Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2005, 08:06   #1
NoiaHw
Member
 
L'Avatar di NoiaHw
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 59
ORIENTAMENTO BASE PER LA SCELTA DI UN PORTATILE

IL PORTATILE CHE SCEGLIERESTI

Ho aperto questa discussione per definire quali sono secondo voi le caratteristiche importanti per la scelta di un portatile .

Ho pensato che sarebbe utile un pò per tutti postare configurazioni consigliate (Anche da chi ha già acquistato un portatile e ne è pienamente soddisfatto) per un pò tutte le fasce di prezzo e in base all'utilizzo che uno vuol fare del mezzo (marche comprese).

Tutto ciò per orientarsi nel marasma delle offerte di centri commerciale e negozi in genere anche fissando dei parametri standard di qualità sotto il quale non bisognerebbe mai scendere.

Tutto ciò per aiutare me, ed altri utenti meno smaliziati che desiderano comprare un portatile (per lavoro o tempo libero) e che non vogliono trovarsi davanti ad un notebook che a conti fatti si è pagato poco ma non soddisfa nessuno dei requisiti per cui si è effettuato l'acquisto.

Mi scuso in anticipo se una discussione simile era già stata aperta

GRAZIE PER L'ATTENZIONE POSTATE NUMEROSI

(mi raccomando inserite marche e caratteristiche dettagliate grazie)
NoiaHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 14:45   #2
NoiaHw
Member
 
L'Avatar di NoiaHw
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 59
Ottimo direi come discussione vedo che ha colpito tutti

vabbè ok era troppo difficile dovevo immaginarlo
NoiaHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 15:47   #3
pluralediego
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1
cosa ho scelto

io ho comperato un Acer mi pare Aspire con il monitor da quindici pollici e funziona proprio bene mi sembra meglio di quello del mio figliolo, sicche' lo consiglio. Addirittura il tipo del negozio mi ha dato un modello con la memoria di quella meglio e ora ci scrivo tutto piu' veloce, purtroppo la batteria finisce alla svelta ma anche quell'altro e quello del mio figliolo fa' cosi'.

grazie per tutte le discussioni interessanti.

Diego
pluralediego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 16:54   #4
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
riporto un mio post di aprile, le cose sono un pò cambiate ma in linea di massima è passabile:

CPU
se non si hanno esigenze specifiche vanno tutti bene, i centrino - specie se di bassa frequenza - consumano poco per cui abbianati ad una buona batteria danno come risultato un'ottima autonomia

RAM
windows xp gira già con 256, ma 512 sono vivamente consigliati

HD
per i dati pochi giga sono più che sufficienti, per un uso multimediale c'è sempre bisogno di più spazio (per i desktop i tagli principali sono 160 - 300 gb!), comunque con 40 o 60 gb si sopravvive. Quanto alla velocità quasi tutti i produttori montano (per inspiegabili ragioni) lentissimi 4200 rpm (uno dei principali colli di bottiglia dei NB), ma non è facile trovare i 5400 rpm di serie e quasi impossibile i 7200 (come gli HD da 3,5" dei desktop) prodotti quasi esclusivamente per l'aftermarket.

SCHEDA VIDEO
Se si gioca (o si fa uso di grafica 3d) deve essere performante e avere una memoria dedicata, altrimenti le schede integrate vanno benissimo, con l'unica avvertenza che usano la memoria RAM riducendo quella disponibile per il resto del sistema (ecco anche perchè è bene avere almeno 512 mb).

CD-DVD
i lettori sono indispensabile (peccato che troppo spesso non siano di qualità e tendano a rovinarsi presto), i masterizzatori dipende: il masterizzatore cd (ormai sempre presente) permette di creare qualche cd audio e di spostare un pò di dati, ma normalmente non se ne fa un grande uso; il masterizzatore dvd è indubbiamente comodo, ma per i NB sono ancora cari (nonchè TROPPO DELICATI!) e spesso neanche troppo efficienti cosa aggravata dal fatto che la masterizzazione su dvd è ben lungi dall'essere una scienza esatta: tanti formati (non sempre perfettamente compatibili) ampia diffusione di supporti di scarsa qualità e frequente necessità di aggiornare programmi e firmware. Inoltre pur non essendo ancora diffuso l'uso dei dvd9 (o dual layer) già si parla di nuove tecnologia non sempre perfettamente compatibili!
Ultimo appunto i masterizzatori esterni mi sembrano davvero scomodi e rappresentano l'ultima spiaggia (ma dato quello che costa oggi un fisso quasi quasi conviene farsi un desktop da abbinare al NB piuttosto che comprare un masterizzatore esterno!).

MONITOR
drastica scelta in due direzioni: 4/3 (classico) o 16/10 (wide) e normale o lucido: le seconde soluzioni indicate (wide lucido) sono la moda del momento per i pregi che hanno nell'uso multimediale leggero (immagini e video), ma personalmente per un uso generale preferisco decisamente il tradizionale 4/3 opaco. Le risoluzioni elevate servono solo per specifiche esigenze.

CONNESSIONI
più è completo e meglio è, comunque non devono mancare almeno 2 usb, 1 lan e 1 firewire oltre all'uscita VGA. Molto utili se si cerca la mobilità wifi (basta la "b") e bluetooth.

CONCLUSIONI E PREZZI
Oggi i NB si trovano a prezzi abbastanza ragionevoli: anche 7-800€ e per chi non ha esigenze specifiche mi sembrano la scelta migliore (teniamo presente che indipendetemente da quanto si è disposti a spendere dopo l'acquisto ci sarà qualcosa che ci manca e ci sarebbe servito/piaciuto avere e poco dopo vedremo prodotti migliori e più performanti): partendo dallo stesso budget con quello che si risparmia da un prodotto medio da 1500 tra due anni si ha la possibilità di ricomprare il NB con tutti i vantaggi del caso.
Questo non vuol dire che spendere di più sia sbagliato anzi, ma deve essere giustificato da precise ragioni (anche solo estetiche).

Quindi cosa consigliare ai più: nell'ignoranza farsi consigliare e comunque comprare marche note (possibilmente per la serietà ed affidabilità piuttosto che per le capacità pubblicitarie), cercare offerte per risparmiare, puntare inizialmente sul centrino perchè è un prodotto davvero equilibrato, ma gli athlon64 sono validissime alternative con propri pregi e difetti; punbtare a 512 mb di ram o prevedere di aggiungerli subito (256+256 o 512 non è essenziale); cercare di evitare gli HD tartaruga (ma rassegnazione! altrimenti si rischia di non comprare il NB); chiedersi se serve subito il masterizzatore dvd altrimenti se ne può fare a meno magari chiedendo se sia - cosa ormai quasi standard - possibile sostituire successivamente l'unità ottica, magari quando la prima inizierà a sentire il peso dell'uso frequente come lettore; scegliere il formato di monitor che più ci piace; quanto alle connessioni assicurarsi che ci siano quelle essenziali le altre si possono comunque aggiungere successivamente.
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 08:10   #5
NoiaHw
Member
 
L'Avatar di NoiaHw
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 59
Ok grazie per la partecipazione e per l'ottima linea guida dell'ultimo messaggio

pensavo avesse avuto più seguito come post ma forse mi sbagliavo

comunque grazie a quelli che hanno partecipato!!!
NoiaHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v