Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2005, 19:05   #1
Genesi
Senior Member
 
L'Avatar di Genesi
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 294
Per il render 3D- Meglio Centrino o Pentium HT?

Dubbio atroce, so' bene quanto vada l'HT con 3D Studio Max, (ce l'ho sul fisso) ma dovendo prendere il portatile mi spaventa il fatto di non conoscere altrettanto bene questi Pentium M, ok con l'autonomia, ma francamente preferisco ancora le prestazioni.
Premetto che sono gia' orientato verso l'Amilo, ma a fronte di un ottima scheda video vedo l'ombra incombente del calcolo puramente 3D sotto Max.
Qualcuno conosce per favore risultati o test di comparazione tra i 2 proc. sopracitati sotto questo programma?
Genesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 19:19   #2
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Penitum 4 HT.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 20:16   #3
Genesi
Senior Member
 
L'Avatar di Genesi
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 294
...chissa' perche' me lo immaginavo... ma allora un m740 a cosa puo' essere equiparato con un corrispettivo HT?

Ultima modifica di Genesi : 20-08-2005 alle 20:26.
Genesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 21:48   #4
thor101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 597
i centrino sono migliori nelle applicazioni dove si usa pesantemente la memoria cache, nei calcoli puri sono più veloci i pentium 4 ht...considera però che un centrino consuma e scalda molto meno di un pentium 4.
__________________
Never underestimate the bandwidth of a station wagon full of tapes.
-- Dr. Warren Jackson, Director, UTCS
thor101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 21:53   #5
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
Quote:
Originariamente inviato da Genesi
Dubbio atroce, so' bene quanto vada l'HT con 3D Studio Max, (ce l'ho sul fisso) ma dovendo prendere il portatile mi spaventa il fatto di non conoscere altrettanto bene questi Pentium M, ok con l'autonomia, ma francamente preferisco ancora le prestazioni.
Premetto che sono gia' orientato verso l'Amilo, ma a fronte di un ottima scheda video vedo l'ombra incombente del calcolo puramente 3D sotto Max.
Qualcuno conosce per favore risultati o test di comparazione tra i 2 proc. sopracitati sotto questo programma?
PENTIUM4 ma non sempre il gioco vale la candela...
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 02:07   #6
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da Genesi
Dubbio atroce, so' bene quanto vada l'HT con 3D Studio Max, (ce l'ho sul fisso) ma dovendo prendere il portatile mi spaventa il fatto di non conoscere altrettanto bene questi Pentium M, ok con l'autonomia, ma francamente preferisco ancora le prestazioni.
Premetto che sono gia' orientato verso l'Amilo, ma a fronte di un ottima scheda video vedo l'ombra incombente del calcolo puramente 3D sotto Max.
Qualcuno conosce per favore risultati o test di comparazione tra i 2 proc. sopracitati sotto questo programma?
Ovviamente P4 HT...ma su un portatile la logica ti dovrebbe dire che puoi rinunciare alle prestazioni pure in favore di ben altri benefici...
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 08:29   #7
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da Genesi
Dubbio atroce, so' bene quanto vada l'HT con 3D Studio Max, (ce l'ho sul fisso) ma dovendo prendere il portatile mi spaventa il fatto di non conoscere altrettanto bene questi Pentium M, ok con l'autonomia, ma francamente preferisco ancora le prestazioni.
Premetto che sono gia' orientato verso l'Amilo, ma a fronte di un ottima scheda video vedo l'ombra incombente del calcolo puramente 3D sotto Max.
Qualcuno conosce per favore risultati o test di comparazione tra i 2 proc. sopracitati sotto questo programma?
il miglior compromesso secondo me è il Turion64, che ti da calore e autonomia alla pari del Centrino (come calore è anche più freddo!) e ha una potenza di calcolo sicuramente superiore.
Su 3D StudioMAX sicuramente ciò che ti serve non è la cache ma la potenza nel rendering ecc...qui il Turion si beve il Centrino tranquillamente, inoltre per le applicazioni o i test deve vale la cache non ho notato sensibili vantaggi del Centrino, tranne qualcuno che dice che nel SuperPI è più veloce (nel mio caso è più veloce il Turion anche nel SuperPI ma non so ancora come mai i test di altre persone non sono andati così a buon fine), ma in fin dei conti secondo me il SuperPI è una vera cagata che non serve a nulla, e pensare che c'è gente che fa gare e scommesse su quel banale programma fatto con un ciclo for di matlab!
Prenditi il Turion e vedrai che ho ragione, orientati su un bel ml37 o mt37 a 2 GHz o superiore e vedrai...
Ti sconsiglio categoricamente il p4 sul portatile perchè se ti serve un forno a microonde se ne trovano a prezzi molto bassi, euronics ne tiene uno in offerta a 50€, le cuoce bene le pizze non ti preoccupare
Inoltre non so se con 50 min di autonomia puoi fare ciò che ti serve...
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 08:41   #8
Darky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
I fan boy saranno la rovina di questo forum....

Se ha detto che vuole in primis alte prestazioni piuttosto che autonomia allora non ha alternative: O pentium 4 HT o al massimo un a64mobile. Certo, gli durerà un'ora ma se quelle sono le sue esigenze...

Il Turion 64bit è solo un buon compromesso.....ma pur sempre un compromesso.
__________________
Asus N56VZ-S4035V: CPU: i7-3610QM - RAM: 16 GB - GPU: 650m 2GB DDR3 - STORAGE: 256GB SSD (P830 Samsung) + 750 GB 7200 rpm - DISPLAY: Full HD 1920x1080 (LG-Philips) - OS: Windows 7 Home Premium
Darky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 08:55   #9
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da Darky
I fan boy saranno la rovina di questo forum....

Se ha detto che vuole in primis alte prestazioni piuttosto che autonomia allora non ha alternative: O pentium 4 HT o al massimo un a64mobile. Certo, gli durerà un'ora ma se quelle sono le sue esigenze...

Il Turion 64bit è solo un buon compromesso.....ma pur sempre un compromesso.
Fan boy credo sia tu a questo punto perchè ti sei contraddetto da solo: UN TURION64 E' IDENTICO A UN ATHLON 64 OTTIMIZZATO NEI CONSUMI, quindi se anche tu mi dici che l'a64 gli dà le prestazioni che gli servono stai anche e implicitamente dicendo che quelle prestazioni gliele dà anche il Turion. Forse non sei molto informato a riguardo...
IL TURION ha le stesse prestazioni dell'a64, nè più nè meno, informati prima di scrivere enormità come "fan boy...rovina...ecc...ecc...".
(Non sono un fan boy ma un Ingegnere delle TLC, se credi che abbia tempo da perdere a scrivere ca..ate ti sbagli di grosso, anch'io faccio uso di programmi professionali per progettare antenne, diagrammi di radiazione ecc...e la mia scelta l'ho fatta anche per questo, e mi trovo BENISSIMO, un collega si è comprato il pavillon ma dopo che l'ha confrontato col mio lo stà rivendendo dopo 2 mesi)
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5

Ultima modifica di robgeb : 22-08-2005 alle 08:59.
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 09:43   #10
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Non credo che darky sia un fanboy visto che come te ha un Turion
Forse lui si riferiva alla cache da 1Mb degli A64 rispetto ai 512K dei Turion, ma non so quanto incida sulle prestazioni.
Sinceramente consiglio tutto tranne centrino e celeron.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 10:26   #11
Genesi
Senior Member
 
L'Avatar di Genesi
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 294
inanzitutto ringrazio tutti, l'esperienza diretta in questi casi e' oro!
Guardando in giro P4 HT con schede video performanti come per es. la nv 6800 non ce ne sono, (propendo per questo tipo piuttosto che quadro perche' uso anche applicazioni e presentazioni in directx), effettivamente il connubio proc. sk video e' fondamentale, per chi come me lo usa per grafica 2d-3d la bilancia dei 2 componenti si puo' riassumere in:

sk video (modellazione 3d - fotocomposizione) = 60-70%
processore (test e rendering in max) = 30-40%

con queste considerazioni la scelta fin'ora cade su:
Fujitsu-Siemens Amilo M3438G
Dell Inspiron 9300
Santech (modello da definire)

Buone alternative in Turion non ne ho ancora trovate
Genesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 10:41   #12
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Non credo che darky sia un fanboy visto che come te ha un Turion
Forse lui si riferiva alla cache da 1Mb degli A64 rispetto ai 512K dei Turion, ma non so quanto incida sulle prestazioni.
Sinceramente consiglio tutto tranne centrino e celeron.
certo che i turion sono conosciuti proprio poco...guarda che il Turion ha la cache da 1MB non da 512 Kb!!! Forse i primi turion ma parliamo di processori mai commercializzati, e cmq mi pare che invece gli a64 ce l'hanno da 512...ma i Turion no! La cache è 1 MB.

Qua ci vuole un cpu-z:



spero di aver infuso un po' di conoscenza su questi processori...non credevo fossero così poco risaputi, eppure secondo me è un gioiello, ma non perchè sono fan, ma perchè lavorandoci sò quanto vale!!!

x Genesi:
se usi anche applicazioni CAD 3D allora propenderei per l'inspiron 9300 e modderei la 6800 a quadro, oppure meglio ancora prenderei un bel Dell Precision m70.
Cmq con 3D StudioMax non trovo nessun problema neanche colla x700.
Colle directX le ati sono molto buone, se usi molto openGL allora meglio buttarti su nvidia con una 6600 o 6800 e moddare a quadro, ma il massimo è il precision m70 in questi campi.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5

Ultima modifica di robgeb : 22-08-2005 alle 10:49.
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 11:59   #13
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
certo che i turion sono conosciuti proprio poco...guarda che il Turion ha la cache da 1MB non da 512 Kb!!! Forse i primi turion ma parliamo di processori mai commercializzati, e cmq mi pare che invece gli a64 ce l'hanno da 512...ma i Turion no! La cache è 1 MB.
Forse i Turion 25 hanno 512K e i 35 hanno 1Mb, comunque avevo letto di turion da 512K.
Comunque ho appena letto la recensione del nuovo Acer "crash" e monta un turion 1Mb.
Per gli A64 certi hanno 512 e certi 1M; per esempio il mio ha 1Mb.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 16:22   #14
Genesi
Senior Member
 
L'Avatar di Genesi
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 294
Metto in lista anche il Santech M1880 1549 euro,

M1880
Mobile Pentium M 750 1,86 GHz (Sonoma)
- HD 80 Gb 5400 RPM S.ATA
- DDR II 512 Mb - DVD DL 8X
- 17" TFT WXGA+ Glare Type
- NVIDIA GeForce 6800Go ULTRA 256 Mb DDR I
- W/LAN 54Mbps - RAID S.ATA - 2 anni garanzia
+89 euro per altri 512mb

esce tra 10-15 gg, ma per la ultra vale la pena di aspettare...
Genesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 16:28   #15
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da Genesi
Metto in lista anche il Santech M1880 1549 euro,

M1880
Mobile Pentium M 750 1,86 GHz (Sonoma)
- HD 80 Gb 5400 RPM S.ATA
- DDR II 512 Mb - DVD DL 8X
- 17" TFT WXGA+ Glare Type
- NVIDIA GeForce 6800Go ULTRA 256 Mb DDR I
- W/LAN 54Mbps - RAID S.ATA - 2 anni garanzia
+89 euro per altri 512mb

esce tra 10-15 gg, ma per la ultra vale la pena di aspettare...
bella bestiola
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v