Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2005, 20:26   #1
Shinnok
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1079
Tiscali compagnia di servizi o associazione a delinquere?????

Questo testo, come anche il titolo, sono quelli che un mio amico ha inviato a Punto informatico. Guardia di finanza, Ministero delle Tlc, associazione consumatori(non ricordo quale mi ha detto) e garante delle telecomunicazioni in merito alle peripezie che sta passanco con tiscali. Non so se vi ricordate che all'epoca quando mi lamentavo dei problemi di banda e false comunicazioni pubblicitarie a salerno di tiscali, nominavo un amico che aveva un problema con questa compagnia. Quindi ecco anche x voi la sua storia:




Scrivo questa mail oramai esasperato dall’atteggiamento poco corretto di tiscali s.p.a., nell’aprile 2004 ho deciso di abbonarmi al servizio adls di tiscali scegliendo una abbonamento “a consumo”, pur essendomi abbonato ad inizio aprile ho cominciato a navigare con l’ adsl solo a metà maggio (e non dopo due settimane come dichiarato dalla compagnia) per un problema tecnico che si è scoperto solo perché ho letteralmente bombardato di telefonate il servizio clienti tiscali; ad ogni mia telefonata mi venivano fatte effettuare sempre le stesse procedure (istallazione modem, account e password) e puntualmente cadeva la linea quando avevamo appena finito di effettuarle senza quindi riuscire a risolvere il problema, ad ogni modo sono dopo innumerevoli telefonate, perdite di tempo, segnalazioni sono riuscito ad usufruire del servizio grazie alla disponibilità e la gentilezza di un’operatrice che capendo la situazione mi ha risparmiato la lunga e scocciante procedura e siamo, cosi facendo, riusciti a capire che era un problema tecnico legato alla centrale. Dopo poco mi sono reso conto che il tipo di servizio offerto non era certamente di qualità, infatti la banda era sempre alla minima (tranne per qualche ora notturna) velocità garantita; perciò decisi di rescindere il contratto appena fosse stato possibile, e cioè passato un anno. Da contratto era previsto che avrei dovuto richiedere la disdetta del contratto entro 60 gg dalla scadenza (7/4/05) e perciò il 15/12/05 ho inviato una raccomandata con tale richiesta di disdetta del servizio adls ricevuta dalla compagnia il 30/12/05. Il 28/03/05 tiscali mi invia un mail nella quale mi annunciava che aveva aggiornato il mio abbonamento aumentandone la velocità (dichiarata) di trasmissione dati, preoccupato allora dato che non avevo effettuato nessuno richiesta al riguardo chiamo il servizio clienti che mi risponde che c’era stato un upgrade di zona e che risultava la mia richiesta di disdetta e quindi che il mio contratto sarebbe cessato il 7/04/05. A questo punto dal 30/03/05 ho smesso di utilizzate il servizio in attesa che ci fosse stata la cessazione del contratto e quindi il distacco della linea, cosa che purtroppo ad oggi 5/07/05 ben 90 giorni dopo, ancora non è avvenuta. Specifico meglio la mia sciagurata avventura con questa fraudolenta società, circa il 30 aprile, passati più di venti giorni dalla scadenza dell’impegno la linea rimaneva ancora occupata e il contratto con tiscali ancora attivo, allora chiamo il servizio clienti che scusandosi per “la perdita di tempo” effettua una segnalazione di distacco dicendomi che entro 2 settimane mi avrebbero liberato la linea. Cosa che purtroppo non è avvenuta, quindi ho richiamato nuovamente il servizio clienti, nuova segnalazione altre 2 settimane perse e con risultato che il servizio era ancora attivo senza peraltro poterlo utilizzare perché al telefono gli operatori mi avevano pregato di non navigare perché altrimenti sarebbe stato considerato come tacito accordo alla continuazione del contratto (ma io da un mese già non lo utilizzavo). A questo punto già infastidito dalla situazione invio via fax una nuova disdetta, e dopo altri quindici giorni ulteriori segnalazione telefoniche ancora il servizio era attivo. A questo punto ho cominciato ad inviare un fax di disdetta ogni due gironi alternato con telefonate al servizio clienti il quale mi rispondeva sempre di attendere qualche giorno e di richiamare magari dopo una settimana……
Dopo una ventina di giorni esattamente il 13/06/05ricevo una telefonata dalla compagnia che mi chiede se volevo disattivare il servizio, in poche parole dopo 20 fax e una cinquantina di telefonate nelle quali chiedevo la disattivazione hanno avuto il coraggio di chiedermi se volevo disattivarlo!!! Ridicolo! Come se non era ampiamente chiaro!!!!! Comunque mi accordo con l’operatrice che mi ha contatto che afferma che avrebbe effettuato una distacco immediato (ripeto immediato), purtroppo dopo 5 giorni ancora risultava attivo, allora richiamo il servizio clienti che logicamente mi dice di pazientare e di richiamare “magari fine settimana prossima” allora ricomincio ad inviare fax ed effettuare telefonate giornaliere senza nessun risultato!
La settimana scorsa abbiamo toccato il fondo, non uno ma ben due operatori mi hanno dichiarato che risultava che io avessi effettuato la richiesta il 15/06/05!!!!!!!!!!!!!!!!!
Hanno quindi dichiarato che per due mesi mi hanno letteralmente preso in giro, oltretutto creandomi un danno non indifferente dato che essendo laureando avevo bisogno di ricercare non poco materiale e che non potendo ricercarlo con il mio computer, sono stato costretto a recarmi in un internet point a pagamento!!!!! Con danno economico notevole e enorme spreco di tempo.
Questa settimana altra novità, dopo i soliti fax e telefonate gli operatori (che ogni mia telefonata dichiaravano di effettuare una segnalazione per il distacco) mi hanno detto che questo fatidico 15/6/05 è partita la procedura d’urgenza per il distacco, procedura che dopo 20 giorni, sottolineo 20 giorni è ancora in fase di “lavorazione”……. Incredibile, eh!
Effettivamente i signori di questa inefficiente e fraudolenta società hanno un concetto di urgenza molto ma molto comodo……
Il problema dopo ben 90 giorni persiste, con notevoli disagi, perdite di tempo e di denaro senza contare il vedersi presi in giro e considerati pochissimo da questa società che non solo fornisce un servizio pessimo ma che senza nessun motivo plausibilmente accettabile mantiene la mia linea occupata non permettendomi di richiedere il servizio ad altre compagnie sicuramente molto più serie, efficienti e solerti e sicuramente non fraudolente.

xxxxxx Daniele


Da tutto ciò mi ritengo fortunato che sono riuscito ad abbandonare tiscali x libero, con cui facendo corna almeno fino ad ora mi trovo benone. Sono sicuro che sicuramente ci sono dei problemi nella procedura che non capitano a tutti, però c'è da non crederci il nervoso che stanno facendo prendere al mio amico.

Ultima modifica di Shinnok : 06-07-2005 alle 20:30.
Shinnok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 22:40   #2
cmasi
Senior Member
 
L'Avatar di cmasi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torre del Greco (NA)
Messaggi: 962
Non sei il primo che ha avuto problemi con tiscali,cmq molti dicono che non è piu cosi',io ebbi la tua stessa situazione + o -.
__________________
Intel i5 4670 - Asrock Extreme 4 - 8gb dd3 - geforce gtx 970.
cmasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 08:36   #3
losqualobianco
Senior Member
 
L'Avatar di losqualobianco
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1887
Quote:
Originariamente inviato da Shinnok
nell’aprile 2004 ho deciso di abbonarmi al servizio adls di tiscali scegliendo una abbonamento “a consumo”,
Quote:
Originariamente inviato da Shinnok
Hanno quindi dichiarato che per due mesi mi hanno letteralmente preso in giro, oltretutto creandomi un danno non indifferente dato che essendo laureando avevo bisogno di ricercare non poco materiale e che non potendo ricercarlo con il mio computer, sono stato costretto a recarmi in un internet point a pagamento!!!!!
Contratto a consumo, e necessità di ricercare MOLTO materiale su internet?

Impegna una porta in shared access (deduco che l'upgrade fosse quello) che vale diverse centinaia di euri e tiscali nonostante le sue richieste insistenti non lo stacca, nonostante lui non la utilizzi e quindi tiscali non ne ricavi alcunchè?

Fatti dare i valori precisi delle portanti che aggancia e fagli fare un traceroute su maya.ngi.it
__________________
Suse 10.2 e Tiscali 12M/1M
losqualobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 09:55   #4
Shinnok
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1079
Quote:
Originariamente inviato da losqualobianco
Contratto a consumo, e necessità di ricercare MOLTO materiale su internet?

Impegna una porta in shared access (deduco che l'upgrade fosse quello) che vale diverse centinaia di euri e tiscali nonostante le sue richieste insistenti non lo stacca, nonostante lui non la utilizzi e quindi tiscali non ne ricavi alcunchè?

Fatti dare i valori precisi delle portanti che aggancia e fagli fare un traceroute su maya.ngi.it
ti rispondo perchè sono conoscenza dei fatti. Daniele il mio amico ha cominciato a lavorare alla tesi a marzo. Per quella data sapendo che avrebbe dovuto cercare molto materiale avrebbe voluto disdire tiscali a consumo per fare una flat o di libero o di telecom. Naturalmente non ha potuto farlo.
L'upgrade credo debba essere il passaggio da 1mbit forse a 4.
Shinnok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 11:33   #5
Bodymindandmodem
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 445
non poteva fare una flat di tiscali ( upgrade da consumo a forfait ) ?. magari avrebbe speso un po di più però avrebbe risparmiato tante incazzature... poi magari avrebbe disdetto a scadenza , salvandosi il cxxxlo per la tesi .
Bodymindandmodem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 12:34   #6
Shinnok
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1079
Quote:
Originariamente inviato da Bodymindandmodem
non poteva fare una flat di tiscali ( upgrade da consumo a forfait ) ?. magari avrebbe speso un po di più però avrebbe risparmiato tante incazzature... poi magari avrebbe disdetto a scadenza , salvandosi il cxxxlo per la tesi .
lui come me aveva avuto problemi di navigavione, oltretutto metà della mia città è coperta dal tutto incluso di libero. Quindi la valutazione era di passare all'adsl per poi passare a tutto incluso appena finivano i lavori che stanno facendo. Alla fine cmq il contratto prevede massimo 30 giorni lavorativi. Qua siamo oramai alla follia.
Shinnok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 12:41   #7
Bodymindandmodem
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Shinnok
lui come me aveva avuto problemi di navigavione, oltretutto metà della mia città è coperta dal tutto incluso di libero. Quindi la valutazione era di passare all'adsl per poi passare a tutto incluso appena finivano i lavori che stanno facendo. Alla fine cmq il contratto prevede massimo 30 giorni lavorativi. Qua siamo oramai alla follia.

purtroppo si...

la situazione adsl in italia è tragica. Purtroppo è sempre un casino passare da una società ad un'altra... poi come se non bastasse telecom ci mette del suo per venderti alice..
Bodymindandmodem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 21:17   #8
Shinnok
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1079
vi porto un aggiornamento della situazione. Dopo oltre 3/4 mesi di battaglia e aver interpellato l'associazione dei consumatori. Tiscali ha decretato che il mio amico non può essere staccato per motivi tecnici sconosciuti... avete capito bene sconosciuti. Praticamente c'è stato un intoppo nel passaggio delle line in unbuilding a salerno(meno male che eravamo già su rete tiscali a dicembre scorso) e non sanno come risolvere il fatto.
Il mio amico ha chiesto rassegnato di passare a tiscali flat e nemmeno quello può fare perchè rientra sempre nel problema...
Ora sta aspettando un'altra lettera dell'associazione consumatori in cui dichiara che nacigherà a spese ti tiscali con la tarrifazione a consumo.
Mistei della fede.
Shinnok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 02:51   #9
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Guarda il tuo amico non è l'unico.
A dicembre 2004 decido di acquistare Tiscali 2 Mbit (con 512 kbps di upload) per 30 euro al mese. All'inizio viaggiavo a 640, ma non mi preoccupavo perchè sapevo che prima o poi sarei passato a 2 Mbit. Dopo 2 mesi e dopo aver visto sempre la stessa pagina in cui si diceva che il mese successivo sarei passato a 2 Mbit, chiamo Tiscali che mi dice che la mia zona non è ancora coperta e che presto avrei avuto l'upgrade. A marzo mi fanno un primo upgrade a 1 Mbit (sai che sforzo, ci andavo pure prima con Alice Mega), poi fino a metà luglio 2005 dopo decine o centinaia di telefonate, vedo che la mia portante è stata portata a 4 Mbit (banda di upload sempre a 256). Allora decido di fare alcune prove e cerco di scaricare un file dal sito MS e guarda caso non riesco neanche a toccare i 150 kb/s (limite di una adsl a 1 Mbit). Ho provato a scaricare anche alcune iso di linux con vari download manager, ma la velocità max è sempre quella. Ora io vi chiedo se sia il caso veramente di incavolarsi e di brutto con Tiscali. Prima mi hanno preso in giro per 7 mesi dicendomi ogni volta che a breve avrei ricevuto l'aggiornamento e poi hanno effettuato un IPOTETICO aggiornamento a 4 Mbit, ma che in realtà è sempre un abbonamento a 1 Mbit. In pratica io sto pagando da 7 mesi per un abbonamento che continua ad andare più piano della velocità per la quale ho sottoscritto il contratto. La cosa buffa è che le fatture arrivano sempre con 20-25 giorni di anticipo, mentre per un upgrade FITTIZIO ho dovuto aspettare ben 7 mesi !!!
Ragazzi lasciate stare assolutamente Tiscali perchè si tratta veramente di un'associazione a delinquere. Non voglio neanche pensare a cosa dovrò sopportare quando chiederò il distacco della linea (dicono che hanno fino a 40 giorni di tempo !!! E che ci fanno in 40 giorni ? Telecom mi ha ridato la linea in una settimana e loro ne impiegano quasi 6 ?)
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 09:32   #10
nickyride
Member
 
L'Avatar di nickyride
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 220
Purtroppo pure io faccio parte della famiglia (a quanto pare sempre più grande) di coloro che hanno dato disdetta e che Tiscali continua a tenere attivi. Scadenza del mio contratto flat 4 Aprile 2005, ho dato la disdetta prima dei 60 gg mediante raccomandata con ricevuta di ritorno e purtroppo ancora adesso nonostante una ventina di telefonate fatte al 130, dove mi si diceva di aspettare al massimo 3 o 4 giorni, risulta ancora attivo il loro abbonamento. Ho dato mandato alla mia banca di non pagare più le bollette Tiscali e continuo ad utilizzare il loro servizio visto che non mi possono obbligare a non utilizzare l'adsl (che io considero un servizio primario pari al telefono) perchè hanno insindacabilmente deciso di tenermi con loro per sempre, se mi vogliono così bene possono offrirmi il loro servizio a gratis
nickyride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 10:49   #11
ExAuter
Senior Member
 
L'Avatar di ExAuter
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Guarda il tuo amico non è l'unico.
A dicembre 2004 decido di acquistare Tiscali 2 Mbit (con 512 kbps di upload) per 30 euro al mese. All'inizio viaggiavo a 640, ma non mi preoccupavo perchè sapevo che prima o poi sarei passato a 2 Mbit. Dopo 2 mesi e dopo aver visto sempre la stessa pagina in cui si diceva che il mese successivo sarei passato a 2 Mbit, chiamo Tiscali che mi dice che la mia zona non è ancora coperta e che presto avrei avuto l'upgrade. A marzo mi fanno un primo upgrade a 1 Mbit (sai che sforzo, ci andavo pure prima con Alice Mega), poi fino a metà luglio 2005 dopo decine o centinaia di telefonate, vedo che la mia portante è stata portata a 4 Mbit (banda di upload sempre a 256). Allora decido di fare alcune prove e cerco di scaricare un file dal sito MS e guarda caso non riesco neanche a toccare i 150 kb/s (limite di una adsl a 1 Mbit). Ho provato a scaricare anche alcune iso di linux con vari download manager, ma la velocità max è sempre quella. Ora io vi chiedo se sia il caso veramente di incavolarsi e di brutto con Tiscali. Prima mi hanno preso in giro per 7 mesi dicendomi ogni volta che a breve avrei ricevuto l'aggiornamento e poi hanno effettuato un IPOTETICO aggiornamento a 4 Mbit, ma che in realtà è sempre un abbonamento a 1 Mbit. In pratica io sto pagando da 7 mesi per un abbonamento che continua ad andare più piano della velocità per la quale ho sottoscritto il contratto. La cosa buffa è che le fatture arrivano sempre con 20-25 giorni di anticipo, mentre per un upgrade FITTIZIO ho dovuto aspettare ben 7 mesi !!!
Ragazzi lasciate stare assolutamente Tiscali perchè si tratta veramente di un'associazione a delinquere. Non voglio neanche pensare a cosa dovrò sopportare quando chiederò il distacco della linea (dicono che hanno fino a 40 giorni di tempo !!! E che ci fanno in 40 giorni ? Telecom mi ha ridato la linea in una settimana e loro ne impiegano quasi 6 ?)
azzz.....la mia stessa-uguale-medesima-tale e quale-equivalente-indistinguibile-precisa-spaccata-sputata-ho finito i sinonimi - dannatamente identica (eccone un altro ) situazione...
per quanto mi riguarda le uniche "differenze" stanno nella data di richiesta attivazione e cioè ottobre 2004, e nell'upgrade EFFETTIVO a 1280 kbps (ci sono voluti "solo" 5 mesi di email/telefonate per ottenerlo.....) avvenuto 10 gg fa contestualmente al cambio portante da 1500 kbps a 4832 kbps.....no comment.
Tutto il resto, purtroppo...beh..che dire...un film (horror ) che ho già visto, mio malgrado, pari pari al tuo.
Andiamo bene.....mal comune mezzo gaudio? no eh?!...vabbè, era tanto per dire....
Ah, dimenticavo, "ovviamente" si sono ben guardati, nonostante le varie e ripetute rassicurazioni del caso ricevute, dall'adeguarmi il canone, ci mancherebbe..le fatture bimestrali anticipate di 36,95 €/mese sono puntualissime e precise...quelle si, non c'è che dire

Ex
__________________
Trust those who seek the truth
but doubt those who say that they have found it (cit.)
ExAuter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 12:05   #12
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Anche io ho fatto presente il fatto che adesso per una Adsl a 1 Mbit loro stessi te la fanno pagare solo 19,95 euro, ma tanto mi hanno detto che cmq valgono le condizioni contrattuali che avevo nel momento in cui ho sottoscritto. La cosa che mi fa ancora più inc..zare è che loro hanno il diritto di farti andare anche a 640 o meno se vogliono perchè non hanno limiti di tempo nel fare questi "upgrade", però tu non hai il diritto di recedere dal contratto prima senza pagare i canoni restanti, nè di chiedere giustamente una riduzione del canone dato che non ti viene erogato il servizio per il quale stai pagando.
Quello che adesso vorrei capire è cosa succede se uno decide di non pagare più il loro canone come forma di protesta per come si è trattati ? Mi staccano semplicemente la portante (sono 5 mesi che lo spero) oppure devo prepararmi a qualche letterina di avvocati vari che mi minacciano di pagare ?
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 16:03   #13
sirbone72
Senior Member
 
L'Avatar di sirbone72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Anche io ho fatto presente il fatto che adesso per una Adsl a 1 Mbit loro stessi te la fanno pagare solo 19,95 euro, ma tanto mi hanno detto che cmq valgono le condizioni contrattuali che avevo nel momento in cui ho sottoscritto. La cosa che mi fa ancora più inc..zare è che loro hanno il diritto di farti andare anche a 640 o meno se vogliono perchè non hanno limiti di tempo nel fare questi "upgrade", però tu non hai il diritto di recedere dal contratto prima senza pagare i canoni restanti, nè di chiedere giustamente una riduzione del canone dato che non ti viene erogato il servizio per il quale stai pagando.
Quello che adesso vorrei capire è cosa succede se uno decide di non pagare più il loro canone come forma di protesta per come si è trattati ? Mi staccano semplicemente la portante (sono 5 mesi che lo spero) oppure devo prepararmi a qualche letterina di avvocati vari che mi minacciano di pagare ?
Se non paghi ti scatenano una società di recupero crediti...
sirbone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 16:30   #14
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da sirbone72
Se non paghi ti scatenano una società di recupero crediti...
Secondo me se ti scrivono gli avvocati c'è da temere, se ti scrivono le società di recupero crediti, si può stare più tranquilli. Queste società comprano i crediti considerati difficilmente recuperabili dalle società, mandano un avviso e attendono. Chi ci casca, paga.......
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 19:29   #15
PingoPongo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 143
Una volta data la Disdetta del Contratto (a/r almeno 60gg prima della scadenza naturale) Tiscali, come qualsiasi altra compagnia, si riserva, sempre per contratto, un periodo di tempo più o meno lungo (mi sembra 40gg) per rendere nuovamente disponibile la linea del cliente affinchè questi possa eventualmente rivolgersi, essendo noi in un Paese libero e democratico, ad altri operatori e quindi sia svincolato da qualsiasi difficoltà tecnica e non inerente tale sua inopinabile volontà.
Se i tempi ed i canoni per la comunicazione di disdetta sono stati rispettati la prima cosa che verrà a mancare, immediatamente terminato il periodo contrattuale, sarà la possibilità di accedere al Servizio utilizzando il solito ACCOUNT. In tale modo è la Società fornitrice del Servizio ADSL che si tutela affinchè non vi sia ulteriore traffico che NON POTREBBE PIU' ESSERE ADDEBITATO AL CLIENTE.
Successivamente, ed è qui che ci vuole più tempo, verrà ad essere liberata la linea telefonica dalla "portante" ADSL.
Se Tiscali, nonostante la comunicazione di disdetta nonchè il periodo contrattuale scaduto, continua a permettere l'accesso NULLA PUO' PRETENDERE dal suo ex-Cliente e tantomento, furbescamente, affermare che il contratto si è tacitamente rinnovato!
Legalmente infatti la Disdetta Contrattuale, a prescindere dalla parte che la comunica, è un atto CONCLUSIVO che non ammette ripensamenti da chicchessia, anche da chi l'ha comunicata. ln tal caso, per ripristinare tutti gli ambiti legali, è necessario stipulare un contratto ex-novo!

Quindi il mio consiglio, nel caso discusso in QUESTO THREAD, è di NON PAGARE ASSOLUTAMENTE PIU' NESSUNA BOLLETTA EMESSA DOPO IL PERIODO CONTRATTUALE SCADUTO (vedrete che l'accesso terminerà poco dopo...).
Così facendo non avrete ASSOLUTAMENTE nulla da temere dal punto di vista legale!

Se diversamente pagaste anche una sola bolletta SUCCESSIVA al periodo contrattuale questo verrebbe sicuramente preso da parte di Tiscali come assenso alla continuazione della fornitura del servizio e sarebbe molto più difficile svincolarsi e le cose si ingarbuglierebbero (nonostante la disdetta) notevolmente.

Quindi attenzione....
__________________

PingoPongo
PingoPongo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 20:08   #16
ExAuter
Senior Member
 
L'Avatar di ExAuter
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da sirbone72
Se non paghi ti scatenano una società di recupero crediti...
oltre a 2 o 3 pitbull, 4 rottweiler e ultimo, ma non per ultimo, mazinga z in qualità di esattore per conto tiscali

Scherzi a parte, l'art. 4.3 del contratto recita testualmente:
"In caso di mancato, o parziale, pagamento dei corrispettivi dovuti indicati in fattura, Tiscali addebiterà al Cliente interessi di mora nella misura del tasso legale aumentato di cinque punti percentuali e avrà facoltà di sospendere l'erogazione del Servizio. Qualora il Cliente non provveda al pagamento entro 15 giorni dalla scadenza, Tiscali avrà facoltà di risolvere il Contratto ai sensi dell'art. 1456 cod. civ., fermi gli ulteriori rimedi di legge."

Ex
__________________
Trust those who seek the truth
but doubt those who say that they have found it (cit.)
ExAuter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 20:24   #17
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da PingoPongo
Una volta data la Disdetta del Contratto (a/r almeno 60gg prima della scadenza naturale) Tiscali, come qualsiasi altra compagnia, si riserva, sempre per contratto, un periodo di tempo più o meno lungo (mi sembra 40gg) per rendere nuovamente disponibile la linea del cliente affinchè questi possa eventualmente rivolgersi, essendo noi in un Paese libero e democratico, ad altri operatori e quindi sia svincolato da qualsiasi difficoltà tecnica e non inerente tale sua inopinabile volontà.
Se i tempi ed i canoni per la comunicazione di disdetta sono stati rispettati la prima cosa che verrà a mancare, immediatamente terminato il periodo contrattuale, sarà la possibilità di accedere al Servizio utilizzando il solito ACCOUNT. In tale modo è la Società fornitrice del Servizio ADSL che si tutela affinchè non vi sia ulteriore traffico che NON POTREBBE PIU' ESSERE ADDEBITATO AL CLIENTE.
Successivamente, ed è qui che ci vuole più tempo, verrà ad essere liberata la linea telefonica dalla "portante" ADSL.
Se Tiscali, nonostante la comunicazione di disdetta nonchè il periodo contrattuale scaduto, continua a permettere l'accesso NULLA PUO' PRETENDERE dal suo ex-Cliente e tantomento, furbescamente, affermare che il contratto si è tacitamente rinnovato!
Legalmente infatti la Disdetta Contrattuale, a prescindere dalla parte che la comunica, è un atto CONCLUSIVO che non ammette ripensamenti da chicchessia, anche da chi l'ha comunicata. ln tal caso, per ripristinare tutti gli ambiti legali, è necessario stipulare un contratto ex-novo!

Quindi il mio consiglio, nel caso discusso in QUESTO THREAD, è di NON PAGARE ASSOLUTAMENTE PIU' NESSUNA BOLLETTA EMESSA DOPO IL PERIODO CONTRATTUALE SCADUTO (vedrete che l'accesso terminerà poco dopo...).
Così facendo non avrete ASSOLUTAMENTE nulla da temere dal punto di vista legale!

Se diversamente pagaste anche una sola bolletta SUCCESSIVA al periodo contrattuale questo verrebbe sicuramente preso da parte di Tiscali come assenso alla continuazione della fornitura del servizio e sarebbe molto più difficile svincolarsi e le cose si ingarbuglierebbero (nonostante la disdetta) notevolmente.

Quindi attenzione....
Bravissimo .
PingoPongo, una curiosità.........sei un avvocato?
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 01:56   #18
Shinnok
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1079
il problema è che accanto alla logica, ci sono gli eventi paranormali come quello del mio amico che confutano tutto. Cmq speriamo che un giorno qualche anima pia riesca a risolvergli il problema... se vedeste che pila assurda di fax che ha mandato vi mettereste paura...Il bello è che quando chiama gli operatori si infastidiscono pure vedendo la mole di telefonate e segnalazioni fatte... Cose da pazzi.
Shinnok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 09:12   #19
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Perchè il tuo amico è una persona molto calma. Io già li ho minacciati di andare in sardegna al call center se non risolvono i miei problemi (e non sto scherzando). Io come loro utente ho dei diritti e non ho intenzione di essere preso in giro solo perchè sto parlando con un povero operatore che è stato istruito sempre a dire le stesse identiche cose qualunque sia il problema (so benissimo che non è colpa sua, ma di quegli imbecilli che lo comandano).
Insomma noi paghiamo un servizio e abbiamo diritto ad avere un'assistenza seria e non di essere presi in giro continuamente. Se fossi nel tuo amico farei una bella denuncia per occupazione abusiva di linea telefonica e vedi come inizieranno a muoversi per liberarla. Queste compagnie devono comprendere che noi non siamo i polli da spremere all'occorrenza convinti che poi non faremo nulla per far valere i nostri diritti.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 09:27   #20
sirbone72
Senior Member
 
L'Avatar di sirbone72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Perchè il tuo amico è una persona molto calma. Io già li ho minacciati di andare in sardegna al call center se non risolvono i miei problemi (e non sto scherzando)...
In situazioni come quelle, è perfettamente inutile chiamare il call center. L'unica cosa che conta, è la carta scritta alla loro sede legale
sirbone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v