Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2005, 21:58   #1
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
I grandi cervelli italiani...

Volevo approfondire quello che secondo me è un punto molto delicato.
Spesso e volentieri, magari con amici o colleghi di lavoro, vi sarà capitato di sentire qualcuno elogiare il genio e la creatività italica.
Il telefono lo abbiamo inventato noi (Meucci), la pila atomica (Fermi), il microprocessore (Faggin) ecc...
Se da un lato la cosa può riempire d'orgoglio, dall'altro lato riempie d'amarezza, visto che tutti, per fare quello che hanno fatto, sono andati all'estero.
Perchè è su questo che vorrei discutere.
Se da un lato le menti italiche brillanti non mancano, dall'altro ci troviamo in un sistema che fa di tutto per segargli le gambe. Tutt'ora è così. Alle persone che ho citato poco sopra in Italia gli ridevano dietro, all'estero hanno fatto quello che tutti sappiamo.

Riporto una frase presa da una biografia di Federico Faggin:
Intuite le sue brillanti capacità, i dirigenti della Intel lo misero poi a capo del progetto che nel 1971 concepì e realizzò la struttura della prima CPU a 4 bit, nota con la sigla 4004.

Leggete bene la frase, soprattutto la parte iniziale, e ditemi quante industrie italiane farebbero ciò. Qui sarebbe una cosa inaudita. Non parlo certo di cose rivoluzionarie come hanno fatto i suddetti signori, ma anche rimanendo a livelli meno elevati vale quasi sempre sto discorso.

Vorrei sentire qualche considerazione da parte vostra.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 23:32   #2
Alexhat
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 773
Da prossimo studente di matematica non posso far altro che essere d'accordo con te...nel campo scientifico, i "talenti" in italia ci sono sempre stati ma non sono mai stati valorizzati a dovere, sia per la poca attenzione dei governi alla ricerca, sia per la mentalità di molte aziende che non hanno interesse a formare e valorizzare i propri scienziati, nel nome di una politica - secondo me poco lungimirante - del massimo profitto nel minor tempo.
Certo, queste sono le leggi del mercato, ma di certo è lo stato stesso ad uscirne danneggiato, dato che - fortunatamente - le nazioni estere aspettano (a braccia aperte) coloro che, da persone intelligenti, fuggono da un ambiente che non fa altro che penalizzarli.

Alexhat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Ayaneo Next 2 è ufficiale: presta...
Windows 11 26H1 è ufficiale, ma &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v