia alto (dubito), ma temo sia meglio una batteria di motogeneratori a 2 tempi da 500VA l'uno
Il fatto è che da qualche parte l'energia la devono prendere... o dal moto di rotazione della terra o dalla rivoluzione del satellite... A proposito chissà qual'è l'energia immagazzinata dalla terra nella sua rotazione... considerato che da origine alle maree...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 17:13   #13
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Il fatto è che da qualche parte l'energia la devono prendere...
ovviamente, il moto perpetuo non esiste e quindi nemmeno una generazione infinita di energia

la comparsa di una forza elettromotrice lungo un circuito non è dovuto al fatto che il circuito si muove nel campo magnetico, ma al fatto che il flusso del campo magnetico concatenato con il circuto stesso varia nel tempo
questa variazione si ottiene facilmente facendo ruotare una spira (o più spire) in un campo magnetico costante, variando il valore del campo magnetico, etc...

la forza elettromotrice causa un movimento degli elettroni e quindi una corrente: questi elettroni sono in movimento lungo il conduttore che è a sua volta in movimento nel campo magnetico; gli elettroni risentono quindi della forza di lorenzt che è perpendicolare sia alla velocità dell'elettrone che al vettore campo magnetico nel punto dove l'elettrone si sta muovendo

se si calcola integralmente il contributo totale di tutti gli elettroni lungo tutto il circuito si trova una forza totale (o coppie di forze se è il caso di spire che ruotano, quindi un momento) che è nella stessa direzione di movimento/rotazione del circuito ma in verso opposto

questa forza è causa quindi di un lavoro negativo che rallenta il circuito
serve quindi una forza opposta che crei un lavoro positivo per mantenere ad esempio in rotazione la spira o, il satellite in quota

per quanto riguarda il thetered la produzione di energia non era in quantità, ma era solo un esperimento per verificare la fattibilità della cosa, per un tempo quindi molto breve in assoluto
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 10:05   #14
M85X
Member
 
L'Avatar di M85X
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: ??
Messaggi: 76
Grazie a tutti e soprattutto a spinbird sei stato molto chiaro.
M85X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v