|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
|
nikon 8800 olimpus 8080 o cosa?
non sono un gran intenditore..... pero bisogna pur cominciare.....
![]() magari acquistando la fotocamera .... cosa consigliate ad uno alle primissime armi ?? ero interessato ad una 8 megapixel tra nikon 8800 olimpus 8080 sony f828 qual è la migliore , la piu facile da usare ? ![]() altri consigli ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Se sei alle prime armi ti consiglio di spendere molto meno, e dopo che ti sei fatto un po' di esperienza fare un acquisto più mirato alle tue esigenze.
Se proprio vuoi andare su una 8 Mpx ![]()
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
|
![]() Quote:
![]() fino ad adesso ho usato una compatta una pentax da 4 mpixel, na mezza schifezza ...... sono in cerca di una tuttofare che vada bene un po dappertutto.... mi piace scattare foto di paesaggi...( e quindi con un buon grandangolo) ma anche foto in notturna e con scarsita di luce i zoldi non sono un problema ![]() perchè evitare la 8800 .che era quella che mi ispirava dipiu? ![]() cosa mi consiglieresti ? Ultima modifica di Aristocrat74 : 12-07-2005 alle 09:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
La Nikon 8800 non va assolutamente bene per le tue esigenze perchè l'ottica parte da 35mm (niente grandangolo) e il sensore introduce tantissimo rumore già a 200 ISO (male per le foto in notturno).
Sia la Sony che la Olympus partono da 28mm che è già un discreto grandangolo, poi hanno il sensore da 2/3" anzichè da 1/1.8" quindi con molto meno rumore. Della Olympus si leggono ottime recensioni, della Sony non altrettanto buone. La Sony è anche più ingombrante, soprattutto per la forma che ha.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
|
Quote:
![]() e anche la sony .... perora rimane la olimpus 8080... tu cosa mi consiglieresti ? anche gurdando altri modelli/marche..... canon ,panasonic, fuji ..... ce ne sono una marea....... ![]() scarterei le reflex perche se mi metto a comprare gli obbiettivi non mi fermo piu .. ![]() Ultima modifica di Aristocrat74 : 12-07-2005 alle 09:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Sempre sugli 8 Mpx, la Canon aveva fatto la Pro1 che però si è rivelata un mezzo flop, la Konica-Minolta ha alcuni modelli come la A200 ma anche questi non sembrano essere eccezionali.
L'Olympus 8080 è quella di cui si parla meglio nelle recensioni, soprattutto come risoluzione dei dettagli, l'unico limite è l'ottica che è 5x, ma se non hai un estremo bisogno di uno zoom spinto non è un problema.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
|
Quote:
![]() mi dovrei orientare su una reflex ? pero ne vorrei una non troppo ingombrante e senza dovermi portare dietro 50 obbiettivi ![]() canon eos350D ? DOUBLE KIT 18-55MM 55-200 ?? canon eos20d ? ma mi sembra "caruccia" nikon d70 ? Ultima modifica di Aristocrat74 : 12-07-2005 alle 10:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
se pretendi prestazioni notturne/serali.... lascia stare le compattone...
sulla 8080 ci sono varie discussioni di foto. usa la funzione di ricerca.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
|
Quote:
![]() ![]() anche se mi sto convincendo a prendere la canon eos350D DOUBLE KIT 18-55MM 55-200 MM aspetto qualche commento su questa fotocamera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
La 350d è di un altro pianeta rispetto alle compattone, però è meno immediata da utilizzare.
Con una reflex per estrarre il meglio dalle foto bisognerebbe perdere del tempo in postproduzione. Tieni presente che con una reflex dovresti portarti dietro un paio di ottiche almeno, che pesano e sono ingombranti. Io sto valutando se vendere la mia G6 per passare ad una reflex, ma la cosa che mi frena di più è proprio la trasportabilità.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast Ultima modifica di ciop71 : 12-07-2005 alle 15:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
|
mi sa che vado sull' altro pianeta......
ho ancora qualche minimo dubbio tra la 8080 .. piu che altro per la praticità e gli ingombri..... ![]() e la canon 350 ( portarmi dietro gli obbiettivi..cambiarli di volta in volta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Ti prendi la 350d solo corpo (730€) senza l'ottica del kit e ci aggiungi un'ottica tipo 18-90mm che copre la maggior parte delle esigenze (circa 300€), fra un po' quando avrai recuperato altri soldi acquisti anche un teleobiettivo 90-300mm.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
|
Quote:
![]() ![]() nel frattempo ne aprofitto per farti delle domande.... KIT 18-55MM 55-200 MM questi in dotazione non vanno bene ? che difetti hanno ? mi vergogno a farla sta domanda ma ormai si è capito che sono niubbo ![]() ![]() che obbiettivo mi consigli se non prendo quelli del kit ? Ultima modifica di Aristocrat74 : 12-07-2005 alle 16:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
Io con la 808 mi trovo da Dio..unica pecca l'autofocus lento
Una macchina che se trovi in offerta ti consiglio ad occhi chiusi |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
la soluzione è la sony 828 ............
io sono possessore della precedente 717 ed è gia una bomba ,se riesco a venderla prendo la 828..... la reflex troppo professionale e come ti hanno gia detto oltre alle ottiche aggiuntive ha bisogno di un corso di fotografia ![]() la 828 non arrivera mai alla qualita' reflex ,ma comunque è un ottimo compromesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
|
Quote:
...le ho stampate e il rsultato è che la olimpus 8080 e nikkon 8700 sono le piu belle e nitide......(la 8700 ha colori leggermente piu freddi) la sony 828 insieme alla canon pro1 è quella che aveva le foto meno nitide..... in più la sony mangia alcune tonalità di colore.... la olimpus la troverei a 680 euro se non ricordo male |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
effettivamente anch'io o sentito qualche problema sulla 828...
esempio gli 8mpx sono troppi per un sensore che era quello della 717... inoltre aveva qualche problema a livello hardware penso che la 828 sia l'ultima compattona di casa sony ,quindi non perfettamente completa .. forse piu una mossa di mercato(almeno cosi dicono)la prossima sara' una reflex con la semplicita di una compatta .......... forse ci conviene aspettare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
|
ciao, io possiedo la 8800 e mi sto trovando davvero bene, sul fatto del rumore nelle notturne non so dirti tanto, non ne ho fatte tante, comunque avevo sentito anch io qul problema.
però se a te interessano i paesaggi io ti consiglierei di guardare la konica minolta A200. della mia nikon ti posso dire che di giorno fa delle foto fantstiche, colori stupendi e se ci prendi un po la mano ha davvero tante funzioni manuali (in automatico cmq fa delle bellissime foto), anch io a suo tempo m interessava il grandangolo, ma poi usandola, ho sfruttato tantissimo il tele, anche in digitale, che con il VR mi ha fatto fare delle foto davvero impressionanti, mosso 0!! il VR funziona da dio! poi che ti posso dire, è veloce nella prontezza allo scatto, una delle piu veloci; le macro le fa da 3 cm, si forse è anche esagerato,ma certe partono da 30-50cm...!! io adesso sto prendendo il grandanolo da aggiungerli. non ho preso una reflex per l ingombro delle ottiche. comunque della 8080 ho sentito parlare sempre bene, forse un po piu limitata delle altre per via di funzioni e zoom, ma sulla qualita delle immagini nulla da dire. ciao Tic84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
|
Quote:
e certo ![]() a che è una fotocamera molto versatile...!! http://www.europe-nikon.com/details....d=943&catId=76 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.