Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2005, 08:44   #1
Aristocrat74
Senior Member
 
L'Avatar di Aristocrat74
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
nikon 8800 olimpus 8080 o cosa?

non sono un gran intenditore..... pero bisogna pur cominciare.....
magari acquistando la fotocamera ....

cosa consigliate ad uno alle primissime armi ??
ero interessato ad una 8 megapixel
tra nikon 8800
olimpus 8080
sony f828

qual è la migliore , la piu facile da usare ?

altri consigli ?
Aristocrat74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 08:51   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Se sei alle prime armi ti consiglio di spendere molto meno, e dopo che ti sei fatto un po' di esperienza fare un acquisto più mirato alle tue esigenze.
Se proprio vuoi andare su una 8 Mpx almeno evita la Nikon 8800.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 08:56   #3
Aristocrat74
Senior Member
 
L'Avatar di Aristocrat74
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Se sei alle prime armi ti consiglio di spendere molto meno, e dopo che ti sei fatto un po' di esperienza fare un acquisto più mirato alle tue esigenze.
Se proprio vuoi andare su una 8 Mpx almeno evita la Nikon 8800.
intanto grazie per la risposta

fino ad adesso ho usato una compatta una pentax da 4 mpixel, na mezza schifezza ......

sono in cerca di una tuttofare che vada bene un po dappertutto....
mi piace scattare foto di paesaggi...( e quindi con un buon grandangolo)
ma anche foto in notturna e con scarsita di luce


i zoldi non sono un problema almeno fino a 1000 euro

perchè evitare la 8800 .che era quella che mi ispirava dipiu?




cosa mi consiglieresti ?

Ultima modifica di Aristocrat74 : 12-07-2005 alle 09:00.
Aristocrat74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 09:17   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
La Nikon 8800 non va assolutamente bene per le tue esigenze perchè l'ottica parte da 35mm (niente grandangolo) e il sensore introduce tantissimo rumore già a 200 ISO (male per le foto in notturno).
Sia la Sony che la Olympus partono da 28mm che è già un discreto grandangolo, poi hanno il sensore da 2/3" anzichè da 1/1.8" quindi con molto meno rumore.
Della Olympus si leggono ottime recensioni, della Sony non altrettanto buone.
La Sony è anche più ingombrante, soprattutto per la forma che ha.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 09:27   #5
Aristocrat74
Senior Member
 
L'Avatar di Aristocrat74
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
La Nikon 8800 non va assolutamente bene per le tue esigenze perchè l'ottica parte da 35mm (niente grandangolo) e il sensore introduce tantissimo rumore già a 200 ISO (male per le foto in notturno).
Sia la Sony che la Olympus partono da 28mm che è già un discreto grandangolo, poi hanno il sensore da 2/3" anzichè da 1/1.8" quindi con molto meno rumore.
Della Olympus si leggono ottime recensioni, della Sony non altrettanto buone.
La Sony è anche più ingombrante, soprattutto per la forma che ha.
grazieeee !!!! mi sa che scartero la 8800
e anche la sony ....

perora rimane la olimpus 8080...

tu cosa mi consiglieresti ? anche gurdando altri modelli/marche..... canon ,panasonic, fuji ..... ce ne sono una marea.......

scarterei le reflex perche se mi metto a comprare gli obbiettivi non mi fermo piu .. .

Ultima modifica di Aristocrat74 : 12-07-2005 alle 09:40.
Aristocrat74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 09:39   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Sempre sugli 8 Mpx, la Canon aveva fatto la Pro1 che però si è rivelata un mezzo flop, la Konica-Minolta ha alcuni modelli come la A200 ma anche questi non sembrano essere eccezionali.
L'Olympus 8080 è quella di cui si parla meglio nelle recensioni, soprattutto come risoluzione dei dettagli, l'unico limite è l'ottica che è 5x, ma se non hai un estremo bisogno di uno zoom spinto non è un problema.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 10:11   #7
Aristocrat74
Senior Member
 
L'Avatar di Aristocrat74
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Sempre sugli 8 Mpx, la Canon aveva fatto la Pro1 che però si è rivelata un mezzo flop, la Konica-Minolta ha alcuni modelli come la A200 ma anche questi non sembrano essere eccezionali.
L'Olympus 8080 è quella di cui si parla meglio nelle recensioni, soprattutto come risoluzione dei dettagli, l'unico limite è l'ottica che è 5x, ma se non hai un estremo bisogno di uno zoom spinto non è un problema.
da come lo dici sembrano tutte mezze ciofeche e vecchiotte

mi dovrei orientare su una reflex ? pero ne vorrei una non troppo ingombrante e senza dovermi portare dietro 50 obbiettivi e non superare i 1000 euro in totale

canon eos350D ? DOUBLE KIT 18-55MM 55-200 ??
canon eos20d ? ma mi sembra "caruccia"
nikon d70 ?

Ultima modifica di Aristocrat74 : 12-07-2005 alle 10:26.
Aristocrat74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 12:51   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
se pretendi prestazioni notturne/serali.... lascia stare le compattone...

sulla 8080 ci sono varie discussioni di foto. usa la funzione di ricerca.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 14:24   #9
Aristocrat74
Senior Member
 
L'Avatar di Aristocrat74
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
se pretendi prestazioni notturne/serali.... lascia stare le compattone...

sulla 8080 ci sono varie discussioni di foto. usa la funzione di ricerca.
gia guardati thk....... e ho visto delle foto molto belle

anche se mi sto convincendo a prendere la canon eos350D DOUBLE KIT 18-55MM 55-200 MM

aspetto qualche commento su questa fotocamera
Aristocrat74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 15:29   #10
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
La 350d è di un altro pianeta rispetto alle compattone, però è meno immediata da utilizzare.
Con una reflex per estrarre il meglio dalle foto bisognerebbe perdere del tempo in postproduzione.
Tieni presente che con una reflex dovresti portarti dietro un paio di ottiche almeno, che pesano e sono ingombranti.
Io sto valutando se vendere la mia G6 per passare ad una reflex, ma la cosa che mi frena di più è proprio la trasportabilità.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast

Ultima modifica di ciop71 : 12-07-2005 alle 15:35.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 15:40   #11
Aristocrat74
Senior Member
 
L'Avatar di Aristocrat74
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
mi sa che vado sull' altro pianeta......

ho ancora qualche minimo dubbio tra la 8080 .. piu che altro per la praticità e gli ingombri.....

e la canon 350 ( portarmi dietro gli obbiettivi..cambiarli di volta in volta )
Aristocrat74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 15:54   #12
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Ti prendi la 350d solo corpo (730€) senza l'ottica del kit e ci aggiungi un'ottica tipo 18-90mm che copre la maggior parte delle esigenze (circa 300€), fra un po' quando avrai recuperato altri soldi acquisti anche un teleobiettivo 90-300mm.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 16:14   #13
Aristocrat74
Senior Member
 
L'Avatar di Aristocrat74
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Ti prendi la 350d solo corpo (730€) senza l'ottica del kit e ci aggiungi un'ottica tipo 18-90mm che copre la maggior parte delle esigenze (circa 300€), fra un po' quando avrai recuperato altri soldi acquisti anche un teleobiettivo 90-300mm.
grazie per le continue risposte mi tocchera offrrti da bere
nel frattempo ne aprofitto per farti delle domande....

KIT 18-55MM 55-200 MM questi in dotazione non vanno bene ? che difetti hanno ?


mi vergogno a farla sta domanda ma ormai si è capito che sono niubbo .... quando parlano di mm 28 ...35.. 90 ...... a cosa si riferiscono ?


che obbiettivo mi consigli se non prendo quelli del kit ?

Ultima modifica di Aristocrat74 : 12-07-2005 alle 16:23.
Aristocrat74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 18:18   #14
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Io con la 808 mi trovo da Dio..unica pecca l'autofocus lento
Una macchina che se trovi in offerta ti consiglio ad occhi chiusi
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 18:27   #15
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
la soluzione è la sony 828 ............
io sono possessore della precedente 717 ed è gia una bomba ,se riesco a venderla prendo la 828.....
la reflex troppo professionale e come ti hanno gia detto oltre alle ottiche aggiuntive ha bisogno di un corso di fotografia
la 828 non arrivera mai alla qualita' reflex ,ma comunque è un ottimo compromesso.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 19:10   #16
Aristocrat74
Senior Member
 
L'Avatar di Aristocrat74
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da tex200
la soluzione è la sony 828 ............
io sono possessore della precedente 717 ed è gia una bomba ,se riesco a venderla prendo la 828.....
la reflex troppo professionale e come ti hanno gia detto oltre alle ottiche aggiuntive ha bisogno di un corso di fotografia
la 828 non arrivera mai alla qualita' reflex ,ma comunque è un ottimo compromesso.
ho visto delle foto cmparative prese da un sito di tutte le "compattone"
...le ho stampate e il rsultato è che la olimpus 8080 e nikkon 8700 sono le piu belle e nitide......(la 8700 ha colori leggermente piu freddi)

la sony 828 insieme alla canon pro1 è quella che aveva le foto meno nitide..... in più la sony mangia alcune tonalità di colore....

la olimpus la troverei a 680 euro se non ricordo male
Aristocrat74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 20:03   #17
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
effettivamente anch'io o sentito qualche problema sulla 828...
esempio gli 8mpx sono troppi per un sensore che era quello della 717...
inoltre aveva qualche problema a livello hardware
penso che la 828 sia l'ultima compattona di casa sony ,quindi non perfettamente completa ..
forse piu una mossa di mercato(almeno cosi dicono)la prossima sara' una reflex con la semplicita di una compatta ..........
forse ci conviene aspettare
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 19:00   #18
tic84
Senior Member
 
L'Avatar di tic84
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
ciao, io possiedo la 8800 e mi sto trovando davvero bene, sul fatto del rumore nelle notturne non so dirti tanto, non ne ho fatte tante, comunque avevo sentito anch io qul problema.

però se a te interessano i paesaggi io ti consiglierei di guardare la konica minolta A200.

della mia nikon ti posso dire che di giorno fa delle foto fantstiche, colori stupendi e se ci prendi un po la mano ha davvero tante funzioni manuali (in automatico cmq fa delle bellissime foto), anch io a suo tempo m interessava il grandangolo, ma poi usandola, ho sfruttato tantissimo il tele, anche in digitale, che con il VR mi ha fatto fare delle foto davvero impressionanti, mosso 0!!
il VR funziona da dio!

poi che ti posso dire, è veloce nella prontezza allo scatto, una delle piu veloci; le macro le fa da 3 cm, si forse è anche esagerato,ma certe partono da 30-50cm...!!

io adesso sto prendendo il grandanolo da aggiungerli.

non ho preso una reflex per l ingombro delle ottiche.

comunque della 8080 ho sentito parlare sempre bene, forse un po piu limitata delle altre per via di funzioni e zoom, ma sulla qualita delle immagini nulla da dire.

ciao
Tic84
tic84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 14:45   #19
Aristocrat74
Senior Member
 
L'Avatar di Aristocrat74
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da tic84

io adesso sto prendendo il grandanolo da aggiungerli.
ciao
Tic84
ma si possono aggiungere delle ottiche alla 8800 ?
Aristocrat74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 18:00   #20
tic84
Senior Member
 
L'Avatar di tic84
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Aristocrat74
ma si possono aggiungere delle ottiche alla 8800 ?

e certo

a che è una fotocamera molto versatile...!!

http://www.europe-nikon.com/details....d=943&catId=76

tic84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v